Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta Lockheed Martin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lockheed Martin. Mostra tutti i post

martedì 3 ottobre 2017

"Mars Base Camp", gli aggiornamenti al progetto presentati dall'azienda Lockheed Martin all'IAC 2017


NEWS SPAZIO :- Restiamo ancora nell'orbita del 68° IAC appena conclusosi ad Adelaide in Australia, dove anche la storica azienda aerospaziale Lockheed Martin ha annunciato un aggiornamento al suo concept di esplorazione Marziana, il progetto denominato "Mars Base Camp" (MBC) che aveva presentato l'anno scorso.
Ne avevo avevo parlato qui


Andate a dargli un'occhiata per farvi un'idea del concept.

E poi continuate a leggere qui di seguito, per comprendere meglio gli aggiornamenti proposti.

giovedì 19 maggio 2016

"Mars Base Camp", la proposta di Lockheed Martin per raggiungere Marte nel 2028

(Credit Lockheed Martin)

NEWS SPAZIO :- Visto il successo di una recente discussione su di una futura missione umana su Marte restiamo sullo stesso argomento con la notizia che un paio di giorni fa l'azienda Lockheed Martin ha proposto alla conferenza "The Humans to Mars Summit" un proprio progetto di missione con equipaggi per Marte.

Lockheed Martin è lo storico partner che sta attualmente realizzando per la NASA la capsula Orion, il Multi-Purpose Crew Vehicle (MPCV) che porterà gli astronauti oltre l'orbita Terrestre.

Il progetto dal nome "Mars Base Camp" prevede sei astronauti che resteranno in orbita intorno a Marte a partire dal 2028.

venerdì 20 marzo 2015

Jupiter, la proposta Lockheed Martin per una nuova modalità per i rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale e non solo


NEWS SPAZIO :- Lo scorso anno la NASA ha aperto un nuovo bando per appaltare servizi commerciali di trasporto spaziale orbitale per le necessità di rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale che vanno oltre la fine degli attuali contratti CRS (Commercial Resupply Services) assegnati a SpaceX e ad Orbital.
Si parla cioè del programma CRS-2 (Commercial Resupply Services 2), i cui contratti avranno inizio a partire dal 2018 al termine di CRS (esteso di un anno).

In questo contesto l'azienda Lockheed Martin ha recentemente presentato un nuovo progetto di veicolo spaziale per un suo possibile utilizzo in future missioni di rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale. La sua nuova architettura gli consentirebbe inoltre di poter svolgere anche tanti altri tipi di compiti. Vediamo di cosa si tratta.