Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta gaia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gaia. Mostra tutti i post

giovedì 15 settembre 2016

Gaia, pubblicato il 1° stupefacente catalogo della missione, di più di 1 miliardo di stelle della nostra Galassia, by ESA!

(Credit ESA/Gaia/DPAC)


NEWS SPAZIO :- Ha iniziato la sua missione scientifica nell'Agosto di due anni fa la sonda Europea Gaia, lanciata dallo Spazioporto ESA di Kourou (Gujana Francese) il 19 Dicembre 2013.

Ci troviamo a 1,5 milioni di km dal nostro Pianeta, nella regione di spazio nota come punto Lagrangiano L2 del sistema Sole-Terra. Da qui Gaia sta realizzando la più dettagliata mappa 3D della nostra Galassia.

In una conferenza stampa tenutasi ieri al centro ESA ESAC (European Space Astronomy Centre) di Villanueva de la Cañada (Madrid, Spagna) l'Agenzia Spaziale Europea ha presentato un 1° catalogo realizzato con i dati della sonda. La pubblicazione comprende la bellezza di 1.142.000.000 stelle della Via Lattea.

venerdì 1 agosto 2014

Gaia, pronta ad iniziare la missione scientifica, a dispetto di piccoli problemi, by ESA!

(Credit ESA)

NEWS SPAZIO :- Spostiamoci a 1,5 milioni di km dal nostro Pianeta, nella regione di spazio nota come punto Lagrangiano L2 del sistema Sole-Terra.
Intorno a quel punto è in orbita dallo scorso 8 Gennaio la sonda Europea Gaia, lanciata da Kourou il 19 Dicembre 2013.

La novità oggi è che Gaia ha concluso la fase di commissionamento ed è pronta ad iniziare la sua missione quinquennale di mappatura di 1 miliardo di stelle.

mercoledì 8 gennaio 2014

Gaia, raggiunta l'orbita di destinazione nel punto di Lagrange L2, video by ESA!

(Credit ESA)

NEWS SPAZIO :- Aggiornamento sulla missione Europea Gaia, iniziata il 19 Dicembre scorso con uno splendido lancio dallo spazioporto ESA di Kourou (Gujana Francese).
Per i prossimi 5 anni Gaia studierà un miliardo di stelle della nostra Galassia e ne produrrà la più accurata mappa tridimensionale.

La notizia oggi è che la sonda ha raggiunto la sua orbita operativa intorno al punto Lagrangiano L2 del sistema Sole-Terra, che si trova ad 1,5 milioni di Km di distanza da noi.

venerdì 20 dicembre 2013

Gaia, iniziata la missione ESA per lo studio di un miliardo di stelle

(Credit ESA–S. Corvaja, 2013)

NEWS SPAZIO :- E' iniziata ieri 19 Dicembre la missione Europea GAIA con uno splendido lancio dallo spazioporto ESA di Kourou (Gujana Francese) a bordo di un razzo vettore Russo Soyuz.

GAIA ha l'ambizioso compito di studiare un miliardo di stelle della nostra galassia, circa l'1% del totale, per creare la più accurata mappa tridimensionale della Via Lattea.