Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post

domenica 3 settembre 2023

CCSC-2, la NASA seleziona sette aziende americane per consolidare l'economia spaziale in orbita bassa Terrestre

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- E' importante dare notizia di una nuova collaborazione NASA con sette aziende americane. L'annuncio è stato dato alcune settimane fa e va nella direzione delle attività dell'ente spaziale USA per supportare una sempre più robusta economia spaziale in orbita bassa Terrestre.
Questa nuova partnership quindi incontrerà i bisogni commerciali e governativi dei prossimi anni. 

Attraverso Space Act Agreements non finanziati, la seconda iniziativa CCSC-2 (Collaborations for Commercial Space Capabilities-2) nasce per promuovere gli sforzi legati all'economia spaziale commerciale attraverso il contributo NASA di competenze tecniche, valutazioni, lezioni apprese, tecnologie e dati.
La condivisione strutturata delle competenze NASA richiede risorse governative minime, ma allo stesso tempo favorisce lo sviluppo di nuove capacità che possono essere cruciali per lo sviluppo di una sempre più solida economia in orbita terrestre bassa.

Vediamo di saperne di più.

mercoledì 17 maggio 2023

Haven-1 e Vast-1, annunciate la 1° stazione spaziale commerciale presto in orbita e la 1° missione commerciale con esseri umani a visitarla, by Vast Space!


NEWS SPAZIO :- Nel panorama in continua crescita del nuovo rinascimento spaziale che è la New Space Economy, si affaccia un nuovo attore, l'azienda Vast Space di Long Beach in California


L'annuncio è uno di quelli che entusiasmano tutta la comunità spaziale. Mercoledì scorso infatti Vast ha presentato Haven-1, la prima stazione spaziale commerciale, insieme alla missione Vast-1.

E tutto questo è possibile solamente grazie a ciò che è stato raggiunto negli scorsi anni dal settore spaziale commerciale. Vediamo di saperne di più.
   

domenica 16 aprile 2023

Starship, vediamo insieme il 1° test di volo orbitale del nuovo super lanciatore di SpaceX! Diretta video qui su News Spazio!

(Credit SpaceX)

AGGIORNAMENTO 2
Nuova data di lancio per il 1° volo di test di Starship. Si tratta di giovedì prossimo, 20 aprile. La finestra di opportunità si aprirà alle 15:28 ora italiana e durerà 68 minuti. Guardiamolo direttamente da questo post!

AGGIORNAMENTO 1
Interrotto il conto alla rovescia a circa 9 minuti dal lancio per un problema ad una valvola di pressurizzazione del booster. Partenza quindi rimandata a non prima di 48 ore. Per il primissimo volo di test del razzo più grande della storia ci possiamo stare, no? Stay Tuned!

NEWS SPAZIO :- Eccoci sulla soglia di un altro evento assolutamente storico nell'astronautica mondiale. Ho usato spesso questa espressione nei mesi e negli anni precedenti, proprio a testimoniare l'assoluta accelerazione di questo settore ad opera primariamente del settore industriale. Ed anche questa volta è così.

Parliamo di SpaceX e della sua Starship, il nuovo super lanciatore progettato per andare ben oltre l'orbita terrestre. Ne seguiamo gli sviluppi da sempre, sin dal suo annuncio, andate qui per approfondimenti


Adesso è ufficiale! Il primo e tanto atteso volo di test orbitale dell'intero nuovo lanciatore e sistema di trasporto completo, composto dall'astronave Starship 24 e dal booster SuperHeavy 4, è programmato per lunedì prossimo 17 aprile. La finestra di lancio si aprirà alle 14:00 ora italiana e durerà 150 minuti.

Vediamo l'evento in diretta da questo post.
 

martedì 8 novembre 2022

"Life at Starbase", la città dello spazio, by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- In questo piccolo post voglio condividere un nuovo video pubblicato recentemente da SpaceX, "Life at Starbase".

Siamo nella contea di Cameron in Texas, a Boca Chica, scelto da SpaceX nel 2014 come area per la costruzione ed il test dei nuovi razzi vettori, im particolare quelli del progetto ambizioso Starship


Nel marzo del 2021 Elon Musk dichiarò la volontà di incorporare una nuova città nell'area che prenderà il nome di Starbase. E periodicamente facciamo un salto in quella regione per vedere come procede la realizzazione del super lanciatore per Marte.

E' ora di vedere il nuovo video di SpaceX, che ci mostra come è Starbase oggi.
   

lunedì 3 ottobre 2022

Optimus, presentato da Elon Musk al Tesla AI Day 2022 il prototipo di Robot Umanoide, video by Tesla!

(Credit Tesla)

NEWS SPAZIO :- Venerdì scorso 30 settembre si è svolto il Tesla AI Day 2022, l'evento annuale di Tesla dove vengono presentati risultati e prossimi progetti dell'azienda automobilistica di Elon Musk, con tanta tanta tecnologia.
Ne parlammo anche l'anno scorso, quando venne presentato il Concept di un robot umanoide, ecco il post


Allora vennero condivisi i primi progetti su carta, rimandando a quest'anno per un primo prototipo.

Ed infatti è proprio ciò che è accaduto, e ne parliamo in questo post. A cominciare dal nome.

Elon Musk ha presentato Optimus, quello che a detta dello stesso Elon potrebbe diventare un robot umanoide molto utile. E devo dire che è impressionante il lavoro fatto in quest'utimo anno!

Vediamo di saperne di più.
   

venerdì 26 agosto 2022

"Biology for human space exploration (BEEP)", un nuovo corso alla Scuola Superiore S. Anna di Pisa

(Credit Scuola Superiore S. Anna)

NEWS SPAZIO :- La New Space Economy continua a crescere, e con il prossimo inizio dell'esplorazione umana della Luna un numero sempre maggiore di aziende si avventurerà nello spazio profondo con i propri servizi e tecnologie.

Nei prossimi anni aumenteranno gli sforzi anche per comprendere meglio come far operare gli esseri umani nello spazio con sempre maggiore sicurezza e protezione.

Un tassello fondamentale in tutto questo entusiasmante scenario ci viene dato da una nuova iniziativa formativa della Scuola Superiore S. Anna di Pisa. Ringrazio di cuore la cara amica Debora Angeloni per avermi segnalato questa novità.
   

martedì 14 giugno 2022

Starship, la FAA termina la sua analisi ambientale e conclude che SpaceX può volare dal sud del Texas!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Un passo più vicino al primo volo orbitale di Starlink! E' questo il tweet di SpaceX con cui questa notte ha celebrato, qualcosa di importante è accaduto!

Ed infatti, la Federal Aviation Administration (FAA) ha concluso il suo lavoro di analisi ambientale, ieri 13 giugno, proprio l'ultima data che aveva indicato dopo una serie di rinvii. Ne avevamo parlato qui


La notiziona che tutti noi stavamo aspettando è che la FAA ha stabilito che SpaceX può continuare lo sviluppo ed i test orbitali del suo super lanciatore Starship nel sud del Texas, a Boca Chica, o Starbase.
A patto però che adotti specifiche azioni di mitigazione dell'impatto che verrà prodotto sulle aree ambientali più sensibili nella regione.

Splendida notizia quindi, vediamo di saperne di più.
   

martedì 31 maggio 2022

Esplorazione Spaziale Umana di Luna e Marte, i 50 macro obiettivi NASA, alla ricerca di commenti dalla comunità spaziale (deadline prorogata!)

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Nel suo programma di esplorazione spaziale umana di Luna e Marte, la NASA ha recentemente pubblicato un elenco di 50 obiettivi di alto livello per l'esplorazione dello spazio profondo.

L'obiettivo è condividerli con le comunità industriale ed accademica americane, la comunità internazionale ed altri "portatori di interesse" per ricevere feedback che possano essere di interesse per guidare la pianificazione futura.

I 50 macro obiettivi ricadono all'interno di 4 grandi categorie: Trasporto ed habitat, infrastrutture Lunari e Marziane, Operazioni, Scienza. Inizialmente era stato indicato oggi 31 maggio come termine ultimo per presentare commenti. La deadline è stata spostata al 3 giugno.

Vediamo insieme questi 50 obiettivi di esplorazione.

venerdì 15 aprile 2022

NASA, al via la ricerca per un 2° servizio Lander Lunare commerciale

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Questa è una bella notizia - ne abbiamo davvero bisogno - che dovrebbe rasserenare gli animi "perturbati" degli scorsi mesi.

E' di circa tre settimane fa, ma è importante darne visibilità per continuare ad essere testimoni di questi tempi. La NASA ha infatti annunciato i piani voler realizzare un secondo sistema di atterraggio lunare per esseri umani.

La proposta è naturalmente diretta al mondo commerciale americano per proporre Concept per un lander lunare, che possa portare gli astronauti dal Gateway Lunare in orbita alla superficie del nostro satellite. Vediamo di saperne di più.
   

sabato 26 marzo 2022

Le decisioni dell'Agenzia Spaziale Europea, tra le quali la sospensione della collaborazione per il programma ExoMars

(Credit NASA Goddard)

NEWS SPAZIO :- Era da qualche giorno che volevo pubblicare questa notizia, una brutta notizia che dimostra tutta l'incertezza e la debolezza di questi tempi.

E' necessario, a seguito della crisi geopolitica internazionale che ci è piombata addosso ed alla crisi umanitaria che vediamo crescere ogni giorno con orrore, dare conto anche dell'allontanamento delle posizioni che ritenevamo consolidate in termini di collaborazione internazionale.
Sembra ancora tutto un brutto incubo, ne ho già parlato in un paio di post precedenti, stentiamo a crederlo, ma incubo non è.

E quindi pubblico la notizia dell'Agenzia Spaziale Europea ESA con quanto deliberato recentemente, tra l'altro sulla sospensione del programma ExoMars, per l'esplorazione di Marte congiunta ESA e Roscosmos (Europa e Russia). Qui avete il link alla sezione del blog in cui abbiamo seguiti negli anni gli sforzi per raggiungere questo che era - e continua ad essere! - un eccezionale traguardo di collaborazione internazionale


Insieme si vince, e si possono raggiungere grandi obiettivi, da soli si perde.

lunedì 14 febbraio 2022

Starship, Aggiornamento da Starbase, video by Elon Musk!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Venerdì scorso 11 febbraio Elon Musk ha dato alcuni tanto attesi aggiornamenti sull'andamento del programma Staship, progettazione, sviluppo e test (l'ultima volta era fine 2019.

Il fondatore di SpaceX ha parlato da Boca Chica, e la cornice non poteva essere più suggestiva, con lo sfondo spettacolare di Starship SN20 impilato sul booster Super Heavy BN4 (lo avete nella foto in cima al post). Tra l'altro, per le operazioni di stacking svoltesi nei giorni precedenti sono stati utilizzati per la prima volta i bracci robotici della torre di lancio Mechazilla. Qui sotto avete in timelapse il video pubblicato su twitter da SpaceX



Qui sotto invece, il link ad un lungo video che ce le mostra a velocità reale

https://www.youtube.com/watch?v=aMBPHmIhtrg

Ma tornando ad Elon, vi riassumo in questo post le maggiori novità del suo intervento.


mercoledì 24 novembre 2021

DART, è iniziata la prima missione di test per la Difesa Planetaria contro possibili minacce asteroidali contro la nostra Terra, video by SpaceX!

(Credit, SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Sono riemerso da un periodo di lavoro molto intenso. Posso quindi riprendere a "guardare le stelle". Sono successe alcune cose importanti in questi giorni, l'ultima in ordine di tempo è il lancio della missione NASA DART (Double Asteroid Redirection Test).

Il lancio è stato operato da SpaceX, un Falcon 9 è partito alle 7:21 ora Italiana di questa mattina dallo Space Launch Complex 4 Est (SLC-4E) della Vandenberg Space Force Base in California.

La missione è una di quelle da fantascienza. E ne abbiamo già parlato nel 2019. Vediamo di cosa si tratta.
   

martedì 26 ottobre 2021

Orbital Reef, presentato il progetto di una nuova stazione spaziale orbitale commerciale, un nuovo futuro nello spazio!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ecco una notizia molto importante per tutta l'astronautica mondiale e l'espansione dell'uomo nello spazio, se ci pensate bene, un passo del tutto inevitabile ormai.

Le aziende Blue Origin e Sierra Space hanno annunciato i loro piani per la realizzazione di una stazione spaziale commerciale, dal nome Orbital Reef. Orbital Reef verrà realizzata in orbita terrestre bassa e sarà sviluppata, posseduta e gestita privatamente.

Aprirà il prossimo capitolo dell'esplorazione e dello sviluppo umano dello spazio facilitando la crescita di un ecosistema e di un modello di business per il futuro. Il progetto è supportato da leader dell'industria e della ricerca spaziale, tra cui Boeing, Redwire Space, Genesis Engineering Solutions e l'Arizona State University.

In questo post riassumo i principali contenuti del comunicato stampa diffuso ieri 25 ottobre.

mercoledì 20 ottobre 2021

Prince William, allow me, that's why your statements are wrong! ENGLISH Version!

(Credit NASA)

For the ITALIAN version of this post, please go here!
 
NEWS SPAZIO :- "Saving the Earth must be a priority over tourism in Space". "The great minds of our world should think about dedicating their energies to saving this planet, and not about looking for another one to live in".

As you probably know, these are the words of Prince William released to the BBC a few days ago, immediately amplified by the media around the world, ended up in that huge cauldron of communication of the big networks.

And although they are certainly dictated by the good will of wanting to solve the problems of our Earth, these words, then pronounced by such a well-liked character, an important voice that has enormous public visibility, in my opinion sin a little too much naivety. Here because.

martedì 19 ottobre 2021

Principe William, mi permetta, ecco perché le Sue affermazioni sono errate! Versione in ITALIANO!

(Credit NASA)

Per la versione in INGLESE andate qui.

NEWS SPAZIO :- "Salvare la Terra deve essere prioritario rispetto al turismo nello Spazio". "Le grandi menti del nostro mondo dovrebbero pensare a dedicare le loro energie a salvare questo pianeta, e non a cercarne un altro dove andare a vivere".

Come probabilmente saprete, queste sono le parole del Principe William rilasciate alla BBC qualche giorno fa, subito amplificate dai media di tutto il mondo, finite in quell'enorme calderone della comunicazione dei grandi network.

E per quanto siano certamente dettate dalla buona volontà di voler risolvere i problemi della nostra Terra, queste parole, pronunciate poi da un personaggio così benvoluto, una voce importante che ha un'enorme visibilità pubblica, peccano a mio avviso di un po' troppa ingenuità. Ecco perché.
   

mercoledì 29 settembre 2021

Benvenuti a Starbase, che aria si respira a Boca Chica? Scopriamolo con spettacolari fotografie, by Biagio Cimini!


NEWS SPAZIO :- Nonostante tutto viviamo in tempi davvero eccezionali per l'astronautica mondiale. Per la prima volta nella storia sembra davvero che tutto possa essere possibile, tra poco diventare astronauta non sarà più solo il sogno di pochi, ma una realtà per molti.

Il settore privato si sta gettando a capofitto nel nuovo business spaziale. Oggi per la prima volta si sono fuse insieme tutte le condizioni migliori per far sì che accadesse tutto ciò.
Ne parlo nel mio nuovo libro, come già accennato in precedenza. Sono in attesa di una risposta positiva da una delle case editrici a cui l'ho inviato e spero di darvi presto buone notizie.

Nel frattempo andiamo in uno dei centri nevralgici di questa nuova rivoluzione spaziale, andiamo a Boca Chica. Anzi c'è andato l'amico giornalista e lettore del blog Biago Cimini che abbiamo già avuto ospite. E mi ha chiesto di pubblicare alcuni suoi scatti.
Potevo farmi scappare questa occasione?

lunedì 6 settembre 2021

T2AR, nuove tecnologie ed esperimenti per una maggiore autonomia degli astronauti in orbita e, un domani, su Marte!


NEWS SPAZIO :- Per un astronauta in servizio in orbita, il supporto che riceve dal controllo missione sulla Terra è fondamentale. E questo per moltissime attività che si svolgono ad esempio sulla Stazione Spaziale Internazionale.

In orbita terrestre non ci sono ritardi apprezzabili nelle comunicazioni con Terra. Ma immaginate una missione su Marte, e perché no, anche sulla Luna. Abbiamo già un'idea della cosa, ne abbiamo parlato relativamente al controllo remoto dei robot in esplorazione sul Pianeta Rosso. Sempre più importante è la necessità che questi possano operare con maggiore autonomia.

Ed una maggiore autonomia è altrettanto auspicabile anche per gli equipaggi umani. Prendete ad esempio la necessità di effettuare una riparazione ad un componente critico di un futuro insediamento sul suolo Marziano.

sabato 26 settembre 2020

Italia e USA, nuovo storico accordo bilaterale di cooperazione per il programma di esplorazione Lunare Artemis

(Credit ASI)

NEWS SPAZIO :- Ecco una notizia molto bella e molto importante per il nostro paese e per tutti noi. E' stata firmata ieri una Dichiarazione d’intenti tra il Governo italiano e quello degli Stati Uniti d'America in merito al Programma di esplorazione Lunare Artemis.

L’intesa è stata firmata da Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio, e dall’Amministratore della Nasa Jim Bridenstine, in rappresentanza del Governo USA. Viene formalizzata la volontà di sviluppare una cooperazione bilaterale nel Programma Artemis per il ritorno degli esseri umani sulla superficie della Luna e di Marte.

Si tratta di un accordo bilaterale, cioè un accordo diretto Italia-USA che si va ad aggiungere ai nostri impegni come Italia, sempre per il programma Artemis, come paese appartenente all'Agenzia Spaziale Europea. Quindi un impegno molto importante del nostro paese su entrambi i fronti, segno di un riconoscimento importante della nostra eccellenza in campo spaziale.

Devo dire che mi aspettavo qualcosa del genere e la notizia mi riempie di gioia. E non è la prima volta.

mercoledì 18 settembre 2019

B330, nuova proposta per il modulo abitativo del Gateway Lunare, by Bigelow Aerospace!

(Credit Bigelow Aerospace)

NEWS SPAZIO :- Alla corsa competitiva del nuovo business spaziale partecipano anche alcune aziende che sebbene non possano essere considerate startup hanno il vantaggio di anni di esperienza. Abbiamo visto all'inizio del mese SNC (Sierra Nevada Corp.) presentare un progetto per un modulo abitativo per il Gateway Lunare della NASA


Oggi torniamo a parlare di un'altra azienda ben consolidata e di cui ci siamo già occupati nel blog. La sua missione è realizzare moduli abitativi sia per l'orbita Terrestre che per destinazioni anche più lontane caratterizzati dall'avere la capacità di espandersi. Sto parlando di Bigelow Aerospace e dei suoi moduli gonfiabili.

E' una tecnologia molto interessante che deriva dal concept NASA TransHab degli anni '90 del secolo scorso. Al lancio questi moduli sono "compressi", ed occupano un volume minimo per soddisfare i vincoli dei razzi vettori. Questi vengono poi "gonfiati" una volta raggiunta la loro destinazione, allo scopo di offrire un maggior volume abitabile a disposizione degli equipaggi. Andate qui


Inoltre, ricordate il modulo BEAM che ormai è da più di 3 anni sulla Stazione Spaziale Internazionale?


La notizia oggi è che nei giorni scorsi Bigelow ha presentato la sua proposta di modulo abitativo per il Lunar Gateway.

mercoledì 12 giugno 2019

NASA, la Stazione Spaziale Internazionale si apre a nuove opportunità commerciali, prodotti ed astronauti privati!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ecco un altro passo importante, per certi versi inevitabile per far maturare la nascente economia spaziale, un'economia che sebbene si stia sviluppando maggiormente negli USA non potrà che diventare globale.

La notizia oggi è che NASA apre la Stazione Spaziale Internazionale al business commerciale, creando nuove possibilità per le aziende private Statunitensi. Incluse missioni spaziali "private".

L'ente spaziale Americano continuerà a fare ricerca e test di nuove tecnologie in orbita bassa Terrestre per sviluppare i propri programmi di esplorazione Lunare. E nel frattempo lavorerà con il settore privato per testare tecnologie, addestrare astronauti e rafforzare l'economia spaziale.

Fornire nuove opportunità sulla ISS per produrre, commercializzare e promuovere servizi e prodotti commerciali aiuterà ulteriormente a catalizzare e ad espandere i mercati di esplorazione spaziale per molte aziende. Vediamo insieme questo lungo articolo pubblicato sul sito web della NASA.