Cerca in News Spazio
domenica 3 settembre 2023
CCSC-2, la NASA seleziona sette aziende americane per consolidare l'economia spaziale in orbita bassa Terrestre
mercoledì 17 maggio 2023
Haven-1 e Vast-1, annunciate la 1° stazione spaziale commerciale presto in orbita e la 1° missione commerciale con esseri umani a visitarla, by Vast Space!
domenica 16 aprile 2023
Starship, vediamo insieme il 1° test di volo orbitale del nuovo super lanciatore di SpaceX! Diretta video qui su News Spazio!
martedì 8 novembre 2022
"Life at Starbase", la città dello spazio, by SpaceX!
lunedì 3 ottobre 2022
Optimus, presentato da Elon Musk al Tesla AI Day 2022 il prototipo di Robot Umanoide, video by Tesla!
venerdì 26 agosto 2022
"Biology for human space exploration (BEEP)", un nuovo corso alla Scuola Superiore S. Anna di Pisa
martedì 14 giugno 2022
Starship, la FAA termina la sua analisi ambientale e conclude che SpaceX può volare dal sud del Texas!
martedì 31 maggio 2022
Esplorazione Spaziale Umana di Luna e Marte, i 50 macro obiettivi NASA, alla ricerca di commenti dalla comunità spaziale (deadline prorogata!)
venerdì 15 aprile 2022
NASA, al via la ricerca per un 2° servizio Lander Lunare commerciale
sabato 26 marzo 2022
Le decisioni dell'Agenzia Spaziale Europea, tra le quali la sospensione della collaborazione per il programma ExoMars
lunedì 14 febbraio 2022
Starship, Aggiornamento da Starbase, video by Elon Musk!
(Credit SpaceX)
NEWS SPAZIO :- Venerdì scorso 11 febbraio Elon Musk ha dato alcuni tanto attesi aggiornamenti sull'andamento del programma Staship, progettazione, sviluppo e test (l'ultima volta era fine 2019.
Il fondatore di SpaceX ha parlato da Boca Chica, e la cornice non poteva essere più suggestiva, con lo sfondo spettacolare di Starship SN20 impilato sul booster Super Heavy BN4 (lo avete nella foto in cima al post). Tra l'altro, per le operazioni di stacking svoltesi nei giorni precedenti sono stati utilizzati per la prima volta i bracci robotici della torre di lancio Mechazilla. Qui sotto avete in timelapse il video pubblicato su twitter da SpaceX
The launch tower at Starbase will help stack Starship and catch the Super Heavy rocket booster pic.twitter.com/xXmonamEDA
— SpaceX (@SpaceX) February 11, 2022
Qui sotto invece, il link ad un lungo video che ce le mostra a velocità reale
https://www.youtube.com/watch?v=aMBPHmIhtrg
Ma tornando ad Elon, vi riassumo in questo post le maggiori novità del suo intervento.
mercoledì 24 novembre 2021
DART, è iniziata la prima missione di test per la Difesa Planetaria contro possibili minacce asteroidali contro la nostra Terra, video by SpaceX!
martedì 26 ottobre 2021
Orbital Reef, presentato il progetto di una nuova stazione spaziale orbitale commerciale, un nuovo futuro nello spazio!
mercoledì 20 ottobre 2021
Prince William, allow me, that's why your statements are wrong! ENGLISH Version!
martedì 19 ottobre 2021
Principe William, mi permetta, ecco perché le Sue affermazioni sono errate! Versione in ITALIANO!
mercoledì 29 settembre 2021
Benvenuti a Starbase, che aria si respira a Boca Chica? Scopriamolo con spettacolari fotografie, by Biagio Cimini!
lunedì 6 settembre 2021
T2AR, nuove tecnologie ed esperimenti per una maggiore autonomia degli astronauti in orbita e, un domani, su Marte!
sabato 26 settembre 2020
Italia e USA, nuovo storico accordo bilaterale di cooperazione per il programma di esplorazione Lunare Artemis
(Credit ASI)
NEWS SPAZIO :- Ecco una notizia molto bella e molto importante per il nostro paese e per tutti noi. E' stata firmata ieri una Dichiarazione d’intenti tra il Governo italiano e quello degli Stati Uniti d'America in merito al Programma di esplorazione Lunare Artemis.
L’intesa è stata firmata da Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio, e dall’Amministratore della Nasa Jim Bridenstine, in rappresentanza del Governo USA. Viene formalizzata la volontà di sviluppare una cooperazione bilaterale nel Programma Artemis per il ritorno degli esseri umani sulla superficie della Luna e di Marte.
Si tratta di un accordo bilaterale, cioè un accordo diretto Italia-USA che si va ad aggiungere ai nostri impegni come Italia, sempre per il programma Artemis, come paese appartenente all'Agenzia Spaziale Europea. Quindi un impegno molto importante del nostro paese su entrambi i fronti, segno di un riconoscimento importante della nostra eccellenza in campo spaziale.
Devo dire che mi aspettavo qualcosa del genere e la notizia mi riempie di gioia. E non è la prima volta.