Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta dart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dart. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2022

DART, dopo due settimane di analisi dati la NASA conferma il successo nella variazione intenzionale dell'orbita dell'asteroide bersaglio dell'esperimento!

(Credit NASA/ESA/STScI/Hubble)

NEWS SPAZIO :- Uno dei momenti più importanti ed emozionanti del dopo-aver-fatto-un-esperimento è senza dubbio raccoglierne i risultati ed analizzarli, per vedere come è andata, validare o no una particolare teoria, o magari ottenere spunti per maturare una teoria.

Siamo quindi a chiudere il cerchio sull'esperimento della sonda NASA DART (Double Asteroid Redirection Test), lanciata contro il piccolo asteroide Dimorphos a fine settembre. Ne abbiamo parlato parecchio, andate qui per rivedere quei momenti


L'esperimento era una prima missione di test per verificare se fosse possibile deviare la rotta di un corpo celeste in rotta di collisione con la nostra Terra. Naturalmente l'asteroide NON era in rotta di collisione con la nostra Terra, e non rappresentava e non rappresenta alcun pericolo per noi.

Ora, dopo due settimane di analisi dei dati ottenuti dal team di missione, la NASA ha pubblicato i risultati di questo pionieristico test. In due parole? Dart è riuscito con successo l'orbita dell'asteroide. Vediamo di saperne di più.
   

mercoledì 28 settembre 2022

DART, le prime stupende immagini ricevute a Terra dal satellite Italiano LICIACube che immortalano l'impatto con l'asteroide Dimorphos


NEWS SPAZIO :- Ieri sono state pubblicate anche le prime immagini ricevute a Terra da LICIACube (Light Italian CubeSat for Imaging of Asteroids), il piccolo satellite tutto italiano che ha ripreso le fasi dell'impatto della sonda DART con l'asteroide Dimorphos.

Qui sotto trovate tutte le info della missione NASA


LICIACube, dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e costruito da Argotec, ha portato quindi a termine con successo i suoi obiettivi. Alle 4:23 italiane sempre di ieri, sono arrivate nel Centro di Controllo di Torino le prime foto storiche che hanno testimoniato l’impatto, ad 11 milioni di km dalla Terra.

Vediamole insieme.
   

martedì 27 settembre 2022

DART, successo nell'impatto intenzionale con l'asteroide Dimorphos, le ultime spettacolari immagini fino alla collisione, by NASA!


NEWS SPAZIO :- Successo la scorsa notte nel test NASA DART (Double Asteroid Redirection Test), la prima dimostrazione di tecnologia di difesa planetaria.

Dopo 10 mesi di volo nello spazio la sonda ha centrato il piccolo asteroide Dimorphos. Nella sezione del blog trovate i dettagli della missione


Il controllo missione di APL (Johns Hopkins Applied Physics Laboratory, Laurel, Maryland) ha annunciato l'avvenuto impatto alle 19:14. EDT, cioè alle 1:14 qui in Italia. Vediamo le ultime immagini precedenti all'impatto.
   

domenica 25 settembre 2022

DART, la diretta video dell'impatto intenzionale del veicolo spaziale con l'asteroide Dimorphos, guardiamola insieme, by NASA TV!

(Credit NASA/Johns Hopkins APL/Steve Gribben)

NEWS SPAZIO :- Ed eccoci arrivati al post da cui possiamo assistere alla diretta video dell'esperimento della missione NASA DART (Double Asteroid Redirection Test), il primo esperimento per testare tecnologie per difendere il nostro Pianeta da una possibile minaccia di un asteroide o cometa in rotta di collisione con il nostro mondo.

Il test mostrerà se saremo riusciti a realizzare un veicolo spaziale che autonomamente possa navigare fino ad un corpo celeste target ed intenzionalmente collidere con esso per variarne il moto, misurabile dai telescopi sulla Terra.

DART, fornirà dati importanti per aiutarci a reagire nel malaugurato caso in cui scoprissimo davvero un pericolo cosmico di questo genere. Ne abbiamo parlato dettagliatamente nel precedente post


L'impatto con l'asteroide Dimorphos avverrà alle ore 7:14 p.m. EDT di domani Lunedì 26 settembre, da noi in Italia saranno le ore 1:14 della notte di Martedì 27. Vediamo la diretta da questo post.
   

venerdì 23 settembre 2022

DART, tra pochi giorni l'impatto con l'asteroide, il primo test di difesa planetaria!

(Credit NASA/Johns Hopkins APL)

NEWS SPAZIO :- C'è un appuntamento importante a cui non possiamo mancare. Si tratta del culmine della missione NASA DART (Double Asteroid Redirection Test)


Lanciata il 24 novembre dell'anno scorso con un razzo vettore Falcon 9 di SpaceX


si tratta della prima missione di test per la difesa del nostro Pianeta da possibili minacce di corpi celesti in rotta di collisione con la Terra. E questa volta non sarà un film di fantascienza!

Avevo parlato della missione DART sin dal luglio 2019, leggete questo post attentamente

  

mercoledì 24 novembre 2021

DART, è iniziata la prima missione di test per la Difesa Planetaria contro possibili minacce asteroidali contro la nostra Terra, video by SpaceX!

(Credit, SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Sono riemerso da un periodo di lavoro molto intenso. Posso quindi riprendere a "guardare le stelle". Sono successe alcune cose importanti in questi giorni, l'ultima in ordine di tempo è il lancio della missione NASA DART (Double Asteroid Redirection Test).

Il lancio è stato operato da SpaceX, un Falcon 9 è partito alle 7:21 ora Italiana di questa mattina dallo Space Launch Complex 4 Est (SLC-4E) della Vandenberg Space Force Base in California.

La missione è una di quelle da fantascienza. E ne abbiamo già parlato nel 2019. Vediamo di cosa si tratta.
   

martedì 23 luglio 2019

DART, una nuova missione NASA per testare tecnologie per la Difesa Planetaria

(Credit NASA/Johns Hopkins Applied Physics Lab)

NEWS SPAZIO :- DART (Double Asteroid Redirection Test) sarà una missione molto particolare, la prima del suo genere. Diretta dalla NASA con il supporto di molti suoi centri - Jet Propulsion Laboratory (JPL), Goddard Space Flight Center (GSFC), Johnson Space Center (JSC), Glenn Research Center (GRC) e Langley Research Center (LRC) - ha un obiettivo estremamente ambizioso.

E' un dimostratore di nuove tecnologie per la difesa planetaria, in particolare per prevenire l'impatto di un corpo celeste con la Terra.
DART testerà la tecnica dell'impattatore cinetico per deviare il moto di un asteroide nello spazio. No, questa volta non è un film, Bruce Willis ne sarebbe fiero!