(Credit NASA/ESA/STScI/Hubble)
NEWS SPAZIO :- Uno dei momenti più importanti ed emozionanti del dopo-aver-fatto-un-esperimento è senza dubbio raccoglierne i risultati ed analizzarli, per vedere come è andata, validare o no una particolare teoria, o magari ottenere spunti per maturare una teoria.
Siamo quindi a chiudere il cerchio sull'esperimento della sonda NASA DART (Double Asteroid Redirection Test), lanciata contro il piccolo asteroide Dimorphos a fine settembre. Ne abbiamo parlato parecchio, andate qui per rivedere quei momenti
L'esperimento era una prima missione di test per verificare se fosse possibile deviare la rotta di un corpo celeste in rotta di collisione con la nostra Terra. Naturalmente l'asteroide NON era in rotta di collisione con la nostra Terra, e non rappresentava e non rappresenta alcun pericolo per noi.
Ora, dopo due settimane di analisi dei dati ottenuti dal team di missione, la NASA ha pubblicato i risultati di questo pionieristico test.
In due parole? Dart è riuscito con successo l'orbita dell'asteroide. Vediamo di saperne di più.