Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta rocket lab. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rocket lab. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2022

CAPSTONE, problemi di comunicazione con la Terra!

(Credit NASA/Daniel Rutter)

AGGIORNAMENTO 1
Proprio pochi minuti dopo la pubblicazione di questo post, la NASA ha dichiarato che sono state ristabilite le comunicazioni con il piccolo CAPSTONE. Ecco il riferimento


E' proprio il caso di dirlo, Enjoy!

NEWS SPAZIO :- In una nota di ieri pubblicata sul suo sito web, la NASA ha dichiarato che la missione CAPSTONE sta avendo problemi di comunicazione con la Terra.
Innanzi tutto, la missione la trovate descritta qui


Solamente il 4 Luglio scorso, il terzo stadio Lunar Photon di Rocket Lab aveva rilasciato il piccolo satellite NASA in una traiettoria di trasferimento lunare balistico verso la Luna, dopo aver completato una serie di accensioni del suo propulsore HyperCurie che hanno portato l'apogeo della sua orbita a 70.000 km, prima dell'accensione finale.

Ma da ieri, CAPSTONE ha avuto "problemi di comunicazione" durante il suo secondo passaggio con il Deep Space Network (DSN), la rete internazionale di radiotelescopi che supporta le comunicazioni con le sonde interplanetarie.
   

venerdì 1 luglio 2022

CAPSTONE, in volo verso la Luna la missione NASA del piccolo satellite esploratore! Rivediamo il lancio!

(Credit Rocket Lab)

NEWS SPAZIO :- E' partita martedì scorso la missione NASA CAPSTONE (Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment), a bordo del lanciatore Electron dell'azienda Rocket Lab, dal proprio Launch Complex 1 nella penisola di Mahia in Nuova Zelanda.
Il payload NASA è un Cubesat, piccolo, ma con un compito importante. Adesso è in orbita terrestre ed impiegherà 4 mesi per raggiungere la sua destinazione.

CAPSTONE viaggia con il terzo stadio Lunar Photon di Rocket Lab, un terzo stadio interplanetario che tramite successive accensioni cambierà l'orbita ed immetterà il piccolo satellite in una traiettoria di trasferimento lunare balistico verso la Luna. CAPSTONE utilizzerà poi la propria propulsione e la gravità del Sole per continuare il suo viaggio verso la Luna. Destinazione finale, raggiungere un'orbita lunare molto particolare, quella che sarà destinata al Lunar Gateway del programma Artemis


la nuova stazione spaziale lunare che orbiterà in orbita cislunare, e che sarà la stazione di riferimento per l'esplorazione del nostro satellite ed oltre.
   

martedì 22 ottobre 2019

Rocket Lab, i piani per un nuovo servizio di trasporto spaziale oltre l'orbita Terrestre per piccoli satelliti

(Credit Rocket Lab)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare della giovane azienda aerospaziale Rocket Lab perché ieri ha annunciato di voler realizzare un servizio di lancio per piccoli satelliti con destinazioni oltre l'orbita bassa Terrestre.

L'obiettivo è raggiungere l'orbita Terrestre media, Geostazionaria, intorno alla Luna ed oltre. Vediamo il suo comunicato stampa.

Dopo appena due anni dall'inizio delle sue attività commerciali per l'immissione in orbita bassa Terrestre (LEO, Low Earth Orbit) di piccoli payload, grazie al loro lanciatore Electron, adesso Rocket Lab vuole continuare ad espandere la presenza nello spazio.

lunedì 12 novembre 2018

Electron, successo per la 1° missione commerciale "It's Business Time" dell'azienda privata Rocket Lab, video!

(Credit Rocket Lab)

NEWS SPAZIO :- Successo nel lancio della missione denominata "It's Business Time", la 1° missione spaziale commerciale per l'azienda aerospaziale Rocket Lab.

Dal Launch Complex 1, Penisola Mahia in Nuova Zelanda, il razzo vettore Electron è partito alle 4:50 ora Italiana di ieri Domenica 1 Novembre.

Il lancio, rimandato più volte, ha immesso in orbita tutti e 7 i suoi payload. Potete avere qualche informazione in più sulla missione consultando questo precedente post


Più in generale tutte le notizie di questa nuova azienda le trovate nella sezione del blog dedicata, qui


Rivediamo insieme il lancio.

venerdì 22 giugno 2018

Electron, domani il lancio del nuovo razzo vettore "It’s Business Time", diretta video stream by Rocket Lab!

(Credit RocketLab)


AGGIORNAMENTO 3
Data del lancio ancora da definire, il team sta analizzando i dati del problema al motor controller.

AGGIORNAMENTO 2
Lancio del 27/6 rimandato per un problema individuato al motore (motor controller). Sono in corso le analisi dei dati registrati





AGGIORNAMENTO 1
Lancio del 23/6 rimandato per un problema ad una delle stazioni di rilevamento nelle isole Chatham, adesso risolto, a cui poi si sono aggiunte cattive condizioni meteo.
La prossima data utile per il lancio è Mercoledì 27 Giugno, 2:30 ora Italiana.
La trasmissione video inizierà 15 minuti prima del lancio.

NEWS SPAZIO :- Manca poco al lancio del nuovo razzo vettore Electron dell'azienda Rocket Lab. Abbiamo seguito le sue prime missioni di test, e adesso, come dice la stessa denominazione data al veicolo spaziale, "It’s Business Time".

Si tratta infatti del 1° lancio commerciale per questa nuova Space Startup che si è affacciata nel panorama dei servizi di lancio spaziale. Il nuovo business spaziale continua a crescere.

Il lancio è programmato per domani Sabato 23 Giugno dal Launch Complex 1, Penisola Mahia in Nuova Zelanda a partire dalle 2:30 ora Italiana (12:30 ora locale) con finestra di lancio della durata di 4 ore. Ma vi saranno eventuali opportunità di lancio fino al 6 Luglio.

Vediamo insieme il lancio.

lunedì 22 gennaio 2018

Electron, successo del 2° volo di test del nuovo lanciatore per Rocket Lab, video!

(Credit Rocket Lab)

NEWS SPAZIO :- Questa volta è andato tutto bene. Il razzo Electron dell'azienda Rocket Lab ha raggiunto l'orbita Terrestre al suo 2° volo di test. Dopo alcuni rinvii dello scorso Dicembre è partito alle 2:43 ora Italiana di ieri, Domenica 21 Gennaio.

Il lancio denominato "Still Testing" ha avuto luogo dal sito di lancio Mahia, in Nuova Zelanda.

Il lancio è stato un successo, ed ha messo in orbita Terrestre il suo payload, tre micro satelliti Cubesat.

martedì 12 dicembre 2017

Electron, lancio abortito a T-2 secondi dalla partenza, video by Rocket Lab

(Credit Rocket Lab)

AGGIORNAMENTO 3
Lancio rimandato a non prima di Gennaio 2018.

AGGIORNAMENTO 2
Lancio rimandato al giorno 17 Dicembre, finestra di lancio 02:30 - 6:30 ora Italiana.

AGGIORNAMENTO 1
Lancio rimandato alla prossima notte, 14 Dicembre con finestra di lancio che va dalle 2:30 alle 6:30 ora Italiana.

NEWS SPAZIO :- Abortito il lancio a T-1 secondo dalla partenza. E' il risultato del nuovo tentativo per lanciare il 2° volo di test del razzo Electron dell'azienda Americana Rocket Lab, che abbiamo conosciuto come fornitore di servizi di lancio per il team Americano Moon Express in gara per il Google Lunar XPRIZE quest'anno.

Il lancio denominato simpaticamente "Still Testing" aveva già subito rinvii, l'ultimo dei quali proprio ieri per via delle condizioni meteo e del traffico orbitale.

Questa notte invece, 24 ore dopo, migliore meteo ed una finestra di lancio ampia 4 ore.

lunedì 11 dicembre 2017

I prossimi lanci spaziali in programma, last minute per l'orbita Terrestre!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Piccolo aggiornamento veloce giusto per tenere d'occhio i prossimi lanci spaziali, quelli che per intenderci sarebbero last minute.


Electron
E' in programma per questa notte tra le 2:30 e le 6:30 ora Italiana di questa notte il lancio della seconda missione di test "Still Testing" per il razzo Electron dell'azienda Rocket Lab, una nuova azienda privata Americana impegnata nel nuovo business spaziale.

Il 1° test ha avuto luogo il 24 Maggio scorso ed è stato un successo, anche se non fu possibile raggiungere l'orbita.

Qui sotto trovate i dettagli innovativi del nuovo razzo vettore



Rocket Lab è anche il fornitore di servizi di lancio per il team Americano Moon Express in gara per il Google Lunar XPRIZE quest'anno.

mercoledì 9 agosto 2017

Electron, le cause del mancato raggiungimento dell'orbita durante il volo inaugurale del nuovo razzo vettore di Rocket Lab

(Credit Rocket Lab)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare di Rocket Lab, una nuova azienda privata Americana che lo scorso 24 Maggio ha effettuato il 1° volo di test del suo nuovo lanciatore Electron. Ne parlammo qui


dove trovate anche i dettagli innovativi del razzo vettore.

Il test è stato un successo sebbene il razzo non sia riuscito a raggiungere l'orbita.

Adesso Rocket Lab ha pubblicato nuovi dettagli su tale volo, e possiamo capire perché Electron abbia fallito ad immettersi in orbita intorno alla Terra.

venerdì 26 maggio 2017

Electron, successo nel lancio inaugurale del nuovo razzo vettore dell'azienda privata Rocket Lab, video


NEWS SPAZIO :- Una nuova azienda spaziale privata ha avuto attenzione planetaria in questi giorni. Si tratta di Rocket Lab, azienda USA che ieri Giovedì 24 Maggio è entrata a far parte del gruppo di compagnie commerciali che hanno raggiunto lo spazio.

Ha infatti avuto luogo la missione (simpaticamente denominata) "It's a Test" in cui ha fatto il debutto il razzo vettore Electron, realizzato da Rocket Lab.

Il lancio ha avuto luogo dalla Nuova Zelanda, nel Launch Complex 1 della penisola Mahia.

Il test è stato un successo, ed anche se non è stata raggiunta l'orbita Terrestre si è trattato di un evento spettacolare.