Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta israele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta israele. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2019

La storica missione Lunare di Beresheet, la 1° sonda/rover Israeliana a raggiungere la Luna, tra l'altro finanziata privatamente

(Credit SpaceIL)

NEWS SPAZIO :- Oggi mi dedico ad un altro evento storico avvenuto nei giorni scorsi. E' l'avventura della sonda Beresheet, che ha raggiunto la Luna. Lo avrete certamente letto, la sonda appartiene al team Israeliano SpaceIL, un gruppo finanziato privatamente che ha partecipato al premio Google Lunar XPRIZE e ne è stato uno dei 5 finalisti. Ne abbiamo parlato qui


La competizione terminò il 31 Dicembre 2017 senza un vincitore, ma SpaceIL ha continuato la sua attività e Beresheet è riuscita a partire a bordo del razzo vettore Falcon 9 di SpaceX come payload secondario, durante il lancio della missione Nusantara Satu del Febbraio scorso.

Il team SpaceIL era deciso a completare la missione richiesta dal Google Lunar XPRIZE: (1) far atterrare un rover sulla Luna, (2) fargli percorrere almeno 500 metri e (3) trasmettere a Terra immagini e video ad alta definizione.

Ebbene, una volta immesso in orbita dal Falcon 9, Beresheet ha effettuato il suo viaggio di poco meno di 2 mesi verso la Luna con propulsione propria.

Si è immesso con successo in orbita intorno alla Luna. Ma qualcosa non ha funzionato durante le ultime fasi dell'allunaggio.

lunedì 19 ottobre 2015

Firmato nuovo accordo di reciproca cooperazione spaziale tra NASA e l'Agenzia Spaziale Israeliana

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- La NASA e l'Agenzia Spaziale Israeliana (ISA, Israel Space Agency) hanno firmato un accordo di collaborazione reciproca per supportare il programma NASA di esplorazione di Marte e per condividere ulteriormente nuovi obiettivi di esplorazione spaziale.

L'Amministratore capo della NASA Charles Bolden: "I nostri due paesi hanno avuto una lunga storia di cooperazione nell'esplorazione spaziale, nelle scoperte scientifiche e nella ricerca, e siamo entusiasti per le opportunità che questo nuovo accordo ci dà di costruire su questa collaborazione".

mercoledì 16 aprile 2014

Ofeq 10, lancio spaziale nel Mediterraneo, by Israele!

(Credit IAI)

NEWS SPAZIO :- Qualche giorno fa vi è stato un lancio spaziale nel Mar Mediterraneo. Israele ha lanciato Ofeq 10, un satellite equipaggiato con un Synthetic-aperture radar (SAR) per l'osservazione della Terra.

Il lancio ha avuto luogo Mercoledì 9 Aprile dalla base aerea di Palmachim (vicino alla città di Rishon) alle ore 20:59 ora Italiana. Il razzo vettore è lo Shavit-2, un lanciatore a 3 stadi con motore a combustibile solido, con l'opzione di avere un quarto stadio a combustibile liquido per manovre precise di inserimento orbitale.

Una cosa molto particolare di questo lancio però è stato il suo profilo di ascesa e messa in orbita, retrograda.

lunedì 23 marzo 2009

Collaborazione spaziale tra Italia ed Israele

NEWS SPAZIO :- Dal sito web dell'Agenzia Spaziale Italiana riporto la notizia che venerdì 20 marzo scorso l'ASI ha firmato con l'Agenzia Spaziale Israeliana (ISA) una "Dichiarazione congiunta per accrescere la cooperazione spaziale a scopi pacifici", primo passo per un accordo bilaterale di collaborazione in ambito spaziale tra i due paesi.

"E' un accordo di valore storico, il primo di questo tipo fra i due Paesi. Con Israele abbiamo interessi comuni che dovrebbero portarci a realizzare missioni congiunte", sono le parole del commissario straordinario dell'ASI Enrico Saggese.

"Come vicini di casa sul Mediterraneo abbiamo la stessa visione sia sugli obiettivi della ricerca spaziale che sull'utilizzo delle sue ricadute", ha dichiarato Isaac Ben-Israel, il presidente dell'ISA.

Questo accordo prevede la collaborazione tra i due paesi per l'esplorazione spaziale a fini di ricerca scientifica, l'osservazione della Terra e le sue applicazioni, le telecomunicazioni spaziali e l'utilizzo di infrastrutture a terra. L'intesa prevede anche uno scambio tra scienziati universitari ed industriali tra i due paesi.

Cresce nel pianeta Terra la voglia di collaborazione spaziale, per scopi pacifici e scientifici. E questo è sempre un bene!

Il comunicato ASI è a questo link
http://www.asi.it/it/news/italia_e_israele_cooperazione_spaziale_al_via