Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta capstone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capstone. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2022

CAPSTONE, problemi di comunicazione con la Terra!

(Credit NASA/Daniel Rutter)

AGGIORNAMENTO 1
Proprio pochi minuti dopo la pubblicazione di questo post, la NASA ha dichiarato che sono state ristabilite le comunicazioni con il piccolo CAPSTONE. Ecco il riferimento


E' proprio il caso di dirlo, Enjoy!

NEWS SPAZIO :- In una nota di ieri pubblicata sul suo sito web, la NASA ha dichiarato che la missione CAPSTONE sta avendo problemi di comunicazione con la Terra.
Innanzi tutto, la missione la trovate descritta qui


Solamente il 4 Luglio scorso, il terzo stadio Lunar Photon di Rocket Lab aveva rilasciato il piccolo satellite NASA in una traiettoria di trasferimento lunare balistico verso la Luna, dopo aver completato una serie di accensioni del suo propulsore HyperCurie che hanno portato l'apogeo della sua orbita a 70.000 km, prima dell'accensione finale.

Ma da ieri, CAPSTONE ha avuto "problemi di comunicazione" durante il suo secondo passaggio con il Deep Space Network (DSN), la rete internazionale di radiotelescopi che supporta le comunicazioni con le sonde interplanetarie.
   

venerdì 1 luglio 2022

CAPSTONE, in volo verso la Luna la missione NASA del piccolo satellite esploratore! Rivediamo il lancio!

(Credit Rocket Lab)

NEWS SPAZIO :- E' partita martedì scorso la missione NASA CAPSTONE (Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment), a bordo del lanciatore Electron dell'azienda Rocket Lab, dal proprio Launch Complex 1 nella penisola di Mahia in Nuova Zelanda.
Il payload NASA è un Cubesat, piccolo, ma con un compito importante. Adesso è in orbita terrestre ed impiegherà 4 mesi per raggiungere la sua destinazione.

CAPSTONE viaggia con il terzo stadio Lunar Photon di Rocket Lab, un terzo stadio interplanetario che tramite successive accensioni cambierà l'orbita ed immetterà il piccolo satellite in una traiettoria di trasferimento lunare balistico verso la Luna. CAPSTONE utilizzerà poi la propria propulsione e la gravità del Sole per continuare il suo viaggio verso la Luna. Destinazione finale, raggiungere un'orbita lunare molto particolare, quella che sarà destinata al Lunar Gateway del programma Artemis


la nuova stazione spaziale lunare che orbiterà in orbita cislunare, e che sarà la stazione di riferimento per l'esplorazione del nostro satellite ed oltre.