Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta Spaceport America. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spaceport America. Mostra tutti i post

martedì 26 ottobre 2010

Il futuro prende forma, completata la pista del primo spazioporto commerciale, by Spaceport America!

(Immagine, credit Virgin Galactic)

NEWS SPAZIO :- Spaceport America, il primo spazioporto progettato ed in corso di costruzione appositamente per il business spaziale commerciale ha raggiunto un'altra milestone importante. E' stata infatti completata la prima pista per le navette spaziali suborbitali. Sarà da qui per intenderci, che partiranno i voli suborbitali a pagamento di Virgin Galactic.

La pista, circa 2 miglia (3,2 Km) di lunghezza è stata dedicata al "Governatore Bill Richeardson" dalla New Mexico Spaceport Authority, per rappresentare i significativi progressi verso il lancio del business spaziale commerciale dal deserto del Mexico durante la celebrazione che si è svolta Venerdì scorso.

Ospite d'onore il gioiello di Virign Galactic WhiteKnightTwo e SpaceShipTwo in volo captive (agganciati l'uno all'altro) che hanno sorvolato Spaceport America, come potete vedere nella foto.

Ecco qui sotto il video della cerimonia



I prossimi anni ci scommetto saranno grandosi!

Nelle sezione del blog 'Spaceport America' e 'Virgin Galactic' troverete tutte le notizie di questa meravigliosa avventura.

Fonte dati, Spaceport America.

giovedì 13 maggio 2010

Una storia di passione ed entusiasmo per la prossima rivoluzione spaziale commerciale

(Immagine, credit: Spaceport America Conceptual Images URS/Foster + Partners)

NEWS SPAZIO :- Ho letto questa storia e l'ho trovata molto significativa. Ve la propongo ed aspetto un vostro commento.

Rono Danakili è un cittadino americano di 56 anni che fino all'anno scorso conduceva la propria vita a Detroit lavorando da più di 30 anni nel settore automobilistico.

Da sempre appassionato di Spazio Rono coltivava questo interesse nel suo tempo libero.

Un giorno d'estate del 2008, navigando su Internet nella sua casa in Michigan, Rono si imbatté in una pubblicità del nuovo Spaceport America in New Mexico. Facendo click sul banner lesse dei nuovi progetti che si stanno realizzando nel settore spaziale privato (ce ne occupiamo molto anche qui sul blog, andate alle sezioni 'Spaceport America',
'Virgin Galactic' e più in generale 'Privati').

In quel periodo i licenziamenti erano diventati più frequenti nella società in cui Danakili lavorava, la General Motors di Ypsilanti. Rono iniziò a considerare l'idea di una nuova attività. Ma la sua occasione arrivò qualche mese dopo, quando la General Motors gli offrì una buonuscita, cosa che lui accettò.

Di lì a poco Danakili partì per El Paso, con l'intenzione di andare a dare un'occhiata a Las Cruces. Quello che vide gli piacque al punto che nel Maggio 2009 con la propria moglie vi si trasferì.

Danakili si è iscritto al Doña Ana Community College
per diventare tecnico aerospaziale. La sua speranza è quella di ottenere un lavoro allo Spaceport America quando questo diventerà operativo.

Una storia di passione ed entusiasmo. Un milione di auguri a Rono. Grazie!

Fonte dati, Las Cruces Sun-News.

domenica 21 giugno 2009

Atterraggio non programmato per Whiteknight 2 al suo 10° volo di Test

(Immagine, fonte Virgin Galactic)


NEWS SPAZIO :- Alla cerimonia di Spaceport America di venerdì scorso 19 giugno era atteso l'arrivo di Whiteknight 2, l'aereo carrier di Virgin Galactic nella sua offerta di voli suborbitali in partenza proprio da Spaceport America alla fine del prossimo anno.

Dal sito web della società costruttrice, la Scaled Composites, si legge però che durante la traversata per raggiungere Spaceport America è stata rilevata un'anomalia di tipo speedbrake actuator. A scopo precauzionale il pilota ha deciso di effettuare un atterraggio non programmato all'aeroporto Williams Gateway airport vicino la città di Phoenix.

Il presidente di Virgin Galactic, Will Whitehorn, presente a Spaceport America ha dichiarato: "Oggi durante il 10° volo a 47000 piedi [14325 metri] il pilota ha visto accendersi una luce relativa ad un attuatore ed ha deciso, a scopo precauzionale, di atterrare a Phoenix per controllare l'aereo. E' normale in un programma di test [...] Perciò mi scuso se non vedrete WhiteKnight2 nella prossima ora e mezza [...] E' ancora agli inizi del suo programma di Test Flights; è solo al decimo; ne abbiamo pianificati più di 200; è un programma di test più grande di quello del Concorde perché vogliamo essere sicuri che nessuno entri nell'aereo per motivi commerciali, scientifici o industriali fino a che non sarà sicuro al 100%... ".

WhiteKnight2 ha comunque mantenuto la sua promessa il giorno dopo, sabato 20 giugno. Ripartito da Phoenix alle ore 9:30 AM MDT (11:30 AM EDT, 17:30 da noi in Italia) ha effettuato una serie di passaggi ravvicinati nei cieli di Las Cruces.

Dopodiché WK2 è tornato a Mojave senza incidenti.


giovedì 18 giugno 2009

Inizia la costruzione di Spaceport America in New Mexico

(Immagine, fonte Spaceport America Conceptual Images URS/Foster + Partners)

NEWS SPAZIO :- Sono iniziate oggi le celebrazioni Spaceport America Groundbreaking per celebrare l'inizio delle attività di costruzione del primo spazioporto commerciale, Spaceport America. Primo inquilino è proprio Virgin Galactic, che dal New Mexico inizierà l'attività commerciale di voli suborbitali. La pista di lancio dovrà essere terminata entro la prossima estate e per dicembre 2010 dovranno essere operativi terminale ed hangar, per il primo volo di Virgin Galactic.


La cerimonia è aperta al pubblico e tra le attività previste per domani 19 giugno 2009 vi è anche un passaggio in volo di WhiteKnightTwo, la nave madre di Virgin Galactic.

Maggiori informazioni sul sito web di Spaceport America
http://www.spaceportamerica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=241

Qui il webacsting della cerimonia
http://www.spaceportamerica.com/news/web-cast.html

venerdì 10 aprile 2009

Sulla costruzione del primo spazioporto commerciale Spaceport America

(Immagine, fonte Virgin Galactic)

NEWS SPAZIO :- Sul sito web di LCSN (Las Cruces Sun-NEws, New MExico) è pubblicato un articolo, questo,
che ha un incipit molto particolare. Eccolo:


What's one way to help revitalize an ailing economy? Develop an industry that previously did not exist.

"
Qual'è un modo per aiutare a rivitalizzare un'economia in crisi? Sviluppare un'industria che prima non esisteva".


Al di là della sua semplicità il messaggio però è profondamente vero. Siamo nel New Mexico, ed i lettori di questo blog sanno di cosa sto parlando: Spaceport America e Virgin Galactic. L'articolo continua:


What began as a fantasy then progressed to a viable idea, is getting closer to reality.

"Ciò che è iniziato come una fantasia e che poi è diventato un'idea fattibile, è vicino a diventare realtà".


Certamente il business spaziale privato, che almeno per adesso tutto porta a credere che inizierà proprio da Spaceport America con i voli suborbitali di Virgin Galactic, avrà bisogno di crescere e svilupparsi negli anni prima di avere un impatto sull'economia.

L'articolo afferma che ogni ritardo non farà altro che ritardare il momento in cui da questo nuovo business si potranno vedere i benefici. Mi trovo d'accordo con questo punto di vista. Credo che lo spazio ed i privati siano destinati a diventare due parti della stessa equazione, a livello planetario. Rimandare, non delineare chiare e forti strategie operative avrà l'effetto di far allontanare i benefici, magari a favor edi chi ha politiche più determinate in tal senso.

Nel frattempo la costruzione di Spaceport America, che non è ancora iniziata, sta già muovendo l'economia locale. Circa 260 persone giovedì scorso si sono presentate al Commission Chambers Doña Ana County Government Center per un Informational Meeting in cui avere informazioni sulle possibilità di impiego, direttamente nella costruzione dello spazioporto così come "nell'indotto".

L'obiettivo è ambizioso. Realizzare in 17 mesi l'intero progetto, che dovrà essere ultimato per dicembre 2010.

mercoledì 4 marzo 2009

Lo spazioporto commerciale nel New Mexico ed i nuovi posti di lavoro

NEWS SPAZIO :- Spaceport America, New Mexico, la base per i voli suborbitali di Virgin Galactic (immagine, fonte Virgin Galactic). La costruzione delle infrastrutture per lo spazioporto è prevista iniziare quest'anno. In un bell'articolo del giornale Las Cruces Sun-News vi sono molti spunti interessanti a riguardo, e quindi ve li propongo.

Una prima dichiarazione del capo della camera di commercio di Las Cruces (Greater Las Cruces Chamber of Commerce), Jim Berry: "Stiamo per iniziare a vedere più attività perché il principale appaltatore [della costruzione di Spaceport America, la sociatà Gerald Martin Construction Management] inizierà a costruire [...] e quando questo accadrà vi saranno molti sub-appaltatori, e questi avranno bisogno di manodopera".

Richard Wagner, direttore di area dell'ufficio del dipartimento di Work Force Solutions di Las Cruces si aspetta di assegnare molti lavoratori nell'anno: "Riteniamo che gli appaltatori assumeranno nuovo personale. La maggior parte [di questi] porterà proprie persone, ma avranno bisogno di nuovi impiegati per riempire le posizioni che si creeranno. Ci saranno varie opportunità, specialmente nelle aree d i infrastruttura, via via che verranno realizzate molte nuove costruzioni".

Steve Landeene, direttore esecutivo del NMSA, New Mexico Spaceport Authority, ha detto che le intenzioni non sono solo quelle di fare business con i lanci spaziali, ma di portare qui [in loco] le industrie.
Landeene ha detto secondo uno studio effettuato dalla New Mexico State University (consultabile a questo indirizzo) lo spazioporto potrebbe generare circa 2.300 nuovi posti di lavoro nei primi cinque anni di attività. Ha anche aggiunto che è in contatto con una società che sarebbe interessata a spostarsi vicino allo spazioporto. Se questo avverrà ci saranno altri 2000 posti di lavoro.

Per avere maggiori notizie su Spaceport America consultate la sezione dedicata, qui.

Ciascuno faccia le proprie riflessioni, e magari condividetele qui, ok?

domenica 1 febbraio 2009

Collaborazione tra due spazioporti: New Mexico e Svezia

NEWS SPAZIO :- L'autorità spazioportuale del New Mexico (NMSA, New Mexico Spaceport Authority ) e Spaceport Sweden hanno siglato un'intesa, un Memorandum of Understanding (MOU) per collaborare insieme nel settore del business spaziale. Grande soddisfazione da entrambe le parti per la possibilità di sviluppare l'industria spaziale commerciale da una parte all'altra del globo (immagine, fonte commons.wikimedia.org).

Abbiamo parlato molto nelle scorse settimane di Spaceport America. Guardate qui per avere un po' di notizie

http://newsspazio.blogspot.com/search/label/Spaceport%20America

Spaceport Sweden è situato a Kiruna (Svezia) ed ha una missione simile a quella di Spaceport America, e come quest'ultimo ha Virgin Galactic tra i suoi clienti. Virgin Galactic ha infatti intenzione di effettuare i suoi lanci per voli suborbitali proprio da Spaceport Sweden.

Spaceport Sweden è sede dello Esrange Space Center, che vanta una storica esperienza in razzi, palloni sonda, servizi satellitari.


A proposito dell'accordo tra le due realtà spaziali, il governatore del New Mexico Bill Richardson ha detto: "Questo Memorandum of Understanding è un altro passo in avanti verso Spaceport America e ci aiuterà a realizzare il potenziale globale delle attività spaziali commerciali".
Steve Landeene, direttore esecutivo di NMSA, è entusiasta della crescita esplosiva del business spaziale, e della possibilità di lavorare con Spaceport Sweden: "... questo MOU significa che entrambi gli spazioporti possono lavorare insieme per sviluppare e promuovere l'industria spaziale commerciale".

Dal canto suo Bengt Jaegtnes, vicepresidente di Spaceport Sweden ha detto che "... il lavorare con Spaceport America ci consentirà di continuare [...] a fare avanzare i nostri processi di business [...] Tutti noi perseguiamo l'obiettivo di sviluppare l'industria spaziale commerciale".

Le relazioni tra i due spazioporti sono iniziate in occasione dell' International Symposium for Personal and Commercial Spaceflight (ISPCS) di Las Cruces (New Mexico) nel 2007 e 2008.

venerdì 2 gennaio 2009

Virgin Galactic e lo Stato del New Mexico: accordo formalizzato per Spaceport America!

Un bell'aggiornamento sulla vicenda Spaceport America e business spaziale privato.

La notizia è che il governatore del New Mexico, Bill Richardson, ha annunciato che la società Virgin Galactic ha firmato un contratto di 20 anni con lo stato del New Mexico per l'utilizzo di Spaceport America come quartiere generale e base di lancio per i propri voli suborbitali (immagine, fonte Virgin Galactic).

Secondo tale contratto Virgin Galactic pagherà 1 milione di dollari l'anno per i primi 5 anni per l'utilizzo dei servizi di Spaceport America. Per i successivi 15 anni, invece, Virgin Galactic pagherà un canone di affitto.
Risale al 2005 l'intenzione di Virgin Galactic di utilizzare la struttura di Spaceport America come base di lancio per i propri voli suborbitali. Il contratto firmato oggi è il punto di arrivo, la formalizzazione di tale intenzione.

E per l'autorità Spazioportuale del New Mexico tale firma è l'ultimo obbligo richiesto dalla legislatura dello stato del New Mexico per la concessione dei fondi necessari alla costruzione dello spazioporto.

A questo proposito sono molto significative le parole del governatore Bill Richardson:"La firma di questo accordo è un giorno epocale per il nostro stato ed ha cementato il New Mexico come la casa dei viaggi spaziali commerciali. Voglio ringraziare Virgin Galactic per questa partnership che creerà una intera nuova industria che trasformerà l'economia del New Mexico del Sud creando migliaia di nuovi posti di lavoro, generando denaro per l'istruzione, potenziando il turismo ed attraendo altre compagnie ed opportunità economiche nell'area".

Mi sembrano parole piene di significato, specialmente per il momento di crisi internazionale in cui ci troviamo adesso. Possiamo "importare" tutto questo anche qui da noi?

sabato 20 dicembre 2008

La costruzione dello spazioporto commericale SPACEPORT AMERICA

Un piccolo aggiornamento su Spaceport America, il primo spazioporto commerciale ad avere ottenuto la licenza ad operare negli Stati Uniti, come descritto in questo post precedente.

L'autorità spazioportuale del New Mexico (NMSA) ha annunciato che la compagnia Gerald Martin Construction Management di Albuquerque è stata scelta per la costruzione dello Spaceport America. I lavori dovrebbero cominciare il prossimo Marzo 2009 (al più tardi in Aprile), e terminare entro il 2010.

Il costo stimato per la realizzazione dello spazioporto è di circa 198 milioni di dollari. Lo scorso aprile i cittadini della contea Sierra avevano votato a favore per una tassa da usare per finanziare (in parte) la ormai imminente costruzione dello spazioporto (vedi qui). Le previsioni e le speranze della contea sono che lo sviluppo del nuovo business spaziale porti nuovi posti di lavoro e nuovo benessere per la comunità.

E secondo uno studio sarebbero circa 3500 i nuovi posti di lavoro che nasceranno da qui al 2020 proprio per via di Spaceport America (fonte dati lcsun-news).

martedì 16 dicembre 2008

Il primo spazioporto commerciale: un altro passo avanti!

(immagine, fonte Virgin Galactic)

Il prossimo capitolo nella storia del volo spaziale privato lo stanno scrivendo nello stato del New Mexico e si chiama Spaceport America, il primo spazioporto commerciale per decollo orizzontale e verticale, lo stesso per cui lo scorso aprile i cittadini della contea Sierra avevano votato a favore di una tassa proprio per aiutarne la realizzazione (vedi qui). la notizia è di ieri ed è questa. La New Mexico Spaceport Authority (NMSA, l'autorità spazioportuale del New Mexico) ha ottenuto la licenza di lancio per lanci verticali ed orizzontali dalla Federal Aviation Administration’s Associate Administrator for Commercial Space Transportation (FAA/AST).

Si tratta di
un passo fondamentale e necessario per la realizzazione di Spaceport America. La licenza è stata concessa sulla base dello Environmental Impact Study (EIS) Record of Decision (ROD), lo studio di impatto ambientale necessario per l'inizio della costruzione vera e propria.

Tutto questo mi fa venire in mente "... il porto spaziale di Mos Esley...", anche se in comune vi sono solamente le sabbie del deserto circostante. E' infatti dal deserto Chihuahuan, nel New Mexico, che dovrebbero partire i primi voli suborbitali della Virgin Galactic (vedi qui).
Al momento attuale il terminal e l'hangar per i lanci orizzontali (leggi voli suborbitali) sono ancora in fase di progettazione avanzata e le previsioni sono di completarne la realizzazione entro il 2010.

Spaceport America sta lavorando fianco a fianco con i "grandi" nomi dello space business privato, tra i quali Virgin Galactic, Lockheed Martin, Rocket Racing Inc./Armadillo Aerospace, UP Aerospace, Microgravity Enterprises and Payload Specialties.

Che dire? Go New Mexico!

giovedì 24 aprile 2008

Sì alle Tasse per la costruzione di uno Spazioporto in New Mexico

Una notizia inusuale e devo dire significativa, che vorrei segnalare a tutti.
Nella contea Sierra in New Mexico i cittadini hanno votato a favore per una tassa per aiutare la costruzione di uno "Spazioporto" commerciale, che dovrebbe aprire nel 2010, e portare lavoro e futuro.

Le previsioni/speranze sono quelle di ospitare i voli suborbitali di Virgin Galactic ed in futuro il lancio di payload commerciali nello spazio.


Riferimento
http://www.lcsun-news.com/news/ci_9019651