Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta InSight. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta InSight. Mostra tutti i post

mercoledì 21 dicembre 2022

InSight, perse le comunicazioni con il lander marziano, le ultime immagini del lander


NEWS SPAZIO :- Torniamo su Marte per avere gli ultimi aggiornamenti sulla missione NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport).

Ne avevamo parlato l'ultima volta lo scorso ottobre


e l'indicazione era che la sonda stava affrontando una graduale perdita di energia che ne avrebbe causato la fine delle attività (missione estesa). Questo è quanto sembra essere avvenuto lo scorso 18 dicembre.
   

sabato 8 ottobre 2022

Insight, sempre meno energia elettrica ed una grande tempesta Marziana in arrivo

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Torniamo su Marte dove avevamo lasciato qualche mese fa la missione NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) a dover affrontare la graduale perdita di energia che secondo le previsioni ne provocherà la fine delle attività tra poco. Ne avevamo parlato qui


La notizia ora è che una tempesta di polvere grande come un continente si aggira sull'emisfero sud di Marte. Osservata per la prima volta lo scorso 21 settembre dalla sonda orbitale NASA MRO (Mars Reconnaissance Orbiter), la tempesta si trova a circa 3.500 km da InSight.

Per adesso ha avuto un impatto minimo sul lander, ma il suo destino è segnato.

venerdì 20 maggio 2022

Insight, sempre meno energia prodotta dai pannelli solari di bordo, in pericolo la missione Marziana della sonda NASA!

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Nessuna buona notizia oggi da Marte. La sonda NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport), al lavoro sulla superficie del Pianeta Rosso per studiarne il sottosuolo, sta gradualmente perdendo energia.

Al punto che vi è la previsione che entro la fine dell'estate termineranno le attività scientifiche. Non solo, il team di missione prevede che entro dicembre il lander non sarà più operativo, segnando così la fine della sua missione, durante la quale ha rilevato più di 1.300 terremoti, l'ultimo dei quali, di magnitudo 5, verificatosi il 4 maggio scorso.

Le informazioni raccolte da quei terremoti hanno permesso agli scienziati di misurare la profondità e la composizione della crosta, del mantello e del nucleo di Marte. Inoltre, InSight ha registrato preziosissimi dati meteorologici ed ha studiato i resti dell'antico campo magnetico di Marte.
   

giovedì 27 febbraio 2020

InSight, un anno di missione ed una nuova comprensione di Marte, by NASA!

(Credit IPGP/Nicolas Sarter)

NEWS SPAZIO :- Marte, Elysium Planitia. Da poco più di un anno la sonda NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) è al lavoro per studiare il sottosuolo del Pianeta Rosso.

E' la prima missione dedicata a guardare sotto la sua superficie. Maggiori notizie qui


Tra i suoi strumenti scientifici ci sono un potente sismometro per rilevare terremoti, sensori per misurare la pressione del vento e dell'aria, un magnetometro ed una sonda per il flusso di calore, progettata per misurare la temperatura del pianeta.

Dopo il primo anno di rilevamenti, sta iniziando a emergere una nuova comprensione di Marte. I primi risultati, descritti in una serie di sei articoli pubblicati nei giorni scorsi, rivelano un pianeta vivo con terremoti, mulinelli di polvere (dust devils) e strani impulsi magnetici.

mercoledì 6 febbraio 2019

InSight, installata la protezione a cupola per il sismografo SEIS dispiegato al suolo

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Torniamo su Marte dove troviamo la sonda NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport), arrivata sul Pianeta Rosso lo scorso Novembre


Nelle ultime settimana la sonda ha fatto aggiustamenti al sismografo che aveva dispiegato sulla superficie il 19 Dicembre scorso, il SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure). Adesso una nuova attività è stata completata, al sismografo è stata applicata una protezione a cupola, il Wind and Thermal Shield, per permettergli di rilevare dati più accurati. La vedete nella foto in alto.

Lo strumento darà agli scienziati il loro primo primo sguardo nell'interno del Pianeta Rosso.

martedì 27 novembre 2018

InSight, atterraggio perfetto su Marte! Iniziano 2 anni di una fantastica missione per scoprire tracce di vita marziana!

(Credit NASA/JPL-CalTech)

NEWS SPAZIO :- Ha viaggiato per quasi mezzo miliardo di chilometri, 484.773.006 per l'esattezza. E' la sonda NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport), partita circa sette mesi fa dallo Space Launch Complex 3E della Vandenberg US Air Force Base in California. Direzione Marte!

E ieri sera intorno alle 21:00 ora Italiana InSight ha fatto ingresso nell'atmosfera del Pianeta Rosso alla velocità massima di 19.800 km/h, per effettuare un perfetto atterraggio pochi minuti dopo, vicino all'equatore, nel lato occidentale di una piatta e liscia distesa di lava chiamata Elysium Planitia.

Il segnale ricevuto a Terra del completamento della sequenza di atterraggio è stato ricevuto con uno grande scoppio di gioia. Avete visto la diretta video? Se no, niente paura! Continuate a leggere!

lunedì 26 novembre 2018

InSight, insieme per la diretta video dell'atterraggio della sonda NASA su Marte, stream by NASA TV!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Eccoci insieme nel post dedicato a vedere la diretta video NASA dell'atterraggio della sonda NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) sul pianeta Marte.

Partita sei mesi fa dallo Space Launch Complex 3E della Vandenberg US Air Force Base in California a bordo di un vettore Atlas V, la sonda è ormai giunta al termine del suo lungo viaggio. Ne abbiamo parlato pochi giorni fa.

E ora ci siamo! L'atterraggio è previsto infatti per oggi Lunedì 26 Novembre alle 21:00 ora Italiana, nella regione Elysium Planitia, nell'emisfero nord di Marte.

Guardiamo insieme in diretta da questo blog gli stream video di NASA.

mercoledì 21 novembre 2018

InSight, tra pochi giorni l'atterraggio su Marte, l'elenco degli eventi live, diretta video by NASA TV!

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Questo post è per tutti noi, per ricordarci un evento di quelli da non perdere. La prossima settimana infatti la sonda NASA Mars InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations) arriverà a destinazione ed atterrerà su Marte.

L' ammartaggio è previsto per il prossimo Lunedì 26 Novembre, intorno alle 21:00 ora Italiana. Naturalmente tutto il Pianeta potrà assistere a questo evento, anche qui direttamente da questo blog.

Lanciata il 5 Maggio scorso, la sonda ha compiuto un viaggio di 6 mesi per raggiungere la sua destinazione, la regione Elysium Planitia nell'emisfero Nord del Pianeta Rosso.

lunedì 7 maggio 2018

Insight, lancio perfetto, è iniziato il lungo viaggio verso Marte, replay video by NASA TV!

(Credit NASA TV)

NEWS SPAZIO :- E' iniziato il lungo viaggio di più di 482 milioni di chilometri della sonda NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport). E' partita Sabato scorso alle 13:05 ora Italiana dalla Vandenberg Air Force Base (California) a bordo di un razzo vettore Atlas V. Destinazione Marte.

Sei mesi di viaggio e poi l'atterraggio nell'emisfero Nord di Marte, nella regione Elysium Planitia, previsto per il 26 Novembre prossimo, alle ore 21.

In questo post rivediamo il replay del lancio.

venerdì 4 maggio 2018

InSight, il lancio della nuova sonda NASA per l'esplorazione del sottosuolo di Marte, diretta video by NASA TV!

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Ci siamo, tutto è pronto per l'inizio di una nuova affascinante missione di esplorazione di Marte.
E' pronta al lancio la sonda NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) che studierà il sottosuolo del Pianeta Rosso. Vi avevo già messo in preallarme con questo precedente post


ed ora ci siamo! Il lancio avverrà domani 5 Maggio a bordo di un razzo vettore ULA Atlas V 401. La finestra di lancio si aprirà alle 13:05 ora Italiana, e resterà aperta 2 ore.
Destinazione Elysium Planitia, emisfero Nord di Marte.

Vediamo il lancio direttamente da questo post.

mercoledì 11 aprile 2018

InSight, tra meno di un mese il lancio della nuova sonda NASA per l'esplorazione del sottosuolo di Marte

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Si sta avvicinando il lancio della nuova missione NASA di esplorazione di Marte, Insight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport), o meglio del sottosuolo del Pianeta Rosso. Ne trovate tutti i dettagli nella sezione 'Insight' del blog


Come annunciato nel 2016 in questo post


la data del lancio è stata fissata per il 5 Maggio, dalla costa della California, dallo Space Launch Complex 3 della Vandenberg Air Force Base. E' la prima volta che una sonda interplanetaria inizia il suo viaggio dalla West Coast.
La vedete nella foto in alto durante la preparazione finale prima del lancio.

A bordo di un razzo vettore ULA Atlas V 401, la sonda Insight partirà all'interno della finestra di lancio che inizierà alle 13:05 ora Italiana (4:05 am PDT, ora del Pacifico) e che resterà aperta per 2 ore.

Destinazione Elysium Planitia, emisfero Nord di Marte.

giovedì 10 marzo 2016

InSight, la missione di studio del sottosuolo di Marte ha ora una nuova data di lancio per il 2018

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- C'è un importante aggiornamento sulla missione NASA InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) di esplorazione del sottosuolo Marziano.

Ne avevamo parlato l'ultima volta a Dicembre, quando la NASA decise di sospendere il lancio pianificato per il 2016 a seguito del fallimento dei vari tentativi di riparare una perdita avvenuta all'interno del principale strumento scientifico di bordo, il SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure). Ecco il link


Ci eravamo lasciati con un destino incerto per la missione, con una decisione che sarebbe stata presa nei mesi successivi. Ebbene, sembra che Insight non verrà abbandonata.

La missione è stata infatti pianificata per la finestra di lancio che si aprirà il 5 Maggio 2018, con un atterraggio programmato per il 26 Novembre 2018.

giovedì 31 dicembre 2015

InSight, sospeso il lancio previsto nel 2016 per la missione di esplorazione Marziana, by NASA!

(Credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- E' del 22 Dicembre l'annuncio NASA che sospende il lancio pianificato nel 2016 della missione InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations Geodesy and Heat Transport) per lo studio delle profondità di Marte.

La decisione è arrivata dopo il fallimento di vari tentativi di riparare una perdita avvenuta all'interno del principale strumento scientifico di bordo, il SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure).

Mancando la finestra di lancio del 2016 (dal 4 al 30 Marzo) la prossima opportunità per la missione slitterà al 2018, due anni dopo.

martedì 21 agosto 2012

Cosa succede nelle profondità di Marte? Ce lo dirà la nuova missione InSight, by NASA!

(Immagine, credit NASA-JPL)

NEWS SPAZIO :- Qualche mese fa (Febbraio 2012) avevamo introdotto una delle tre proposte di missione spaziale finaliste all'interno del programma NASA  Discovery.

Si trattava della missione InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport), una collaborazione internazionale guidata dal NASA JPL (Jet Propulsion Laboratory) di Pasadena il cui obiettivo è l'esplorazione delle profondità di Marte. Ecco l'articolo


Ebbene la NASA ha scelto proprio la missione InSight, la quale verrà lanciata nel 2016 verso il Pianeta Rosso.

mercoledì 29 febbraio 2012

InSight, guardare in profondità fino al nucleo di Marte

(Immagine, credit NASA-JPL)

NEWS SPAZIO :- Il Discovery Program è un programma NASA che produrrà una serie di missioni dedicate alla comprensione del nostro Sistema Solare mediante l'esplorazione di pianeti, lune e piccoli corpi celesti come comete ed asteroidi.

Una delle tre missioni che gareggiano per essere selezionate in questo programma è InSight, una collaborazione internazionale guidata dal NASA Jet Propulsion Laboratory che ha come obiettivo l'esplorazione delle profondità di Marte.