Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta Blue Origin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blue Origin. Mostra tutti i post

sabato 20 maggio 2023

Artemis, la NASA assegna a Blue Origin la realizzazione del 2° lander lunare

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare del programma internazionale di esplorazione lunare Artemis, guidato dalla NASA.

La notizia è di quelle importanti! L'ente spaziale americano ha selezionato l'azienda Blue Origin per la realizzazione di un secondo sistema di allunaggio per esseri umani.

Ricorderete che il primo contractor NASA per fornire un sistema di allunaggio con equipaggio è SpaceX con una versione modificata del suo Starship


e che l'azienda di Elon Musk fornirà anche un secondo lander


Adesso Artemis potrà contare su due fornitori per l'esplorazione lunare.
   

giovedì 15 settembre 2022

New Shepard NS-23, anomalia ed abort della missione suborbitale in volo durante l'ascesa, stream video di Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Blue Origin ha avuto qualche problema nella missione di New Shepard NS-23 lanciata alle 16:27 dello scorso 12 settembre.

Si è trattato di una missione suborbitale senza equipaggio con 36 payload a bordo per fare ricerca.

Un lancio perfetto, ma poco dopo aver superato un minuto di volo, un'apparente malfunzionamento al booster ha innescato il sistema automatico di abort della missione.

Vediamo cosa è successo.
   

venerdì 5 agosto 2022

New Shepard, missione suborbitale commerciale NS-22 con successo, webcast by Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Una nuova normalità ormai raggiunta, le missioni suborbitali di Blue Origin.

Si è svolta ieri la missione NS-22, la ventiduesima del programma del razzo suborbitale News Shepard, il 6° volo con esseri umani a bordo.

Come dicevo, ormai ci stiamo abituando anche a questa normalità, un nuovo business è on-line e che raggiunge il confine dello spazio. Rivediamo insieme lo stream video della missione.

domenica 5 giugno 2022

New Shepard NS-21, successo del 5° volo suborbitale con equipaggio, replay video della missione!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- L'emozione della nuova conquista sta ormai maturando nella consapevolezza di aver raggiunto una nuova realtà. Sto parlando della missione NS-21 del lanciatore New Shepard di Blue Origin, il 21° volo del programma, che ieri 4 giugno ha effettuato con successo il 5° volo spaziale suborbitale con equipaggio.

Ormai il nuovo "business" dell'azienda di Jeff Bezos è avviato, consolidato nella sua forma. A bordo di NS-21 vi erano 6 persone, Evan Dick, Katya Echazarreta, Hamish Harding, Victor Correa Hespanha, Jaison Robinson e Victor Vescovo.

Rivediamo la missione insieme, in questo post.

giovedì 31 marzo 2022

NS-20, successo per il 4° volo suborbitale con equipaggio di New Shepard, video by Blue Origin!

(Credit, Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ha avuto luogo oggi il volo suborbitale NS-20 del lanciatore New Shepard di Blue Origin, il ventesimo volo del programma ed il quarto con equipaggio.
A bordo di New Shepard vi erano sei persone, Marty Allen, Sharon Hagle, Marc Hagle, Jim Kitchen, Gary Lai, e Dr. George Nield.

Il lancio ha avuto luogo alle 15:58 ora italiana, come di consueto, dal sito di lancio di Blue Origin a Van Horn, nel sud del Texas.

Comincia un po' anche questo a diventare una nuova normalità. Rivediamolo insieme.

domenica 12 dicembre 2021

Il riaccendersi del turismo spaziale, Soyuz MS-20 e NS-19, due lanci in una settimana, stream video by NASA TV e Blue Origin!

(Credit Roscomos in alto, Blue Origin in basso)

NEWS SPAZIO :- Settimana molto complicata, ma tant'è. Sono successe alcune cose significative in questi giorni, in questo post vorrei parlare di una di queste. Ci sono stati due lanci spaziali all'insegna del turismo spaziale.
Il primo in ordine cronologico è Soyuz MS-20, un lancio orbitale per una missione di 12 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale, avvenuto lo scorso mercoledì 8 dicembre. Il secondo lancio è la missione suborbitale NS-19, svoltasi sabato 11 dicembre, operata dall'azienda commerciale Blue Origin.

Si tratta di due missioni molto diverse tra loro, non potrebbero esserlo di più, ma in questo caso come ho appena scritto hanno un denominatore comune, che trova respiro nella nuova ripresa del turismo spaziale. Conosciamole meglio.
   

venerdì 5 novembre 2021

LO U.S. Court of Federal Claims ha respinto la denuncia di Blue Origin alla NASA, riprende la corsa alla Luna!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Piccolo post, ma molto molto importante! Torniamo sulla Luna, o meglio torniamo ai programmi NASA di esplorazione del nostro satellite naturale. Come sapete eravamo rimasti un po' impantanati con il programma Artemis in un procedimento legale.

Blue Origin infatti aveva intentato una causa contro la NASA lo scorso 13 agosto


La denuncia era stata fatta allo U.S. Court of Federal Claims, un tribunale federale americano che esamina le richieste contro il governo e che ha giurisdizione sulle proteste dopo le revisioni del GAO


A ciò si era aggiunta più recentemente la raccomandazione che l'Appropriations Committee, il più grande comitato del Senato Americano che sovrintende a tutta la legislazione di spesa discrezionale del Senato stesso, aveva rivolto alla NASA affinché scegliesse una seconda azienda, oltre a SpaceX vincitrice del contratto per il primo lander lunare di Artemis HLS, per sviluppare anch'essa un secondo sistema di allunaggio


Ebbene, è arrivata ieri la notizia che lo U.S. Court of Federal Claims ha rigettato la denuncia di Blue Origin.
   

martedì 26 ottobre 2021

Orbital Reef, presentato il progetto di una nuova stazione spaziale orbitale commerciale, un nuovo futuro nello spazio!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ecco una notizia molto importante per tutta l'astronautica mondiale e l'espansione dell'uomo nello spazio, se ci pensate bene, un passo del tutto inevitabile ormai.

Le aziende Blue Origin e Sierra Space hanno annunciato i loro piani per la realizzazione di una stazione spaziale commerciale, dal nome Orbital Reef. Orbital Reef verrà realizzata in orbita terrestre bassa e sarà sviluppata, posseduta e gestita privatamente.

Aprirà il prossimo capitolo dell'esplorazione e dello sviluppo umano dello spazio facilitando la crescita di un ecosistema e di un modello di business per il futuro. Il progetto è supportato da leader dell'industria e della ricerca spaziale, tra cui Boeing, Redwire Space, Genesis Engineering Solutions e l'Arizona State University.

In questo post riassumo i principali contenuti del comunicato stampa diffuso ieri 25 ottobre.

lunedì 25 ottobre 2021

Senato USA, raccomandazione alla NASA per avere due aziende che forniscono il Sistema di Atterraggio Lunare per il programma Artemis di ritorno alla LUNA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Torniamo alla disputa sulla Luna di cui stiamo parlando da mesi. Eravamo rimasti alla battaglia legale dell'azienda Blue Origin di Jeff Bezos contro la NASA, una sorta di richiesta di appello contro la sentenza del GAO che aveva respinto il ricorso sempre di Blue Origin contro l'assegnazione del contratto NASA a SpaceX per la realizzazione del sistema di atterraggio per esseri umani (HLS, Human Landing System) per il prossimo ritorno alla Luna del programma Artemis. Ne abbiamo parlato qui


Si aggiunge ora un importante elemento che potrebbe finalmente sbloccare la situazione e far ripartire le attività dell'ente spaziale USA.

Nei giorni scorsi infatti si è espresso l'Appropriations Committee, il più grande comitato del Senato Americano che sovrintende a tutta la legislazione di spesa discrezionale del Senato stesso. Con una raccomandazione importante.

giovedì 14 ottobre 2021

NS-18, emozionante 2° volo suborbitale con equipaggio per New Shepard, capitano James T. Kirk "Mission Accomplished!", replay video by Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Spero abbiate visto la missione NS-18 del razzo New Shepard di Blue Origin ieri pomeriggio. Devo dire che mi ha emozionato vedere William Shatner, alias il capitano della USS Enterprise (NCC-1701) James T. Kirk, partecipare con i suoi 90 anni a questo volo suborbitale.
E' stato davvero speciale vedere la sua emozione ed ascoltare le sue parole davvero molto profonde.

I dettagli della missione li avete nei precedenti post, qui


In questo post rivediamo il volo di New Shepard NS-18.

martedì 12 ottobre 2021

NS-18, diretta video del lancio della 2° missione con equipaggi di New Shepard, "Beam me up Scotty!", stream video by Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ci siamo. Assistiamo insieme in diretta alla missione NS-18 del veicolo spaziale New Shepard. Si tratta della seconda missione con equipaggio per Blue Origin.
Il lancio è programmato per domani 13 ottobre alle 15:30, dal Launch Site 1 nel Texas occidentale.

Come sappiamo, l'equipaggio è composto da quattro persone, Chris Boshuizen (ex ingegnere NASA e cofondatore di Planet Labs), Glen de Vries (cofondatore di Medidata e vicepresidente di Life Sciences & Healthcare alla Dassault Systèmes), Audrey Powers (vicepresidente di Mission & Flight Operations di Blue Origin) e dal capitano della USS Enterprise (NCC-1701) James T. Kirk, al secolo l'attore e produttore (e tante altre cose) William Shatner.

Continuate a leggere.

lunedì 11 ottobre 2021

NS-18, rimandata di 24 ore la missione del vettore suborbitale New Shepard, capitano James T. Kirk a bordo!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Piccolo aggiornamento sulla missione NS-18 del veicolo suborbitale New Shepard di Blue Origin. Si tratta del secondo volo con clienti a bordo per la capsula orbitale dell'azienda di Jeff Bezos.
Come sappiamo, l'equipaggio è composto da quattro persone, Chris Boshuizen (ex ingegnere NASA e cofondatore di Planet Labs), Glen de Vries (cofondatore di Medidata e vicepresidente di Life Sciences & Healthcare alla Dassault Systèmes), Audrey Powers (vicepresidente di Mission & Flight Operations di Blue Origin) e dal capitano della USS Enterprise (NCC-1701) James T. Kirk, al secolo l'attore e produttore (e tante altre cose) William Shatner.

lunedì 4 ottobre 2021

NS-18, nella prossima missione del veicolo suborbitale New Shepard volerà il comandante James T. Kirk dell'universo Start Trek, by Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Le voci erano esatte! Oggi Blue Origin ha reso noti i nomi degli ultimi due dei quattro membri dell'equipaggio del prossimo volo suborbitale di New Shepard, la missione NS18.

I primi due clienti erano stati comunicati qualche giorno fa, ma la notizia è che a bordo della navicella spaziale ci sarà il comandante James T. Kirk, al secolo William Shatner, anni 90.

SN-18 partirà alle 15:30 ora Italiana di martedì 12 ottobre, dal sito di lancio di Blue Origin Launch Site One, nel Texas occidentale.
   

venerdì 24 settembre 2021

La battaglia legale di Blue Origin contro la NASA per lo "Human Landing System", nuovo elemento da parte dello "United States Court of Federal Claims"

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Voglio riportare alla memoria la causa contro la NASA intentata da Blue Origin lo scorso 13 agosto


La denuncia è stata fatta allo United States Court of Federal Claims, un tribunale federale americano che esamina le richieste contro il governo e che ha giurisdizione sulle proteste dopo le revisioni del GAO


Ebbene, lo scorso mercoledì 22 settembre, tale tribunale ha rilasciato una versione significativamente redatta della denuncia presentata da Blue Origin, eccola


Di fatto è una sorta di richiesta di appello contro il parere del GAO che il 30 luglio aveva respinto il ricorso presentato da Blue Origin contro l'assegnazione del contratto NASA a SpaceX per la realizzazione del sistema di atterraggio per esseri umani (HLS, Human Landing System) per il prossimo ritorno alla Luna del programma Artemis.

Vediamone qualche dettaglio.

giovedì 26 agosto 2021

NS-17, nuovo volo per New Shepard, il razzo suborbitale di Blue Origin, video!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Diciassettesimo volo suborbitale del programma New Shepard di Blue Origin. La missione NS-17 ha avuto luogo oggi 26 agosto.
Il razzo suborbitale New Shepard è decollato alle 15:35 ora Italiana dal sito di lancio dell'azienda di Jeff Bezos in Texas.

Si è trattato della 17° missione del programma, l'ottava consecutiva per lo stesso booster. Vediamo il lancio direttamente da questo post.
   

martedì 17 agosto 2021

Blue Origin intenta una causa contro la NASA per lo "Human Landing System", nuovo capitolo del braccio di ferro per la Luna

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Jeff Bezos passa al contrattacco, in quella che sembra essere diventata una sua battaglia per non perdere la Luna.

Ricorderete che qualche giorno fa lo US Government Accountability Office (GAO) aveva respinto il ricorso presentato da Blue Origin e Dynetics in merito all'assegnazione a SpaceX del contratto NASA per il sistema di atterraggio umano sulla Luna (HLS, Human Landing System) del programma Artemis. Ne abbiamo parlato qui


Ma Jeff Bezos non ci sta. E' di ieri 16 agosto la notizia che la sua azienda aerospaziale Blue Origin ha denunciato la NASA allo United States Court of Federal Claims.

sabato 31 luglio 2021

HLS, respinto dal GAO il ricorso di Blue Origin e Dynetics sull'assegnazione NASA a SpaceX per il lander lunare di Artemis, ripartono le attività!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Come sapete, lo scorso aprile la NASA aveva assegnato a SpaceX il contratto per la realizzazione del primo lander lunare per esseri umani, HLS (Human Landing System) per il programma Artemis di ritorno alla Luna. Qui la notizia


Appena dieci giorni dopo l'aggiudicazione, le due altre aziende in gara, Blue Origin e Dynetics, presentarono ricorso contro la decisione NASA.

La conseguenza è stata che la NASA ha dovuto sospendere il contratto assegnato a SpaceX in attesa che lo US Government Accountability Office (GAO) prendesse una decisione in merito all'ammissibilità dell'assegnazione all'azienda di Elon Musk.

Il GAO aveva tempo fino al prossimo mercoledì 4 Agosto per pronunciarsi, ma a sorpresa si è espresso ieri, venerdì 30 luglio, con qualche giorno di anticipo quindi, dichiarando assolutamente corretta la scelta fatta dalla NASA e respingendo i ricorsi di Blue Origin e Dynetics.
Vediamo qualche dettaglio.

mercoledì 28 luglio 2021

Jeff Bezos, proposta miliardaria alla NASA per il programma Artemis di ritorno alla Luna!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ringrazio Simo per avermi segnalato tempestivamente questa notizia che per certi versi è un'altra bomba. Grossa, ed in senso potenzialmente molto positivo!

Sì perché Jeff Bezos, fondatore di Amazon e Blue Origin, ha scritto una lettera aperta al nuovo amministratore NASA Bill Nelson, in cui in sostanza offre 2 miliardi di dollari nei prossimi due anni per costruire - quindi a sue spese! - il sistema di atterraggio lunare (Lunar Lander) che aveva proposto alla competizione NASA dello scorso anno vinta poi da SpaceX.
E non solo! Ma andiamo con ordine.

martedì 20 luglio 2021

New Shepard, emozionante successo nel 1° volo spaziale suborbitale con esseri umani a bordo, video by Blue Origin!


NEWS SPAZIO :- E' appena terminata la diretta video del primo lancio spaziale suborbitale del nuovo veicolo spaziale New Shepard di Blue Origin. Spero che abbiate avuto modo di vederla, un evento molto emozionante.
Se ve la siete persa, nessun problema, la trovate in questo post.

Emozionante ho scritto, letteralmente, come ogni lancio spaziale devo aggiungere. Ne stiamo parlando da un po', certo si tratta di un volo suborbitale, non paragonabile ad arrivare sulla Stazione Spaziale Internazionale. Ma anche la missione di Alan Shepard, il primo americano ad andare nello spazio, era un volo suborbitale.

E l'importanza di questo lancio, oltre ad essere l'inizio di un nuovo business per l'azienda di Jeff Bezos, sta soprattutto nel testimoniare che il mondo dell'industria privata del nuovo business spaziale sta maturando sempre più nell'offrire servizi spaziali. Dopo Branson e Bezos, altre aziende più o meno grandi arriveranno per consolidare l'economia spaziale che sempre più potrà riguardarci da vicino. Rivediamo il volo di New Shepard.
   

Blue Shepard, assistiamo insieme alla diretta video del 1° lancio spaziale suborbitale con equipaggio, stream video by Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ed eccoci arrivati al 20 Luglio, anniversario importante per la storia dell'umanità, ed anche il giorno scelto da Jeff Bezos per effettuare il primo volo spaziale suborbitale con esseri umani, a bordo del suo veicolo spaziale New Shepard della sua azienda Blue Origin.

Ne abbiamo parlato diffusamente nei giorni scorsi, ed ormai mancano poche ore al lancio. Se volete rinfrescarvi la memoria andate qui a vedere l'ultimo aggiornamento


Il lancio avrà luogo nel sito Blue Origin di Van Horn, in Texas. La partenza è fissata per le 15:00 ora Italiana, come annunciato da Bezos all'inizio del mese scorso. Da questo post potrete assistere alla diretta video, che inizierà intorno alle 13:30.