Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta orion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orion. Mostra tutti i post

giovedì 8 novembre 2018

Arrivato al NASA Kennedy Space Center il 1° European Service Module per la capsula Orion

(Credit ESA–A. Conigli)

NEWS SPAZIO :- E' di ieri la notizia che lo European Service Module (ESM) è arrivato al NASA Kennedy Space Center in Florida. Il 1° modello pronto a volare (flight hardware), non un modello di test.

Si tratta del modulo di servizio "made in Europa" per la nuova capsula NASA Orion, di cui seguiamo gli sviluppi da sempre. Con il nuovo vettore SLS (Space Launch System) la NASA si pone l'obiettivo di esplorare ben oltre l'atmosfera Terrestre, Luna, Marte ed ancora più avanti.

Per chi è lettore del blog si tratta di argomenti che ricorderà certamente, per tutti gli altri vi invito a visitare le sezioni dedicate, o navigare con la barra di ricerca in cima alla pagina.

E' un grande risultato per l'Europa, è la 1° volta che gli Stati Uniti utilizzano un modulo di servizio realizzato in Europa. E' uno dei frutti del successo della navetta cargo Europea ATV (Automated Transfer Vehicle) e del grande successo della collaborazione per il programma della Stazione Spaziale Internazionale.

mercoledì 24 maggio 2017

NASA, le fondamentali novità nei programmi di esplorazione di Marte e del Sistema Solare, la Luna torna in primo piano!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- E' della fine di Marzo (primi di Aprile) un importante comunicato stampa della NASA che offre nuovi dettagli sui programmi Americani di esplorazione del Sistema Solare.

In parte richiesto anche dalla nuova Amministrazione Trump, la NASA ha pubblicato una progettazione più operativa per raggiungere destinazioni lontane, e quindi anche Marte, con equipaggi a bordo.

Semplificando al massimo, torna protagonista la Luna, vista ora come palestra e punto di partenza per proiettarsi poi nello spazio profondo.

martedì 16 maggio 2017

EM-1, missione inaugurale della nuova capsula Orion senza equipaggio a bordo, rimandata al 2019 by NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Lo scorso Febbraio la NASA avviò uno studio su richiesta della nuova amministrazione Trump per valutare la possibilità di effettuare il 1° volo di test del nuovo razzo vettore SLS (Space Launch System) e della capsula Orion con esseri umani a bordo.

La missione è denominata EM-1 (Exploration Mission 1) e vedrà il battesimo del nuovo lanciatore e della nuova capsula Americana per un test flight di circumnavigazione Lunare.

Dopo aver studiato la cosa, analizzato le implicazioni ed i costi la NASA ha deciso di continuare con il piano originario, cioè effettuare la missione EM-1 senza nessuno a bordo.

venerdì 10 marzo 2017

Una nuova Stazione Spaziale Internazionale in orbita intorno alla Luna?

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ho letto un articolo molto interessante su di un blog di The Planetary Society, associazione da sempre molto attiva nella comunità spaziale globale e di cui ho il piacere di far parte da anni ormai.
L'articolo parla di cose che da sempre penso siano la naturale evoluzione dei nostri programmi spaziali. Non ho trovato altri riscontri in rete se non nel sito personale dell'autore dell'articolo, tra l'altro un grande nome anch'esso molto noto. Data l'autorevolezza della fonte ho deciso quindi di parlarne qui su News Spazio.

E la cosa è davvero grande, di quelle che fanno il botto. Insomma, dopo anni di trattative private (lontano dai riflettori cioè) sembra che NASA ed i partner Internazionali del programma Stazione Spaziale Internazionale siano vicini alla decisione definitiva di realizzare una nuova Stazione Spaziale in orbita intorno alla Luna.

Esatto, una nuova ISS Lunare. Non sarebbe fantastico? Cool e supercool!

Vediamo di saperne di più.

venerdì 13 maggio 2016

Orion, diamo un'occhiata all'interno della nuova capsula spaziale, bellissime foto by NASA!


NEWS SPAZIO :- Continuano i test sulla nuova capsula spaziale NASA Orion, il Multi-Purpose Crew Vehicle (MPCV) che porterà gli astronauti oltre l'orbita Terrestre.

Recentemente Orion ha superato i test di pressurizzazione tenutisi al Kennedy Space Center in Florida. L'appuntamento è per il 2018 quando dovrebbe avere luogo il volo di test EM-1 (Exploration Mission 1), avente lo scopo di testare l'affidabilità del nuovo lanciatore NASA per carichi pesanti SLS (Space Launch System) ed i sistemi primari di Orion.

Nel frattempo, diamo un'occhiata all'interno della nuova capsula NASA.

martedì 10 novembre 2015

Primo esemplare del modulo di servizio Europeo per la capsula Americana Orion consegnato alla NASA

(Credit Thales Alenia Space)

NEWS SPAZIO :- Ricorderete l'importante accordo tra NASA ed ESA che risale al 2013 e che vedeva l'Agenzia Spaziale Europea protagonista della realizzazione del modulo di servizio per la nuova capsula Americana Orion (MPCV, Multi-Purpose Crew Vehicle) per le future missioni di esplorazione dello spazio oltre l'orbita Terrestre. Ne parlammo qui


ed ancora prima qui


La notizia importante oggi è l'arrivo al centro NASA di Plum Brook (Ohio, USA) del primo modello di test del modulo di servizio (denominato ESM, European Service Module) per essere sottoposto a test.

Ho ricevuto il comunicato stampa di Thales Alenia Space che pubblico volentieri.

giovedì 3 settembre 2015

Back online, ecco le principali notizie!

(Credit NASA/JPL-Caltech/MSSS)

NEWS SPAZIO :- Eccoci nuovamente sulla rampa di lancio dopo la pausa estiva. Vediamo insieme cosa è successo durante questi giorni, tanto per rimetterci in pari.


12 Agosto

SpaceX ha svolto un test sull'avionica di bordo della nuova capsula Dragon V2 (SpaceX avionics test bed) effettuando una simulazione di una missione umana sulla Stazione Spaziale Internazionale.
E' stato testato il "cervello" del veicolo spaziale, verificando il funzionamento di harwdare e software di bordo e loro interazioni.

Procedono le attività di sviluppo per i prossimi lanciatori dell'Agenzia Spaziale Europea Ariane 6 e Vega C. L'ESA ha infatti firmato i contratti con Airbus Safran Launchers (ASL), con l'Agenzia Spaziale Francese CNES e con ELV. Si precede che il 1° volo di Ariane 6 venga effettuato nel 2020, mentre Vega C dovrebbe essere operativo per il 2018.


sabato 20 dicembre 2014

EFT-1, eccezionale filmato della discesa in atmosfera di Orion ripreso dall'interno della capsula, by NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- La NASA ha pubblicato un video del rientro in atmosfera della nuova capsula Orion durante il suo volo inaugurale del 5 Dicembre scorso, la missione deominata EFT-1 (Exploration Flight Test 1).

Il filmato è sensazionale e ci mostra la visuale che vedrebbero, anzi che vedranno in un prossimo futuro, gli astronauti all'interno del modulo guardando fuori da una delle sue finestre.

sabato 6 dicembre 2014

EFT-1, grande successo per il 1° volo di test della nuova capsula ORION, immagini e video by NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Lo abbiamo visto tutti ieri in diretta video, il 1° volo di test della nuova capsula Orion, il Multi-Purpose Crew Vehicle per il trasporto di astronauti realizzato dalla NASA.

E' il primo costruito dall'ente spaziale Americano da più di 40 anni e rappresenta il veicolo spaziale che porterà gli esseri umani oltre l'orbita Terrestre, Luna, Marte ed asteroidi.

Il volo di ieri denominato EFT-1 (Exploration Flight Test 1) è stato un successo, grande è l'entusiasmo in NASA.
Vediamo un po' qualche dettaglio su come è andata la missione.

venerdì 5 dicembre 2014

EFT-1, Rimandato ad oggi il lancio della capsula ORION, la diretta video NASA!

(Credit NASA TV)

NEWS SPAZIO :- Rimandato ad oggi il lancio della missione EFT-1 (Exploration Flight Test-1), il primo volo di test della nuova capsula Orion, la prima realizzata direttamente dalla NASA da più di 40 anni.

Il lancio del razzo vettore Delta IV Heavy dallo Space Launch Complex 37B della Cape Canaveral Air Force Station era previsto per ieri, ma come abbiamo visto dalla diretta video un problema ad una valvola ne ha decretato il rinvio.

Ci riproviamo oggi, sempre alle 13:05 ora Italiana.

giovedì 4 dicembre 2014

EFT-1, in diretta TV la 1° missione di test della nuova capsula NASA Orion, streaming video by NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ci siamo. Ecco un altro giorno storico per l'esplorazione spaziale. Oggi partirà per il suo primo volo di test la missione EFT-1 (Exploration Flight Test-1), il battesimo della nuova capsula spaziale "Made in NASA" Orion, il Multi-Purpose Crew Vehicle per il trasporto di astronauti verso destinazioni al di là dell'orbita Terrestre, il primo veicolo spaziale realizzato direttamente dalla NASA da più di 40 anni.

E' un appuntamento importante, il punto di partenza da cui dipenderanno i prossimi programmi spaziali di esplorazione, con destinazioni che andranno ben oltre l'orbita Terrestre, con missioni che porteranno gli esseri umani nuovamente sulla Luna e per la prima volta su Marte e sugli asteroidi. Può non piacere l'idea che Orion adotti una tipologia di veicolo spaziale simile alle capsule Apollo delle missioni Lunari degli anni '70 del secolo scorso, ma è così che gli USA arriveranno su Marte.

E tutto comincia oggi. Pronti a vedere la diretta video di questo evento? Lo streaming video NASA inizierà alle 10:30 ora Italiana.

venerdì 28 novembre 2014

EFT-1, tra pochi giorni la missione inaugurale della nuova navicella spaziale Orion "Made in NASA"!

(Credit NASA/Kim Shiflett)

NEWS SPAZIO :- Ci avviciniamo ad un altro importante appuntamento carico di storia e di aspettative per il futuro dell'esplorazione spaziale.

Sto parlando del primo volo di test della nuova capsula spaziale "Made in NASA" Orion, il Multi-Purpose Crew Vehicle per il trasporto di astronauti verso destinazioni al di là dell'orbita Terrestre.

La missione denominata EFT-1 (Exploration Flight Test-1) è programmata per Giovedì prossimo 4 Dicembre e prenderà il via dallo Space Launch Complex 37B della Cape Canaveral Air Force Station.

venerdì 10 ottobre 2014

Vuoi che il tuo nome arrivi su Marte? Nuova iniziativa in perfetto stile "PR" by NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Coinvolgere il grande pubblico anche nelle piccole cose, le più frivole talvolta. Tutto è importante per diffondere cultura spaziale.

In questo senso sono molte le iniziative messe in campo dall'ente spaziale Americano nella sua veste più "social". L'ultima di queste in ordine di tempo è davvero simpatica, invitare tutti a registrarsi e scrivere il proprio nome - in una particolare pagina web - per raggiungere le destinazioni oltre l'orbita Terrestre, fino a Marte.
Una specie di check-in in un futuro spazioporto, con tanto di "boarding pass" che vi verrà rilasciato.

venerdì 3 ottobre 2014

EFT-1, si avvicina il 1° volo di test della nuova capsula NASA Orion, by NASA!


NEWS SPAZIO :- Si avvicina la data del lancio della missione EFT-1 (Exploration Flight Test-1), il primo volo di test della nuova capsula spaziale 'Made in NASA' Orion, il Multi-Purpose Crew Vehicle per il trasporto di astronauti verso destinazioni oltre l'orbita bassa Terrestre, Luna, Marte, asteroidi.

Il lancio è previsto per il prossimo 4 Dicembre dallo Space Launch Complex 37B della Cape Canaveral Air Force Station. Nel frattempo il 30 Settembre scorso il razzo vettore, un Delta IV Heavy, ha effettuato la manovra di 'roll-out' compiendo il viaggio a bordo di un Elevating Platform Transporter dallo Horizontal Integration Facility al sito di lancio.

domenica 16 marzo 2014

EFT-1, rimandato a Dicembre il 1° volo di test della nuova capsula spaziale NASA Orion

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- La NASA ha annunciato Venerdì scorso che il lancio inaugurale della nuova capsula spaziale "made in NASA" Orion verrà rimandato da Settembre/Ottobre a Dicembre, sempre di quest'anno.

Il lancio, l'Exploration Flight Test-1 (EFT-1) avverrà dallo Space Launch Complex 37B del Cape Canaveral Air Force Station e costituirà il primo volo di test della nuova capsula spaziale realizzata dalla NASA, l'Orion Multi-Purpose Crew Vehicle per il trasporto di astronauti per missioni oltre l'orbita bassa Terrestre (Luna, Marte, asteroidi).

giovedì 17 gennaio 2013

Formalizzato nuovo ed importante accordo tra NASA ed ESA per la futura esplorazione spaziale umana

(Immagine, credit ESA-D. Ducros, 2012)

NEWS SPAZIO :- Influenza, KO! E non aggiungo altro! Ma ieri è stata una giornata molto importante per l'esplorazione spaziale, per due ottimi motivi. Ne parliamo in questo e nel prossimo articolo.

La prima novità è l'annuncio ufficiale NASA della collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea ESA per la realizzazione del modulo di servizio della capsula Americana Orion (MPCV, Multi-Purpose Crew Vehicle). Ne avevamo già parlato in precedenza (vedi qui) ma come una possibilità. Adesso è diventata una realtà.

Il modulo di servizio sarà basato sulla tecnologia sviluppata da ESA per la navetta robotizzata ATV (Automated Transfer Vehicle).

venerdì 20 luglio 2012

Drop Parachute Test per la nuova capsula spaziale Orion, by NASA!


NEWS SPAZIO :- Continuano i test di qualificazione della capsula spaziale NASA MPCV (Multi-Purpose Crew Vehicle), o Orion.

Recentemente il primo esemplare space-bound è stato consegnato al Kennedy Space Center. Due giorni fa invece un modello di test di Orion ha completato con successo una nuova prova, il parachute drop test.

venerdì 6 luglio 2012

La prima capsula spaziale Orion è giunta al NASA Kennedy Space Center


NEWS SPAZIO :- Siamo ancora lontani da un suo lancio spaziale ma il primo esemplare space-bound (in grado cioè di volare) della nuova capsula spaziale NASA Orion Multi-Purpose Crew Vehicle è stato consegnato al NASA Kennedy Space Center per le successive fasi di assemblaggio.

L'appuntamento target è l'Exploration Flight Test-1 (EFT-1), il primo volo di test che avverrà nel 2014 durante il quale Orion senza equipaggio a bordo verrà lanciata da un razzo vettore Delta 4 Heavy in una traiettoria ellittica che simulerà le condizioni di rientro da una missione spaziale (oltre l'orbita bassa Terrestre).

venerdì 2 marzo 2012

Tre video NASA ed il futuro dell°esplorazione spaziale made in USA

(Immagine, credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Occorre dare atto alla NASA del forte impegno che mette nelle Public Relation per diffondere conoscenza sulle proprie attività. Colleziono in questo post 3 video recentemente pubblicati dall'Agenzia Spaziale American che ne sono un esempio.

Il primo filmato è molto celebrativo, il suo titolo è "We Are the Explorers"



giovedì 13 ottobre 2011

Possibile nuova partnership NASA-ESA per i futuri programmi Americani di esplorazione spaziale

(Immagine, credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ho letto un interessante articolo pubbicato su NasaSpaceflight in cui viene presentato un serio interesse che la NASA avrebbe nei confronti della tecnologia della navetta cargo Europea ATV (automated Transfer Vehicle).

Al punto che la NASA potrebbe chiedere all'ESA di realizzare il modulo di servizio (SM, Service Module) per la nuova capsula Orion/MPCV (attualmente in corso di realizzazione) utilizzando proprio l'hardware europeo di ATV.