(Credit Context map: NASA/Viking; THEMIS background: NASA/JPL-Caltech/Arizona State University; MARSIS data: ESA/NASA/JPL/ASI/Univ. Rome; R. Orosei et al 2018)
NEWS SPAZIO :- Negli ultimi anni Marte e l'acqua sono andati sempre più avvicinandosi. Dalle pagine di questo blog abbiamo più e più volte dato testimonianza della presenza di acqua sul Pianeta Rosso, in forma di oceani e laghi nel suo lontano passato - si parla di miliardi di anni fa - ed in forma di ghiaccio presente oggi sia in superficie che nel sottosuolo.
Abbiamo anche spesso esaminata la possibilità di nicchie ambientali in cui potesse trovarsi acqua liquida, magari secondo un ritmo stagionale. Provate a fate una ricerca di "marte acqua liquida" con la barra di ricerca del blog.
La notizia di oggi avvicina ancora di più l'acqua a Marte, perché la sonda Europea Mars Express sembra aver individuato in una regione del polo sud una grande quantità di acqua allo stato liquido sepolta al di sotto di strati di ghiaccio e polvere.
Protagonista di questa scoperta entusiasmante sono i dati registrati dallo strumento MARSIS (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding), un radar avanzato di progettazione Italiana.
Ed altrettanto Italiano è il gruppo di ricercatori che studiando tali dati per quasi 4 anni è arrivato alla stupefacente conclusione, pubblicata nella rivista Science