Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta US Air Force. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta US Air Force. Mostra tutti i post

martedì 15 novembre 2022

OTV-6, conclusa la missione dello spazioplano militare USA, nuovo record di permanenza in orbita!

(Credit US Space Force)

NEWS SPAZIO :- Si è conclusa sabato scorso 12 novembre la missione OTV-6 (Orbital Test Vehicle 6) dello spazioplano riusabile senza equipaggio X-37B della US Space Force. Si tratta del 'mini' Shuttle riusabile militare impegnato in una serie di missioni di test come dimostratore di tecnologie spaziali, una tecnologia esso stesso assolutamente interessante.

La navetta è rientrata al NASA Kennedy Space Center Shuttle Landing Facility dopo essere stata in orbita per 908 giorni, stabilendo un nuovo record.

Questa missione è stata la prima per la navetta X-37B ad avere un modulo di servizio, connesso alla parte posteriore del veicolo e che ne ha ampliato il numero di esperimenti effettuabili durante la missione.
   

mercoledì 1 luglio 2020

GPS III SV03, nuovo lancio SpaceX per la 3° generazione GPS, video stream!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- E mentre il lancio della missione Starlink10 di SpaceX è in 'Hold', l'azienda di Elon Musk ha effettuato ieri sera un altro lancio spaziale.

Si è trattato di GPS III Space Vehicle 03, partito ieri Martedì 30 Giugno alle 22:10 ora Italiana dallo  Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Cape Canaveral Air Force Station in Florida.

Rivediamo il lancio del Falcon 9 ed il rientro del 1° stadio sulla piattaforma ASDS  "Just Read the Instructions" in attesa nell'Oceano Atlantico.

martedì 29 ottobre 2019

OTV-5, atterrata la missione dello spazioplano riusabile dello US Air Force X-37B, nuovo record di permanenza in orbita

(Credit US Air Force)

NEWS SPAZIO :- Si è conclusa Domenica 27 Ottobre la missione OTV-5 (Orbital Test Vehicle 5) dello spazioplano riusabile X-37B della US Air Force.

X-37B è atterrato alle 3:51 am EDT NASA Shuttle Landing Facility del Kennedy Space Center in Florida dopo aver trascorso 780 giorni in orbita, superando il proprio precedente record di 62 giorni.
Lo spazioplano era decollato il 7 Settembre 2017 a bordo di un vettore Falcon 9 di SpaceX, qui sotto la notizia


Inizialmente progettato per restare in orbita 270 giorni, il programma X-37B che consta di due navette, ha accumulato 2.856 giorni nello spazio.

martedì 25 giugno 2019

STP-2, lancio del Falcon Heavy perfetto, missione primaria un successo, i due booster laterali rientrati a Terra, perso il booster centrale, video by SpaceX!


NEWS SPAZIO :- Una diretta video in notturna emozionante, quella per il lancio della missione STP-2 di SpaceX. Il protagonista è stato il nuovo lanciatore Falcon Heavy, per un obiettivo molto ambizioso, immettere in 3 orbite distinte 24 differenti satelliti.

Il Falcon Heavy è partito dal Launch Complex 39A del NASA Kennedy Space Center (Florida) alle 8:30 ora Italiana di questa mattina.

Abbiamo anche assistito al rientro dei 3 booster. I due laterali, alla loro 2° missione, sono atterrati meravigliosamente sulla terraferma, nelle Landing Zone 1 e 2 (LZ-1 and LZ-2) della Cape Canaveral Air Force Station in Florida.

Il booster centrale invece aveva un'altra destinazione, l'Oceano Atlantico con la piattaforma drone ASDS "Of Course I Still Love You" in attesa a qualche centinaio di km dalla costa. Purtroppo però, se avete visto la diretta video ne siete stati testimoni, il booster ha mancato la piattaforma distruggendosi.

Rivediamo lo stream video di SpaceX.

lunedì 24 giugno 2019

STP-2, questa notte il lancio del super lanciatore Falcon Heavy, diretta video by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Come preannunciato, partirà questa notte la nuova missione di SpaceX STP-2 (Space Test program 2) del Dipartimento della Difesa Americano (DoD) e gestita dallo US Air Force.

Sarà protagonista del lancio il nuovo vettore per carichi pesanti Falcon Heavy, al suo terzo lancio, il 2° operativo. Nella foto in alto vedete un momento della sua preparazione.

I due booster laterali hanno già volato nella precedente missione Arabsat 6A dell'aprile scorso. Questa missione quindi segna l'inizio del riuso anche per il Falcon Heavy.

Dopo la separazione dal 2° stadio questi torneranno a Terra atterrando sulla terraferma, nelle Landing Zone 1 e 2 (LZ-1 and LZ-2) alla Cape Canaveral Air Force Station in Florida.
Il booster centrale invece tenterà un atterraggio nell'oceano Atlantico, sulla piattaforma drone ASDS "Of Course I Still Love You" che lo attenderà a qualche centinaio di km dalla costa.

La finestra di lancio principale si aprirà alle 5:30 ora Italiana e durerà 4 ore. Una finestra di backup è prevista per il giorno successivo tra le 5:30 e le 9:30 del 26 Giugno.

Il meteo prevede una probabilità favorevole al lancio del 70%.

Vediamo insieme l'evento da queste pagine.

venerdì 8 settembre 2017

OTV-5, lancio perfetto dello spazioplano militare X-37B e meraviglioso atterraggio del 1° Stadio del Falcon 9, video by SpaceX!


NEWS SPAZIO :- Eppure ormai è diventata routine, ma ancora non riesco ad abituarmi a vedere un razzo spaziale che torna sulla Terra atterrando con estrema delicatezza al suolo.

Ed anche questa volta, dopo aver visto il lancio della missione OTV-5 operata da SpaceX, non ho potuto fare a meno di meravigliarmi durante il rientro del 1° stadio del Falcon 9.

Ad un lancio perfetto ne è seguito un atterraggio altrettanto perfetto e spettacolare. Rivediamoli in questo post.

giovedì 7 settembre 2017

OTV-5, oggi il lancio dello spazioplano militare US Air Force a bordo di un razzo vettore Falcon 9 di SpaceX, diretta video!

(Credit Boeing via gizmodo.com)

NEWS SPAZIO :- E' in programma per oggi una missione SpaceX molto particolare. Partirà oggi infatti a bordo di un Falcon 9 la 5° missione dell'Orbital Test Vehicle (OTV) X-37B, lo spazioplano robotico della US Air Force.

Il lancio avrà luogo al Launch Complex 39A (LC-39A) del NASA Kennedy Space Center in Florida. La finestra di lancio si aprirà alle 15:50 ora Italiana di oggi 7 Settembre e si chiuderà alle ore 20:55.
Nel caso ve ne fosse bisogno vi è una finestra di lancio di backup per domani.

Vediamo il lancio da questo post.

mercoledì 14 giugno 2017

X-37B, la prossima missione OTV-5 dello spazioplano robotico di US Air Force, contratto di lancio con SpaceX

(Credit US Air Force)

NEWS SPAZIO :- Ad un mese (missione OTV-4) dal rientro del mini space Shuttle militare Americano, lo spazioplano X-37B, lo U.S. Air Force ha annunciato che la prossima missione X-37B verrà lanciata ad Agosto da un razzo vettore Falcon 9 dell'azienda commerciale SpaceX.

Grande notizia in casa SpaceX, che aveva ricevuto nel 2015 la certificazione ad effettuare lanci per la sicurezza nazionale USA.

lunedì 8 maggio 2017

OTV-4, rientrato sulla Terra lo spazioplano militare USA dopo 718 giorni di missione, video

(Credit US Air Force)

NEWS SPAZIO :- E' un nuovo record di permanenza nello spazio, ben 718 giorni di missione (717 giorni e 21 ore) per lo X-37B, lo spazioplano militare della US Air Force atterrato ieri mattina in Florida, al Kennedy Space Center.

OTV-4 (Orbital Test Vehicle 4, la 4° missione del programma, era iniziata il 20 Maggio 2015 in con il lancio dello spazioplano in cima ad un Atlas V, lancio avvenuto alla Cape Canaveral Air Force Station in Florida.
Un po' di dettagli li trovate in questo post


martedì 12 maggio 2015

X-37B, tra qualche giorno la nuova missione OTV-4 per lo spazioplano robotico di US Air Force

(Credit Boeing)

NEWS SPAZIO :- E' previsto per il prossimo 20 Maggio il lancio della missione OTV-4 (Orbital Test Vehicle 4), la quarta per lo spazioplano robotico X-37B della US Air Force, uno spazioplano completamente automatizzato che nella forma ricorda uno Space Shuttle, solo un po' più piccolo.

A bordo di un razzo vettore United Launch Alliance Atlas 5, X-37B partirà dalla Cape Canaveral Air Force Station in Florida.

Qualche informazione è stata resa pubblica su un paio di esperimenti che porterà con sé.

domenica 8 febbraio 2015

Questa notte lancio del satellite DSCOVR e nuovo tentativo di atterraggio del 1° stadio del Falcon 9, diretta video by NASATV!

(Credit NASA, NOAA, US Air Force)

NEWS SPAZIO :- Questa notte avrà luogo un nuovo lancio importante. L'azienda SpaceX lancerà a bordo del suo razzo vettore Falcon 9 il satellite NASA DSCOVR (Deep Space Climate Observatory).

DSCOVR è una partnership tra NASA, NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) e la U.S. Air Force. Misura 1,37 x 1,87 metri ed ha una massa al lancio di 750 kg.
A bordo trovano posto due strumenti per studiare la Terra ed una suite di sensori per misurare l'ambiente spaziale dalla sua posizione di lavoro, il punto Lagrangiano L1 ad 1,5 milioni di km da noi.

Il lancio avverrà alle ore 6:10 p.m. EST (00:10 ora Italiana di domani) dallo Space Launch Complex 40 al Cape Canaveral Air Force Station in Florida.

Ma la cosa che attira molto la mia attenzione è che dopo il lancio, o meglio dopo che il secondo stadio del Falcon 9 con il suo payload si sarà separato dal 1° stadio, SpaceX tenterà di nuovo di far atterrare  il 1° stadio del razzo sulla nave-piattaforma-robot ASDS (Autonomous Spaceport Drone Ship) in attesa nell'Oceano Atlantico.

(Credit SpaceX)

Vediamo il lancio insieme direttamente da questo post.

lunedì 20 ottobre 2014

OTV-3, rientrato sulla Terra lo spazioplano robotico riusabile X-37B dopo una permanenza record in orbita, il video dell'atterraggio!

(Credit US Air Force)

NEWS SPAZIO :- Come preannunciato si è conclusa con successo la missione OTV-3 (Orbital Test Vehicle mission 3) dello spazioplano robotico X-37B della US Air Force. La navetta automatizzata è atterrata alla Vandenberg Air Force Base alle ore 15:24 (ita) di Venerdì 17 Ottobre.

OTV-3 era iniziata l'11 Dicembre 2012 dalla Cape Canaveral Air Force Station (Florida) con l'X-37B montato in cima ad un razzo vettore ULA Atlas 5 ed ha raggiunto un nuovo record di permanenza ininterrotta in orbita.

martedì 14 ottobre 2014

OTV-3, è prossimo l'atterraggio dello spazioplano robotico della US Air Force X-37B dopo una missione record di 22 mesi in orbita!

(Credit Boeing)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare della missione OTV-3 (Orbital Test Vehicle 3) del nuovo spazioplano robotico della US Air Force X-37B, un piccolo Space Shuttle completamente automatizzato.

E' la terza missione del programma, iniziata l''11 Dicembre 2012. Da allora il secondo esemplare di X-37B è rimasto in orbita ed a fine Aprile aveva superato 500 giorni consecutivi di missione.

Adesso, dopo 22 mesi di attività orbitale, la notizia è che OTV-3 si sta preparando a rientrare a Terra.

martedì 29 aprile 2014

OTV-3, record di permanenza in orbita dello spazioplano robotico della US Air Force

(Credit Boeing)

NEWS SPAZIO :- Ricorderete certamente lo X-37B, il nuovo spazioplano robotico della US Air Force che ricorda un piccolo Space Shuttle, completamente automatizzato.

Ha all'attivo tre missioni, l'ultima delle quali è stata lanciata l'11 Dicembre 2012


Ebbene proprio tale missione, la OTV-3 (Orbital Test Vehicle 3), ha raggiunto un'importante traguardo, ben 500 giorni consecutivi in orbita.

mercoledì 12 dicembre 2012

X37-B, lanciato OTV-3, la terza missione del nuovo spazioplano militare robotico Americano, il video

(Immagine, Credit ULA)

NEWS SPAZIO :- Dopo qualche ritardo è partita ieri pomeriggio alle 19:03 ora Italiana la terza missione dello X-37B, il nuovo spazioplano robotico dell'Air Force Usa (AFRCO, Air Force Rapid Capabilities Office).

OTV-3 (Orbital Test Vechile 3), dalla forma che ricorda un piccolo Space Shuttle, è stato lanciato a bordo di un razzo vettore Atlas V dalla Cape Canaveral Air Force Station.

giovedì 8 novembre 2012

Prossimamente la terza missione del nuovo spazioplano robotico militare X-37B, ritardi permettendo!

(Immagine, credit ULA)

NEWS SPAZIO :- Lo scorso Giugno ha visto il termine la missione del secondo esemplare del nuovo spazioplano robotico della U.S. Air Force X-37B, lo OTV-2 (Orbital Test Vechicle 2), dopo aver stabilito un record di permanenza in orbita ben 469 giorni. Ne abbiamo parlato qui


Prossimamente è previsto l'inizio della 3° missione del programma, OTV-3, anch'essa con obiettivi classificati e payload top secret.

lunedì 18 giugno 2012

X-37 OTV-2 è atterrato dopo un nuovo record di permanenza nello spazio, il video


NEWS SPAZIO :- Erano corse voci durante la scorsa settimana. Adesso la conferma dell'atterraggio di OTV-2 (Orbital Test Vechicle 2), lo spazioplano robotico della U.S. Air Force X-37B.

OTV-2 è atterrato Sabato 16 Giugno in California alla Vandenberg AFB alle ore 5:48 am Pacific Time (14:48 da noi in Italia), dopo aver trascorso ben 469 giorni nello spazio, più del doppio rispetto alla missione del primo esemplare di X-37B, OTV-1.

domenica 4 dicembre 2011

Phobos-Grunt, due detriti alla deriva in prossimità della sonda Russa

(Immagine, credit Roscosmos)

NEWS SPAZIO :- Le autorità Russe hanno dichiarato ieri che continueranno nei tentativi per contattare la sonda Phobos-Grunt, rimasta bloccata nell'orbita di parcheggio subito dopo il lancio avvenuto lo scorso 8 Dicembre. Il propulsore dell'ultimo stadio del lanciatore non si è accesso e non ha impresso alla sonda la spinta per lasciare l'orbita Terrestre ed intraprendere il viaggio verso il sistema Marziano.

Nelle scorse settimane tante notizie si sono rincorse (le trovate tutte nella sezione 'Russia' del blog), ma la realtà è che dopo alcuni brevi contatti con le stazioni di terra Perth (ESA) e di Baikonur (Roscosmos) avvenuti il 22 ed il 23 Novembre scorsi Phobos-Grunt non ha più dato nessun segno di sé.

giovedì 1 dicembre 2011

Estesa la missione di X-37B OTV-2, lo spazioplano robotico della US Air Force

(Il lancio di OTV-2, credit ULA)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare dello X-37B, lo spazioplano robotico della US Air Force. X-37B è uno spazioplano automatico, una sorta di space shuttle in miniatura ma senza equipaggio, in grado di effettuare lunghe permanenze in orbita. Qui sotto trovate un po’ di informazioni

http://newsspazio.blogspot.com/2010/02/x-37-b-lo-spazioplano-militare.html

X-37B ha all'attivo due missioni. La prima ha visto come protagonista il primo prototipo della navetta denominato OTV-1 (Orbital Test Vehicle 1), rimasto sette mesi in orbita ed atterrato autonomamente nel Dicembre 2010 alla Vandenberg Air Force Base.

La seconda missione è iniziata lo scorso Marzo e la navetta utilizzata è il secondo prototipo, l'OTV-2.

lunedì 17 ottobre 2011

Studio Boeing per una nuova navetta spaziale per il trasporto di astronauti derivata dallo spazioplano segreto X-37B

(Immagine, credit US Air Force)

NEWS SPAZIO :- Conoscete senza dubbio la società  Boeing, e se leggete questo blog probabilmente ricorderete che la compagnia americana è impegnata nella costruzione della capsula spaziale CST-100 per il trasporto di  astronauti da e per l'orbita bassa Terrestre (LEO, Low Earth Orbit) e quindi anche per la Stazione Spaziale Internazionale

Recentemente Boeing ha reso pubblico che è in corso uno studio per un'evoluzione della navetta X-37B Orbital Test Vehicle (OTV), lo spazioplano robotico militare segreto della US Air Force, con due missioni di test all'attivo di cui abbiamo parlato in questo precedente post


Lo studio proposto ne farebbe evolvere l'architettura per realizzare una navetta spaziale per il trasporto sia di rifornimenti che di astronauti, anch'essa in orbita LEO (e per la ISS).