Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta Tess. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tess. Mostra tutti i post

venerdì 20 aprile 2018

TESS, conosciamo meglio il nuovo cacciatore di pianeti extrasolari NASA e la sua missione

(Credit NASA Goddard Space Flight Center)

NEWS SPAZIO :- E' arrivato il momento di approfondire un po' la missione del satellite NASA TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite), lanciato in orbita nella notte del 19 Aprile a bordo di un razzo vettore Falcon 9 di SpaceX. Ne parleremo spesso nei prossimi mesi ed anni, per adesso impariamo a conoscere questo nuovo telescopio spaziale.

TESS è il prossimo passo alla ricerca di pianeti lontani al di fuori del nostro sistema solare, tra questi potrebbero esserci quelli in grado di sostenere la vita.
Il pensiero, specie per i lettori di questo blog, ci riporta ad un altro satellite NASA che negli anni scorsi ha rivoluzionato la nostra idea di esopianeti nella Galassia e che da qui abbiamo seguito costantemenete. Ci ha fatto fare una profonda immersione in questi temi, sto parlando della stupefacente missione del satellite Kepler


giunto però quasi alla fine della sua vita operativa perché sta esaurendo il propellente. Sta continuando a raccogliere dati scientifici e ne avrà probabilmente ancora per qualche mese, dopo 9 anni di missione incredibile (tra missione primaria e missione estesa K2).

Adesso TESS ne prende virtualmente il testimone. Lungo 1,5 metri per un peso di 362 kg, questo nuovo satellite è stato costruito da Orbital ATK. Andrà ad esplorare il cielo utilizzando lo stesso metodo di ricerca adottato da Kepler, il metodo dei transiti.
TESS analizzerà 200.000 tra le stelle più luminose che si trovano più vicino al nostro Sole alla ricerca di esopianeti.

giovedì 19 aprile 2018

TESS, partito questa notte il nuovo cacciatore di esopianeti, by NASA! Video del lancio by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- E' iniziata la missione del nuovo cacciatore di pianeti extrasolari. Il satellite NASA TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) è partito questa notte a bordo di un lanciatore Falcon 9 di SpaceX.

Due mesi di aggiustamenti orbitali e flyby lunari prima di iniziare la fase scientifica della sua missione primaria. Sto preparando un articolo dedicato a TESS dove vedremo in dettaglio le sue caratteristiche e cosa andrà a fare.

Per il momento, in questo post rivediamo il lancio ed il rientro sulla Terra del 1° stadio del Falcon 9, atterrato sulla piattaforma oceanica ASDS (Autonomous Spaceport Drone Ship) "Of Course I Still Love You".

lunedì 16 aprile 2018

TESS, tra poche ore il lancio del nuovo satellite NASA alla ricerca di esopianeti lontani, diretta video!

(Credit SpaceX)

AGGIORNAMENTO 2
Falcon 9/TESS partiranno alle ore 6:51 pm EDT di oggi, corrispondenti a questa notte qui in italia, alle ore 00:51. Finestra di lancio di 30 secondi. Diretta video su questo post.

Enjoy!

AGGIORNAMENTO 1
Lancio rimandato a non prima di Mercoledì 18 Aprile per condurre analisi sul sistema di Guida, Navigazione e Controllo (GNC).

NEWS SPAZIO :- Nuovo lancio SpaceX tra poche ore. Dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) alla Cape Canaveral Air Force Station in Florida partirà alle ore 00:32 (ita) di questa notte la missione NASA TESS.

Obiettivo, immettere in orbita il satellite TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite), il prossimo passo della NASA per la ricerca di esopianeti al di fuori del nostro Sistema Solare. Parleremo molto di questa missione in un prossimo post dedicato.

Oggi vediamo il lancio, affidato ad un Falcon 9 di SpaceX. E dopo la partenza, vedremo il tentativo di atterraggio del 1° stadio del lanciatore sulla piattaforma oceanica ASDS (Autonomous Spaceport Drone Ship) "Of Course I Still Love You".