Cerca in News Spazio

Visualizzazione post con etichetta ixv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ixv. Mostra tutti i post

giovedì 12 febbraio 2015

IXV, missione perfetta per il primo prototipo di spazioplano Europeo IXV, il video del lancio by ESA!

(Credit ESA–S. Corvaja, 2015)

NEWS SPAZIO :- Mission Accomplished! Si è svolta con pieno successo la prima missione del nuovo prototipo di spazioplano europeo IXV (Intermediate eXperimental Vehicle).

Lanciato ieri alle 14:40 ora Italiana dallo spazioporto Europeo di Kourou in Gujana Francese, lo spazioplano ha effettuato una traiettoria suborbitale per poi ammarare alle ore 16:19 nell'Oceano Pacifico.

mercoledì 11 febbraio 2015

IXV, oggi il lancio in diretta dello spazioplano sperimentale made in Europa!

(Credit ESA)

NEWS SPAZIO :- Manca poco ad un nuovo evento storico! E' il lancio del 1° prototipo di spazioplano Europeo sperimentale IXV (Intermediate eXperimental Vehicle).

A bordo di un lanciatore Vega, lo spazioplano pertirà alle 14:00 ora Italiana dallo spazioporto Europeo di Kourou in Gujana Francese.

Guardiamo la diretta video!

lunedì 2 febbraio 2015

IXV, pronto al suo volo inaugurale lo spazioplano sperimentale Europeo, by ESA!

(Credit ESA–M. Pedoussaut, 2015)

NEWS SPAZIO :- Ecco un altro evento storico che si affaccia in questo 2015. Partirà il prossimo 11 Febbraio per la sua missione inaugurale lo spazioplano Europeo sperimentale IXV (Intermediate eXperimental Vehicle).

Il lancio avrà luogo ore 14:00 ora Italiana a bordo di un razzo vettore Vega dallo spazioporto Europeo di Kourou in Gujana Francese.

venerdì 4 luglio 2014

IXV, il nuovo spazioplano sperimentale Europeo ed i test di certificazione al volo, by ESA!

(Credit ESA)

NEWS SPAZIO :- Ne avevamo parlato nel 2009, quando era stato formalizzato l'accordo per la sua costruzione. Sto parlando di un nuovo veicolo spaziale Europeo, e quando scrivo 'Europeo' tutti noi dobbiamo leggere 'e quindi anche nostro'.

Mi riferisco allo IXV (Intermediate eXperimental Vehicle) il nuovo spazioplano sperimentale Europeo del programma ESA FLPP (Future Launchers Preparatory Programme), quest'ultimo con l'obiettivo principale di definire e realizzare i nuovi lanciatori europei.

A fine Giugno lo IXV è arrivato in Olanda, al centro ESA ESTEC di Noordwijk per sottoporsi ai test finali prima del volo di test.

giovedì 22 novembre 2012

Conferenza Ministeriale ESA, i risultati per il nostro futuro spaziale, by ESA!

(Una proposta per Ariane 6, credit ESA-D. Ducros, 2012)

NEWS SPAZIO :- E' doveroso parlare oggi di un evento importante e fondamentale per tutti noi Europei che detta le strategie comunitarie per il prossimo futuro delle attività spaziali Europee.

Mi riferisco alla Conferenza Ministeriale ESA svoltasi a Napoli il 20 e 21 Novembre, due giorni in cui i Ministri responsabili dei 20 Stati membri dell'ESA insieme al Canada hanno preso decisioni in materia di spazio.

mercoledì 17 giugno 2009

Accordo ESA-Thales Alenia Space per l°esperimento IXV (Intermediate eXperimental Vehicle)

(Immagine, fonte ESA)

NEWS SPAZIO :- Bella notizia in arrivo dalla Francia, dal Paris Air Show che si tiene per tutta questa settimana a Le Bourget (aperto al pubblico da venerdì 19 a domenica 21).

L'ESA e la Thales Alenia Space hanno concordato l'agreement per lo sviluppo dell'IXV, Intermediate eXperimental Vehicle.

Il progetto IXV fa parte del programma dell'Agenzia Spaziale Europea FLPP (Future Launchers Preparatory Programme), quest'ultimo con l'obiettivo principale di definire e realizzare i nuovi lanciatori europei.

Nello specifico il progetto IXV consiste di un dimostratore tecnologico per un veicolo di rientro atmosferico autonomo "unmanned", caratterizzato da una performance aerodinamica molto spinta, equipaggiato con sistemi di controllo altamente performanti e dotato di protezioni termiche innovative per il rientro .
Particolare attenzione è rivolta alle seguenti tecnologie:
  • strumentazione avanzata per aerodinamica ed aerotermodinamica
  • protezione termica
  • guida, navigazione e controllo di volo attraverso una combinazione di jet e flap aerodinamici

IXV avrà un peso di circa 1800 Kg e sarà lanciato nel 2012 da un razzo vettore Vega dallo spazioporto europeo di Kourou in Guyana Francese. Vega posizionerà IXV ad un'altitudine di circa 450 Km da cui poi avrà inizio l'esperimento di rientro a Terra. Il veicolo attraverserà quindi l'atmosfera terrestre per poi ammarare nell'Oceano Pacifico.

Partendo da 450 Km di altezza ed avendo una velocità di rientro pari a 7,5 Km/s l'esperimento IXV sarà il più significativo possibile rispetto ad un profilo di missione spaziale di rientro dall'orbita bassa (LEO, Low Earth Orbit).

Thales Alenia Space sarà responsabile per le fasi di consolidamento della progettazione, sviluppo ed integrazione del veicolo. Guiderà inoltre un team formato dalle maggiori industrie europee integrate con centri di ricerca ed università in Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Paesi Bassi.

Giorgio Tumino, project manager ESA per il progetto IXV ha dichiarato: "La missione IXV è un'opportunità unica per affrontare gran parte dei bisogni europei per il rientro da LEO, consolidando l'esperienza ed il Know-how necessari per lo sviluppo dei futuri sistemi di rientro europei".

Voglio ricordare che IXV è un dimostratore tecnologico, un esperimento fondamentale per arrivare ad avere una navetta europea. La strada per uno shuttle "manned" è ancora lunga ma IXV ne è una pietra miliare.

Al seguente indirizzo dell'ESA c'è un video estremamente interessante della simulazione dell'esperimento IXV

http://www.esa.int/esa-mmg/mmg.pl?collection=&mission=&keyword=+--%3E+Keyword&idf=SEMWAF9FTLF&Ic=on&Vc=on&Ac=on&Gc=on&subm3=GO

Fonte dati, ESA.