 In soltanto poche settimane la sonda Mars Poenix dal suolo di Marte ha già collezionato più di 20,000 persone che la seguono da Twitter, praticamente lo stesso numero che segue le notizie della CNN Breaking News (immagine, fonte NASA). Avevamo già parlato di Phoenix su Twitter in precedenza (qui), ma la notizia di oggi rappresenza un successo senza precedenti, proprio per la capacità  di diffondere notizie "Spaziali", grazie anche alle caratteristiche specifiche di questo nuovissimo media, un micro-blog con post al massimo di 140 caratteri.
In soltanto poche settimane la sonda Mars Poenix dal suolo di Marte ha già collezionato più di 20,000 persone che la seguono da Twitter, praticamente lo stesso numero che segue le notizie della CNN Breaking News (immagine, fonte NASA). Avevamo già parlato di Phoenix su Twitter in precedenza (qui), ma la notizia di oggi rappresenza un successo senza precedenti, proprio per la capacità  di diffondere notizie "Spaziali", grazie anche alle caratteristiche specifiche di questo nuovissimo media, un micro-blog con post al massimo di 140 caratteri.La cosa non è ovviamente passata inosservata alla NASA e sono in preparazione altri stream Twitter per altre missioni. Alcuni esempi? E' già possibile seguire su Twitter questi due stream
- LRO_NASA (Lunar Reconnaissance Orbiter )
- LCROSS (Lunar CRater Observing and Sensing Satellite)
Altri canali Twitter della NASA sono in corso di realizzazione/test adesso. Un consiglio? Andate su Twitter e fate una ricerca!
 
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.