
E' uno dei primi passi all'interno dell'accordo firmato tra le due nazioni per gli aiuti russi al programma spaziale indiano, accordo di cui ho già dato notizia qui
http://newsspazio.blogspot.com/2008/12/aiuti-della-russia-al-programma.html
Sulla base del MoU (Memorandum of Understanding) firmato dai capi delle due agenzie spaziali, scienziati dei due paesi costruiranno insieme il veicolo spaziale per le missioni spaziali "manned" indiane.
La capsula Soyuz, in onorato servizio sin dal lontano 1967, è stata (ovviamente) aggiornata molte vole in questi anni. Attualmente, oltre che per il programma spaziale Russo, la Soyuz viene utilizzata dalla comunità internazionale come taxi-flight da/verso la Stazione Spaziale Internazionale e come scialuppa di salvataggio, sempre per gli equipaggi della ISS.
Immagine, fonte NASA.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.