![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiksFS5ICDwYH504xZdQDUL06c2eHoZMOJiRJdXZU5a42N094pRdWGFQkdeqeCVOwmCnYAXSLzYhfJ_K_M1Xxc8u4NT7f5J_DsHGouc10Q1M5uTEXsI1exbft8KIojepak-LQywJYm1oGd/s200/F9+Engine+close.jpg)
SpaceX è impegnata nello sviluppo di nuovi lanciatori (Falcon 1 e Falcon 9) con l'obiettivo di aumentare l'affidabilità riducendone al tempo stesso i costi fino ad un fattore 10.
SpaceX è vicina al primo lancio del suo razzo vettore Falcon 9, un lanciatore medio-grande in grado di portare in orbita LEO (Low Earth Orbit, orbita terrestre bassa) fino ad 11 tonnellate, che diventano 4,5 per le orbite geostazionarie.
La notizia di oggi è che SpaceX ha stipulato un accordo con la società israeliana Space Communication Ltd. (Spacecom) per il lancio di un satellite per telecomunicazioni a bordo di un Falcon 9 sin dal dicembre 2012, satellite che sarà immesso in orbita di trasferimento geosincrono (GTO, geosynchronous transfer orbit).
Spacecom è operatore della flotta di satelliti AMOS ed eroga servizi di comunicazione e broadcast a vari operatori, privati e governativi. La società israeliana fornisce i suoi servizi ad Europa, Medio Oriente e ponte atlantico per gli Stati Uniti.
Fonte dati, SpaceX.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.