Cerca in News Spazio

giovedì 28 maggio 2015

LightSail, è in orbita il piccolo satellite a vela Solare ma vi sono grossi problemi per la missione

(Credit Josh Spradling / The Planetary Society)

NEWS SPAZIO :- E' iniziato da poco più di una settimana un esperimento molto particolare. E' la missione LightSail di The Planetary Society, il 1° di due voli di test di un satellite spinto da una vela Solare.

Il lancio è avvenuto il 20 Maggio scorso a bordo di un razzo vettore Atlas V 501 come payload secondario. La missione principale era mettere in orbita OTV-4, lo spazioplano militare X-37B USAF.

LightSail, un CubeSat di 10 cm x 30 cm completamente finanziato privatamente da The Planetary Society, ha come sistema propulsore una vela Solare in Mylar di 4,5 micron di spessore e dotata di una superficie riflettente di 32 metri quadrati. Maggiori informazioni le trovate qui


Il lancio e l'immissione in orbita di LightSail sono stati un successo. Subito sono iniziate le attività di test previste dalla missione, ma qualcosa sta creando problemi, grossi problemi.

mercoledì 27 maggio 2015

Stazione Spaziale Internazionale, spostato con successo il modulo PMM, video by NASA TV!

(Credit NASA TV)

NEWS SPAZIO :- Continua la riconfigurazione della Stazione Spaziale Internazionale! Si è concluso oggi con successo lo spostamento del modulo PMM (Permanent Multipurpose Module) dal nodo Unity al nodo Tranquillity come preparazione per le future necessità dei veicoli spaziali commerciali che raggiungeranno la Stazione sia con rifornimenti Cargo che con equipaggi.

L'attività che avevo in precedenza introdotto in questo post


si è completata alle 15:08 ora Italiana.

martedì 26 maggio 2015

Dragon V2, il video del 1° Pad Abort Test da un'altra prospettiva, by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- In questo post torniamo a parlare di un importante test avuto luogo lo scorso Mercoledì 6 Maggio, il primo Pad Abort Test della nuova capsula commerciale Dragon V2 dell'azienda Space Explortation Techonologies (SpaceX), step fondamentale per la certificazione della capsula al trasporto di esseri umani nello spazio.

E' una milestone importante per tutta l'astronautica privata ed ha anche un doppio e profondo significato per la comunità spaziale Americana. A partire dal 2017 infatti quando Dragon V2 inizierà i suoi voli operativi l'America tornerà ad avere un proprio accesso allo spazio indipendente, cessato nel 2011 con la fine del programma Space Shuttle.

CRS-6, il video della partenza di Dragon dalla Stazione Spaziale Internazionale

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- E' tornata sulla Terra Mercoledì scorso la capsula Dragon dell'azienda SpaceX terminando con un ammaraggio nell'Oceano Pacifico la missione CRS-6 di rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale.

Dopo più di un mese trascorso sull'avamposto orbitale la capsula cargo commerciale ha lasciato la Stazione portando a Terra 1.370 kg di equipaggiamento, tra cui esperimenti scientifici che verranno inviati a NASA per essere analizzati.

Rivediamo in questo post il replay video della partenza di Dragon dalla Stazione.

lunedì 25 maggio 2015

Stazione Spaziale Internazionale, riconfigurazione a bordo per le prossime navette commerciali con equipaggio, diretta video by NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- E' in programma per il prossimo Mercoledì 27 Maggio l'inizio di una nuova serie di attività di riconfigurazione della Stazione Spaziale Internazionale finalizzate ad offrire al mercato commerciale (leggi al mercato delle aziende private) una più solida base operativa.

L'obiettivo è fare posto ad una seconda porta di attracco che sia di backup dedicata ai veicoli commerciali, sia cargo che con equipaggio. A partire dal 2017 infatti SpaceX e Boeing daranno il via all'astronautica orbitale commerciale abilitata al trasporto di esseri umani.

La prima attività in tal senso, che verrà svolta proprio Mercoledì, sarà quella di rilocare un modulo della Stazione, il Permanent Multipurpose Module (PMM).

venerdì 22 maggio 2015

Siloe Patera, crateri da impatto o supervulcano? By ESA Mars Express!

(Credit ESA/DLR/FU Berlin, CC BY-SA 3.0 IGO)

NEWS SPAZIO :- E' ora di tornare in prossimità di Marte, nella sua orbita a bordo della sonda ESA Mars Express per documentare le sue ultime splendide immagini del Pianeta Rosso.

Il 24 Novembre scorso la High-Resolution Stereo Camera di bordo ha ripreso queste foto relative all'area denominata Siloe Patera, nella regione Marziana Arabia Terra.

A prima vista la zona appare modellata da parecchi crateri da impatto ma la struttura più grande che vedete nella foto in alto potrebbe essere qualcosa di molto differente. Potrebbe trattarsi di ciò che resta di un antico supervulcano.

mercoledì 20 maggio 2015

CRS-6, oggi Dragon rientra sulla Terra, guardiamo la diretta video NASA della sua partenza dalla Stazione Spaziale Internazionale

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Rientrerà quest'oggi dopo un mese di permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale la capsula Dragon dell'azienda SpaceX concludendo così la missione di rifornimento CRS-6, partita il 14 Aprile scorso dallo Space Launch Complex 40 della Cape Canaveral Air Force Station

La casula cargo commerciale, arrivata sulla Stazione il 17 Aprile, ha portato sulla ISS circa 2 tonnellate di rifornimenti e materiale scientifico.

Guardiamo insieme la partenza di Dragon prevista a partire dalle 13:04 ora Italiana.

martedì 19 maggio 2015

LightSail, una vela Solare pronta al lancio, by The Planetary Society!


NEWS SPAZIO :- Era il 21 Giugno 2005. Dal sottomarino Russo Borisoglebsk ecco che parte un razzo, Volna. Il suo carico era un satellite progettato per un esperimento molto particolare. Si trattava di Cosmos 1, il primo veicolo spaziale a vela solare interamente finanziato privatamente da The Planetary Society.

Il lancio avvenne alle 12:46 p.m. ora del Pacifico e per i primi 83 secondi l'ascesa del razzo fu buona. Ma un rotore all'interno di una turbopompa del 1° stadio iniziò a vibrare fuori controllo. Pochi minuti dopo il razzo ricadde in mare.

Oggi, a dieci anni di distanza è il momento di una nuova vela Solare, il 1° dei due veicoli spaziali del progetto LightSail, sempre di The Planetary Society.

lunedì 18 maggio 2015

La prima missione orbitale su Marte degli Emirati Arabi Uniti, lancio previsto per il 2020!

(Credit Agenzia Spaziale EAU)

NEWS SPAZIO :- Una nuova missione orbitale su Marte. E' quanto hanno recentemente presentato dagli Emirati Arabi Uniti. Il lancio è previsto per il 2020, la sonda raggiungerà l'orbita Marziana sette mesi dopo, in corrispondenza del 50° anniversario dell'indipendenza della nazione Araba.

Inizialmente era stato pubblicato su YouTube un'animazione della missione, seguito da dettagli sulla missione.

domenica 17 maggio 2015

Proton-M, un altro incidente durante un lancio spaziale Russo, distrutto razzo vettore e satellite, video del lancio

(Credit Roscosmos)

NEWS SPAZIO :- Un altro incidente durante un lancio spaziale Russo ed un'altra distruzione in atmosfera. Dopo circa tre settimane dal fallimento della missione di Progress 59, un analogo scenario si  è verificato ieri Sabato 16 Maggio.

Alle 7:47 ora Italiana è partito dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan il razzo vettore Proton-M con il compito di immettere in Orbita di Trasferimento Geostazionario (GTO) il suo payload costituito dal satellite per telecomunicazioni Messicano MexSat-1.

Un lancio perfetto, un'ascesa assolutamente 'nominal'. Telemetria ed attività dei primi due stadi del razzo regolari. E' durante l'accensione del 3° stadio che qualcosa non ha funzionato, al punto da far precipitare sulla Terra l'intero veicolo spaziale.

venerdì 15 maggio 2015

Stazione Spaziale Internazionale, aggiornamento dei voli da e per l'avamposto orbitale

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- E' stato formalizzato tre giorni fa da parte di NASA insieme ai partner Internazionali un cambio di schedulazione per i veicoli spaziali da e per la Stazione Spaziale Internazionale.

Il ritorno a Terra di Soyuz TMA-15M con i tre componenti di Expedition 42/43 (Terry Virts, Samantha Cristoforetti ed Anton Shkaplerov) che era in programma per il prossimo 12 Maggio è stato rinviato di circa un mese.
Anche se una data ufficiale non è stata ancora comunicata (NASA specifica che verrà formalizzata nelle prossime settimane), è possibile che il trio possa avere una finestra di rientro per l'11 giugno.

martedì 12 maggio 2015

X-37B, tra qualche giorno la nuova missione OTV-4 per lo spazioplano robotico di US Air Force

(Credit Boeing)

NEWS SPAZIO :- E' previsto per il prossimo 20 Maggio il lancio della missione OTV-4 (Orbital Test Vehicle 4), la quarta per lo spazioplano robotico X-37B della US Air Force, uno spazioplano completamente automatizzato che nella forma ricorda uno Space Shuttle, solo un po' più piccolo.

A bordo di un razzo vettore United Launch Alliance Atlas 5, X-37B partirà dalla Cape Canaveral Air Force Station in Florida.

Qualche informazione è stata resa pubblica su un paio di esperimenti che porterà con sé.

lunedì 11 maggio 2015

Curiosity, il 1° bellissimo, spettacolare tramonto Marziano ripreso a colori

(Credit NASA/JPL-Caltech/MSSS)

NEWS SPAZIO :- Guardate la foto in alto. Mi è piaciuta molto per la sua semplicità, un tramonto come tanti. Ricorda per molti versi i nostri tramonti, il Sole che scende al di là delle montagne.

Questa volta però siamo su Marte, nel cratere Gale, ed il fotografo di questo evento è il Mars Science Laboratory Curiosity.

Si tratta del 1° tramonto Marziano ripreso a colori dal rover Terrestre.

venerdì 8 maggio 2015

Progress 59 (Progress M-27M) è rientrato questa notte sulla Terra, nessun danno!

(Credit NASA TV)

NEWS SPAZIO :- E' rientrato questa notte il cargo Russo Progress 59 (Progress M-27M), in volo incontrollato da dieci giorni dopo un grave malfunzionamento che gli ha impedito di compiere la sua missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale.

Progress 59 era partito dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan Martedì 28 Aprile a bordo di un razzo vettore Soyuz 2-1A. Lancio perfetto, tuttavia al momento della separazione dal veicolo di lancio è successo qualcosa di grave che na ha fatto abortire la missione.

La buona notizia che tutti noi attendevamo è che il volo incontrollato del cargo Russo si è concluso questa notte senza provocare alcun danno né a cose né tantomeno a persone.

giovedì 7 maggio 2015

Progress 59, a partire da questa notte il possibile rientro incontrollato sulla Terra, by ESA!

(Credit NASA TV)

NEWS SPAZIO :- Breve aggiornamento sul volo senza controllo del cargo Russo Progress 59 (Progress M-27M), dichiarato perso dall'Agenzia Spaziale della Federazione Russa Roscosmos dopo un grave malfunzionamento in concomitanza della sua immissione in orbita Martedì scorso, dopo un lancio assolutamente regolare. Qui sotto i link in cui avevo dato la notizia


La notizia che pubblico in questo proviene dall'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, in contatto ed aggiornata costantemente dagli altri partner del programma della Stazione Spaziale Internazionale.

E' ormai inevitabile che il cargo rientrerà sulla Terra senza controllo, o meglio che precipiterà all'interno dell'atmosfera Terrestre. Le stime di quando e dove si fanno sempre più serrate e più precise.

mercoledì 6 maggio 2015

Dragon V2, il 1° Pad Abort Test completato con successo, sebbene leggermente al di sotto della performance voluta, video!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- E' d'obbligo parlare dell'importante test svoltosi alcune ore fa a Cape Canaveral, storico per tutta l'astronautica privata, e quindi in qualche modo anche per noi e per i nostri desideri più grandi. E lo ripeto proprio affinché non ne venga sminuita l'importanza, un evento storico sotto tutti i punti di vista.

L'azienda SpaceX ha condotto il primo Pad Abort Test della nuova capsula Dragon V2, milestone fondamentale per la certificazione del veicolo spaziale al trasporto di esseri umani nello spazio.

Le immagini sono state assolutamente splendide, spettacolare la partenza della capsula dal launch pad. Per chi non avesse visto la diretta video nessun problema, in questo post abbiamo due differenti replay video.

Vediamo come è andata.

Dragon V2, oggi il 1° Pad Abort Test della prima capsula spaziale orbitale commerciale, guardiamo la diretta video NASA


NEWS SPAZIO :- Oggi è un'altra giornata storica per l'astronautica privata, o commerciale. Si terrà infatti il primo Pad Abort Test della nuova capsula Dragon V2 nel quale verranno testati i sistemi di fuga d'emergenza in caso di un'emergenza durante il lancio (LAS, Launch Abort System).

Come avevo già annunciato in precedenza


il test avrà luogo allo Space Launch Complex 40 alla Cape Canaveral Air Force Station in Florida.

E' un passo fondamentale da superare per lo sviluppo di un sistema di trasporto spaziale per esseri umani. I protagonisti sono l'azienda SpaceX (Space Exploration Technologies) e la loro capsula Dragon V2.

Guardiamo insieme il test direttamente da questo post, in diretta video di NASA TV.

martedì 5 maggio 2015

SelfieSat all'International Space Apps Challenge NASA 2015, il gruppo Italiano vincitore in gara insieme ad altre 271 squadre di tutto il mondo


NEWS SPAZIO :- Mi piace sempre molto presentare nuove idee e nuovi progetti, specialmente se provengono dai più giovani professionisti ed entusiasti. Passione ed energia, la migliore ricetta per il nostro futuro.
Qualche giorno fa mi ha contattato Davide Candela del gruppo SelfieSat, vincitori dell'edizione locale del NASA International Space Apps Challenge di quest'anno, la cui edizione Italiana si è svolta a Napoli l'11 ed il 12 Aprile scorsi.

L'edizione 2015 ha visto 13.259 partecipanti da tutto il mondo, 133 città in cui si è svolto in contemporanea l'evento per un totale di 949 progetti.

Il team ha partecipato alla competizione con il progetto SelfieSat, un nanosatellite che separandosi da un satellite madre si immette in un'orbita vicina. La sua missione è scattare immagini del satellite carrier sia per finalità diagnostiche che per motivi documentaristici.

Conosciamo meglio il progetto.

YOU SPACE#21, Maggio 2015, lo Space Sharing di News Spazio!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Eccoci all'edizione di Maggio per YOU SPACE, l'ambiente free and easy in cui chiunque può condividere e proporre argomenti di discussione, articoli, segnalare link e notizie, ecc. ecc., senza timore di andare off-topic. Naturalmente sempre riguardanti lo spazio e l'astronautica.

Ecco le "regole di ingaggio", giusto per "fare le cose per bene", con rispetto e civiltà.

lunedì 4 maggio 2015

New Shepard, primo test di volo suborbitale per la società commerciale Blue Origin, video!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- L'azienda Blue Origin fondata da Jeff Bezos (Amazon) ha effettuato in tutta riservatezza un test di volo suborbitale del proprio nuovo lanciatore in corso di costruzione denominato New Shepard.

Il test ha avuto luogo lo scorso Mercoledì 29 Aprile, il razzo vettore con in cima una copia della capsula che ospiterà fino a sei persone è decollato alimentato dal motore BE-3, anch'esso realizzato dall'azienda Americana.

Vediamo uno spettacolare video del volo pubblicato da Blue Origin.