Cerca in News Spazio

venerdì 31 marzo 2017

SES-10, grande successo per il 1° volo di un razzo vettore "usato", atterraggio perfetto, video by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Spero che abbiate assistito anche voi all'emozionante diretta video della scorsa notte perché l'evento che ha avuto luogo segna l'inizio di una nuova era nei lanci spaziali.

Alle 00:27 ora Italiana di oggi infatti è iniziata la missione SES-10 operata da SpaceX, con l'obiettivo primario di immettere in orbita di trasferimento geostazionario (GTO, Geostationary Transfer Orbit) il satellite per telecomunicazioni SES-10 dell'operatore Lussemburghese SES S.A.

La particolarità che fa notizia è che il 1° stadio del razzo vettore Falcon 9 è uno di quelli che avevano già volato e che poi erano tornati a terra, effettuando un atterraggio in automatico.
In particolare il booster di cui stiamo parlando è quello denominato Core 21, che era stato protagonista della missione CRS-8 dello scorso Aprile. Fu il 1° booster di SpaceX a rientrare ed atterrare con successo sulla piattaforma oceanica ASDS "Of Course I Still Love You"

http://newsspazio.blogspot.it/2016/04/crs-8-eccezionale-atterraggio-del-1.html
http://newsspazio.blogspot.it/2016/04/crs-8-meravigliose-foto-dellatterraggio.html

Il 1° esempio di razzo orbitale riutilizzato, sebbene in parte, relativamente al suo 1° stadio. Ed il 1° esempio di 1° stadio riutilizzato che è rientrato con successo atterrando in autonomia. E tutto questo per la 1° volta durante una missione operativa (non un volo di test) e per di più commerciale.

E non è ancora tutto! SpaceX ci ha riserbato un'altra sorpresa. E' stato recuperato anche il naso del Falcon 9, o se volete la carenatura protettiva del payload.

giovedì 30 marzo 2017

SES-10, questa notte lo storico lancio e rientro a Terra del 1° booster "usato", diretta video by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Ci siamo, mancano poche ore all'inizio di un'altra era nei lanci spaziali. Anche questa volta protagonista è il mondo delle aziende private, in particolare SpaceX di Elon Musk, sempre più presente con la sua vision molto intraprendente.

E fino ad ora proprio SpaceX ci ha regalato emozioni sempre più grandi. Se siete curiosi trovate tutta questa meravigliosa avventura nella sezione dedicata del blog, a queto URL


Veniamo al lancio. Un razzo Falcon 9 partirà alle 0:27 ora Italiana di questa notte (Venerdì 31 Marzo) dallo storico Launch Complex 39A del NASA Kennedy Space Center in Florida.

Missione primaria, immettere in orbita di trasferimento geostazionario il satellite per telecomunicazioni SES-10 dell'azienda Lussemburghese SES S.A. per fornire servizi di broadcasting video e televisione all'America Centrale e del Sud.

Missione secondaria, atterraggio automatico del 1° stadio del lanciatore, F9S1. Ed è proprio questo particolare booster, denominato core 21, l'elemento di maggior interesse di tutta questa missione, perché è lo stesso 1° stadio della missione CRS-8 svoltasi lo scorso anno ad Aprile.

SES-10 è la 1° missione che ha un 1° stadio che ha già volato ed è già rientrato sulla Terra. Un altro passo fondamentale per un futuro riuso dei booster, l'inizio di una nuova era.

Vediamo insieme il lancio di questa notte.

mercoledì 29 marzo 2017

NASA Image and Video Library, un nuovo sito web per cercare "universi" di immagini, video ed audio "made in NASA!"

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Piccolo post ma carico di "contenuti". Per tutti gli appassionati, ecco una novità made in NASA che sono sicuro apprezzerete. E' stato lanciato ufficialmente un nuovo sito web a disposizione di tutti per cercare immagini, video, audio ed altro materiale appartenente al vastissimo nasa.gov.

E' il NASA Image and Video Library, in pratica un motore di ricerca all'interno dell'universo NASA.

Ed è davvero un universo, sono disponibili ben 140.000 tra immagini, video e file audio, relativi a missioni in aeronautica, astrofisica, scienze della Terra, volo spaziale umano, ecc. ecc.

lunedì 27 marzo 2017

SES-10, si avvicina il lancio del 1° booster "usato", by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Come sappiamo, è l'azienda Lussemburghese SES S.A. il 1° cliente di SpaceX per una missione che vedrà volare il 1° booster "flight-proven" del lanciatore Falcon 9, che ha già volato cioè (lo vedete in foto).

Ci siamo quasi. E' programmata infatti per Mercoledì prossimo 29 Marzo la missione SES-10, che metterà in orbita il satellite per telecomunicazioni omonimo.

L'evento ha molta importanza proprio perché segna l'inizio di un nuovo periodo nei lanci spaziali commerciali. Il 1° stadio del Falcon 9 infatti, identificato come core 21, ha già svolto una missione ad Aprile, facendo poi ritorno autonomamente a Terra.


AGGIORNAMENTO 29/3/2017
Lancio rimandato al giorno Giovedì 30 Marzo, alle ore 6:27 PM EDT, corrispondenti qui in Italia alle ore 0:27 di Venerdì 31 Marzo. Il meteo è favorevole al 70%. Stay tuned!

venerdì 24 marzo 2017

Red Dragon, SpaceX e NASA alla ricerca di un sito di atterraggio su Marte

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare di Red Dragon, la 1° missione su Marte annunciata da SpaceX, inizialmente prevista per l'anno prossimo e poi rimandata alla successiva finestra di lancio, nel 2020.

Un razzo Falcon Heavy porterà in orbita una capsula Dragon V2 che raggiungerà il Pianeta Rosso per tentare un atterraggio al suolo. Ne abbiamo parlato qui


Ad una presentazione tenutasi lo scorso 18 Marzo in Texas, Paul Wooster, manager di SpaceX, ha dichiarato che l'azienda di Elon Musk sta lavorando con scienziati del centro NASA JPL per individuare un buon sito di atterraggio per la prima missione Dragon su Marte.

NASA collabora con SpaceX per la missione su Marte fornendo consulenza, in cambio dei dati di avvicinamento, ingresso in atmosfera ed atterraggio della capsula commerciale.

martedì 21 marzo 2017

Zero 2 Infinity, un'azienda aerospaziale Spagnola per un innovativo accesso allo spazio, video!


NEWS SPAZIO :- Oggi vi scrivo di un' azienda aerospaziale privata Spagnola che sta conducendo un programma davvero interessante. Si tratta di Zero 2 Infinity, fondata nel 2009 a Barcellona.

La loro missione è ridefinire l'accesso allo spazio, non solo ad appannaggio delle grandi aziende, ma anche per quelle più piccole, per le scuole, le università. Obiettivo a lungo termine è rendere più economico raggiungere l'orbita Terrestre, per satelliti e per turismo spaziale.
E dal 2009 grazie alla loro tecnologia basata su palloni stratosferici, Zero 2 Infinity trasporta payload nell'alta atmosfera.

Ed il 1° Marzo è stato raggiunto un importante traguardo per il loro innovativo modello di business, Zero 2 Infinity ha lanciato il suo primo razzo. Vediamo come.

lunedì 20 marzo 2017

CRS-10, la capsula Dragon di SpaceX è tornata a casa dalla Stazione Spaziale Internazionale, video!

(Credit NASA TV)

NEWS SPAZIO :- Dopo aver trascorso circa 1 mese sulla Stazione Spaziale Internazionale è tornata sulla Terra la capsula Dragon protagonista della missione di rifornimento CRS-10, la decima missione operativa di supporto cargo alla ISS, missione operata da SpaceX.

Dragon ha lasciato la Stazione alle 10:11 ora Italiana di ieri Domenica 19 Marzo, quando è stata rilasciata dal braccio robotico della Stazione manovrato da Thomas Pesquet e Shane Kimbrough (Expedition 50).

venerdì 17 marzo 2017

EchoStar-23, bellissimo lancio in notturna per SpaceX, rivediamo il video della partenza del Falcon 9

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- E chiudiamo il cerchio dando notizia del perfetto lancio della missione EchoStar-23 operata da SpaceX, partita ieri alle 07:00 ora Italiana dallo storico Launch Complex 39A del NASA Kennedy Space Center, in Florida.

Trentaquattro minuti dopo, ecco che il payload, il satellite per telecomunicazioni EchoStar-23 veniva rilasciato in orbita di trasferimento geostazionario (GTO, Geostationary Transfer Orbit). Questa è stata una delle ultime missioni del Falcon 9 nella sua configurazione Expendable, senza cioè effettuare un ritorno autonomo dopo il lancio.

Il payload è stato il più pesante mai immesso in precedenza da SpaceX in orbita GTO, con una massa al lancio di 5,5 tonnellate. Ciò ha lasciato il Falcon senza riserve di propellente per poter tentare un atterraggio del 1° stadio, che in questa missione si è schiantato ricadendo nell'Oceano Atlantico.

Rivediamo il lancio.

mercoledì 15 marzo 2017

EchoStar-23, lancio rimandato a Domani 16 Marzo, diretta video by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Come abbiamo visto, il lancio della missione EchoStar-23 operata da SpaceX ed in programma per ieri mattina, era stato stoppato a causa di forti venti ben al di sopra dei limiti consentiti.

Apprendo da SpaceX che la nuova finestra di lancio confermata per l'avvio della missione si aprirà domani Giovedì 16 Marzo alle ore 6:35 (ita) e durerà circa 2 ore e mezzo.

Questa volta le previsioni meteo sono favorevoli al lancio con una probabilità del 90%.

Vediamo il lancio in diretta.

lunedì 13 marzo 2017

EchoStar-23, domattina il lancio del Falcon 9 per una delle sue ultime missioni Expendable, diretta video!


NEWS SPAZIO :- Dopo una serie di rinvii è programmato per domani Martedì 14 Marzo il lancio della missione EchoStar-23 operata da SpaceX.

Il lancio avverrà dal NASA Kennedy Space Center, dallo storico Launch Complex 39A. La missione è mettere in orbita il satellite per telecomunicazioni EchoStar-23.

Si tratterà di una delle ultime missioni SpaceX in cui non verrà tentato il rientro autonomo del 1° stadio del lanciatore Falcon 9.

Vediamo la diretta video del lancio.

venerdì 10 marzo 2017

Una nuova Stazione Spaziale Internazionale in orbita intorno alla Luna?

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ho letto un articolo molto interessante su di un blog di The Planetary Society, associazione da sempre molto attiva nella comunità spaziale globale e di cui ho il piacere di far parte da anni ormai.
L'articolo parla di cose che da sempre penso siano la naturale evoluzione dei nostri programmi spaziali. Non ho trovato altri riscontri in rete se non nel sito personale dell'autore dell'articolo, tra l'altro un grande nome anch'esso molto noto. Data l'autorevolezza della fonte ho deciso quindi di parlarne qui su News Spazio.

E la cosa è davvero grande, di quelle che fanno il botto. Insomma, dopo anni di trattative private (lontano dai riflettori cioè) sembra che NASA ed i partner Internazionali del programma Stazione Spaziale Internazionale siano vicini alla decisione definitiva di realizzare una nuova Stazione Spaziale in orbita intorno alla Luna.

Esatto, una nuova ISS Lunare. Non sarebbe fantastico? Cool e supercool!

Vediamo di saperne di più.

mercoledì 8 marzo 2017

Blue Origin, i nuovi dettagli sui piani per raggiungere l'orbita Terrestre nel 2020, conosciamo New Glenn!


NEWS SPAZIO :- La novità oggi è che Jeff Bezos, il fondatore dell'azienda spaziale Blue Origin, ha diffuso un po' di dettagli interessanti sui suoi programmi per il veicolo orbitale New Glenn. L'occasione è stata la Satellite 2017 Conference, martedì scorso a Washington.

Per prima cosa Bezos ha annunciato il completamento della realizzazione del 1° esemplare del motore BE-4, nei giorni precedenti ne aveva twittato alcune immagini. Eccone una


Più di 4 anni di sviluppo, il nuovo BE-4 sarà pronto a volare nel 2019, completamente finanziato da risorse private (Blue Origin ed ULA). E' una delle risposte del nuovo business spaziale USA per sostituire il motore Russo RD-180. Ma non solo.

martedì 7 marzo 2017

Virgin Galactic annuncia la creazione della nuova azienda Virgin Orbit

(Credit Virgin Galactic)

NEWS SPAZIO :- Aumentano le aziende spaziali del gruppo Virgin dedicato alle attività spaziali, Galactic Ventures, posseduta dal gruppo Virgin e da Aabar Investments PJS.

Dopo Virgin Galactic e The SpaceShip Company è nata infatti la nuova azienda Virgin Orbit, lanciata lo scorso Giovedì 2 Marzo.

Essa sarà dedicata al servizio di lancio orbitale per piccoli satelliti LauncherOne, attività e team che in precedenza erano all'interno di Virgin Galactic.
Avevamo parlato di LauncherOne qui


La nuova azienda è guidata da Dan Hart, un veterano dell'industria aerospaziale che è stato responsabile di tutti i programmi satellitari di Boeing.

giovedì 2 marzo 2017

YOU SPACE#40, Marzo-Aprile 2017, lo Space Sharing di News Spazio!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ecco l'edizione di Marzo-Aprile per YOU SPACE, l'ambiente free and easy in cui chiunque può condividere e proporre argomenti di discussione, articoli, segnalare link e notizie, ecc. ecc., senza timore di andare off-topic. Naturalmente sempre riguardanti lo spazio e l'astronautica.

Questa intro resta abbastanza uguale nel tempo, così come le Regole di Ingaggio valide per tutti, giusto per fare le cose per bene, con rispetto e civiltà.

Eccezionale, è online il nuovo catalogo software NASA 2017-2018


NEWS SPAZIO :- la NASA ha pubblicato il proprio catalogo software 2017-2018, che offre una grandissima quantità di prodotti software che riguardano un'altrettanto ampia varietà di campi di studio e tecnologie.

E' la terza edizione di questo catalogo che accoglie contributi da tutti i centri dell'ente spaziale Americano. Include molti dei tool che la NASA stessa utilizza per le sue attività di esplorazione spaziale.

E la notizia più spettacolare è che tutto questo software è gratuitamente accessibile per tutti!