Cerca in News Spazio

venerdì 29 giugno 2012

Terminata con successo la missione di Shenzhou-9, i tre astronauti Cinesi sono a casa, i video del rientro!

(Immagine, credit Xinhua/Zhang Ling)

NEWS SPAZIO :- Si è felicemente conclusa la missione spaziale della capsula Shenzhou-9, una missione storica per il popolo Cinese che ha collezionato molti primati, tra cui la prima donna taikonauta, il primo aggancio (automatico e manuale) tra una capsula con equipaggio a bordo ed un modulo-laboratorio orbitale di test, Tiangong-1.

Trovate tutti i dettagli nella sezione 'Cina' del blog, al seguente URL


giovedì 28 giugno 2012

Marte e la regione Tyrrhena Terra, tanta acqua nel sottosuolo per molto tempo, by ESA Mars Express e NASA Mars Reconnaissance Orbiter!

(Immagine, credit Mars Express HRSC, ESA/DLR/FU Berlin (G. Neukum); NASA/MOLA Science Team; D. Loizeau et al.)

NEWS SPAZIO :- Andiamo su Marte e parliamo dei crateri da impatto, quelli cioè che si creano quando un corpo celeste colpisce la superficie planetaria. Questi sono molto importanti per lo studio di un pianeta, in special modo nel caso di Marte, proprio perché noi siamo a grande distanza ed i nostri "strumenti" di osservazione (le sonde orbitali in questo caso) possono solamente compiere analisi "remote".

Discorso a parte per il prossimo arrivo di Curiosity, ma non è questo il caso. La notizia oggi è un nuovo studio riguardante Marte compiuto con i dati registrati dalle sonde Europea Mars Express ed Americana Mars Reconnaissnce Orbiter (MRO).

mercoledì 27 giugno 2012

Testati con successo i razzi di manovra orbitale per la nuova capsula CST-100, by Boeing!

(Immagine, credit Pratt and Whitney Rocketdyne)

NEWS SPAZIO :- Ancora test positivi. All'interno del programma NASA di sostegno alle industrie private per la realizzazione di servizi di trasporto spaziale per astronauti (programma Commercial Crew Development Round 2) parliamo adesso della società Boeing che sta sviluppando la capsula CST-100.

Pratt and Whitney Rocketdyne hanno completato con successo una serie di test sui razzi di manovra orbitale che saranno destinati proprio alla navetta CST-100.

Testato con successo il nuovo motore a razzo Merlin 1D, più potente ed efficiente, by SpaceX!


(Immagine, credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- La società SpaceX (Space Exploration Technologies) continua la sua strada innovativa per consolidare ed espandere un'infrastruttura di trasporto spaziale per il nuovo Space Business.

Il prossimo step raggiunto è il test di una nuova versione di Merlin, il motore principale del razzo vettore Falcon 9. Attualmente il primo stadio ne monta 9, di versione Merlin 1C.

Il nuovo test appena svolto è relativo alla nuova release Merlin 1D.

martedì 26 giugno 2012

Aggancio manuale tra Shenzhou-9 e Tiangong-1 OK, raggiunto un nuovo importante obiettivo per il programma spaziale Cinese

(Immagine, credit CNTV)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare della missione Cinese della capsula Shenzhou-9 per segnalare lo svolgimento di un altro task importante, l'aggancio manuale con il modulo laboratorio di test Tiangong-1, il primo del suo genere per il programma spaziale Cinese.

Sabato 23 Giugno infatti i tre astronauti che il Lunedì precedente erano arrivati su Tiangong-1 con una manovra automatica di aggancio, hanno effettuato nuovamente il docking questa volta però con una manovra completamente manuale.

lunedì 25 giugno 2012

Sistema Solare, ultima frontiera, by Voyager 1!

(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- E' un bellissimo titolo, fa molto Star trek, vero? Eppure è ancora meglio proprio perché dietro di esso vi è una storia vera, vera ed emozionante.

E' una storia iniziata nel 1977 e che dura ancora oggi. E' la storia delle sonde interplanetarie Voyager!

Secondo gli ultimi dati Voyager 1 ha incontrato una regione di spazio in cui è parecchio aumentata l'intensità delle particelle cariche elettricamente provenienti da oltre il nostro Sistema Solare, quelle che si generano quando le stelle diventano supernovae.

Secondo gli studiosi non vi sono dubbi, la piccola sonda Terrestre è al limite del nostro Sistema Solare.

sabato 23 giugno 2012

Le ultime fasi dell°atterraggio del rover Curiosity su Marte, 7 minuti di terrore, bellissimo video NASA

(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Ci avviciniamo sempre più al 6 Agosto, giorno in cui il Mars Science Laboratory Curiosity giungerà alla sua destinazione, il cratere Gale sulla superficie di Marte.

La sua missione è andare a caccia di prove sulla presenza o meno delle condizioni favorevoli alla vita microbica sul Pianeta Rosso, nel suo lontano passato o anche oggi.

Ma prima di tutto questo c'è da compiere un atterraggio morbido, un compito estremamente difficile viste le dimensioni del rover, pianificato con una nuova tecnica, mai provata prima.

Come dicono gli esperti NASA, si tratterà di 7 minuti di terrore.

venerdì 22 giugno 2012

Le rotte commerciali che promette il nuovo Space Business, ben oltre l°orbita Terrestre



NEWS SPAZIO :- Tre anni fa avevo parlato per la prima volta dell'azienda Excalibur Almaz Limited (EA), la quale aveva annunciato piani molto ambiziosi, offrire cioè soggiorni nello spazio per un equipaggio di tre persone fino ad una settimana, con inizio a partire dal 2013. Ecco l'articolo


La promessa di EA si basa su veicoli spaziali progettati negli anni '70 dall'allora Unione Sovietica per il proprio programma spaziale top-secret per la realizzazione della stazione spaziale Almaz, sviluppati originariamente dalla società russa JSC MIC NPO Mashinostroyenia (NPOM).

Ebbene il 27 Maggio scorso, durante il National Space Society's International Space Development Conference (ISDC) che si è svolto a Washington, il CEO di EA Art Dula ha annunciato programmi ancora più ambiziosi, ben oltre l'orbita Terrestre.

giovedì 21 giugno 2012

Blue Marble, la regione Artica by NASA Suomi NPP!

(Immagini, Credit NASA/GSFC/Suomi NPP)

NEWS SPAZIO :- Il satellite NASA Suomi NPP (Suomi National Polar-orbiting Partnership) è uno dei nuovi satelliti dell'Ente Spaziale Americano dedicati all'osservazione della Terra. Lanciato il 28 Ottobre 2011 a bordo di un vettore Delta 2, Suomi NPP è in orbita polare a circa 824 Km di altitudine.

Ogni giorno compie circa 14 orbite complete intorno ala Terra collezionando preziosi dati per lo studio delle variazioni climatiche del nostro Pianeta. Suomi NPP registra e distribuisce dati relativi a terre emerse, oceani ed atmosfera.

mercoledì 20 giugno 2012

Asteroide 2011 AG5, molto piccola la probabilità di impatto con la Terra nel 2040

(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- 2011 AG5 è il nome di un asteroide scoperto nel Gennaio dello scorso anno dal Catalina Sky Survey operato dalla University of Arizona in Tucson.

Vari osservatori astronomici sparsi un po' in tutto il mondo si sono messi ad osservarlo per 9 mesi, prima che fosse troppo lontano e che diventasse troppo debole per essere rilevato.

Stando ad un report NASA questi primi dati raccolti sulla sua orbita e traiettoria hanno indicato che vi è una probabilità molto piccola che questo possa impattare sulla Terra nel 2040.

lunedì 18 giugno 2012

Shenzhou-9 e modulo orbitale Tiangong-1, aggancio avvenuto con successo, i video!


NEWS SPAZIO :- Dopo il bel lancio della capsula Cinese Shenzhou-9 di due giorni fa ecco un'altra notizia molto importante per il programma spaziale Cinese. E' infatti avvenuto con successo l'aggancio orbitale tra Shenzhou-9 ed il modulo laboratorio di test Tiangong-1, in orbita dal Settembre dello scorso anno.

Il docking tra i due veicoli spaziali ha avuto luogo oggi Lunedì 18 Giugno alle ore 8:07 (ita).

X-37 OTV-2 è atterrato dopo un nuovo record di permanenza nello spazio, il video


NEWS SPAZIO :- Erano corse voci durante la scorsa settimana. Adesso la conferma dell'atterraggio di OTV-2 (Orbital Test Vechicle 2), lo spazioplano robotico della U.S. Air Force X-37B.

OTV-2 è atterrato Sabato 16 Giugno in California alla Vandenberg AFB alle ore 5:48 am Pacific Time (14:48 da noi in Italia), dopo aver trascorso ben 469 giorni nello spazio, più del doppio rispetto alla missione del primo esemplare di X-37B, OTV-1.

domenica 17 giugno 2012

Shenzhou-9 in volo, lancio perfetto, il video


NEWS SPAZIO :- E' iniziata ieri la missione della capsula Cinese Shenzhou-9. In cima ad un razzo vettore Long March 2-F il lancio è avvenuto puntualissimo alle ore 12:37 (ita) dallo Jiuquan Satellite Launch Center nel deserto del Gobi.

A bordo di Shenzhou-9 tre taikonauti, tra cui la prima donna Cinese. A questo URL trovate i dettagli della missione


sabato 16 giugno 2012

Sta per iniziare la missione della capsula Cinese Shenzhou-9, a bordo la prima taikonauta donna

(Immagine, credit CNSA)

NEWS SPAZIO :- E' in partenza oggi la nuova missione spaziale Cinese con astronauti a bordo della capsula Shenzhou-9.

Da alcuni giorni si erano diffuse voci appunto che davano come imminente l'evento. Nella giornata di ieri vi è poi stata la conferma ufficiale da parte delle autorità Cinesi in una conferenza stampa svoltasi allo Jiuquan Satellite Launch Center, notizia pubblicata ieri dall'agenzia di stampa Xinhua.

A bordo di Shenzhou-9 anche la prima taikonauta donna, il maggiore dell'Esercito Popolare di Liberazione Liu Yang.

venerdì 15 giugno 2012

Nebulosa Carina, spettacolari dettagli nella regione di formazione stellare, by ESA Herschel!


NEWS SPAZIO :- Esploriamo un po' di spazio lontanto e gettiamo lo sguardo a 7500 anni luce da noi per ammirare nuovamente la bellezza della nebulosa Carina (il nostro primo viaggio qui).

Questa volta è il Telescopio spaziale Europeo Herscel a mostrarci dettagli affascinanti di questa nebulosa. Gigantesche bolle e cascate di nuvole di gas e polvere riempiono la regione in cui nuove stelle prendono vita.

giovedì 14 giugno 2012

Il lancio del telescopio spaziale NASA per i raggi-X ad alta energia NuSTAR, immagini e video

(Immagine, credit Orbital Sciences Corporation)

NEWS SPAZIO :- Alle 18:00 ora Italiana di ieri 13 Giugno ha avuto luogo un lancio spaziale NASA un po' fuori dal comune.

Si tratta del lancio di NuSTAR (Nuclear Spectroscopic Telescope Array), il più sensibile telescopio NASA a raggi X mai relizzato, che ha iniziato la sua missione a bordo di un aereo!

martedì 12 giugno 2012

Science Café 2012, un appuntamento da non perdere con la Scienza e lo Spazio!

(Immagine, credit Scuola Superiore Sant'Anna)

NEWS SPAZIO :- Grazie, grazissime Debora! E' davvero con grande piacere che presento Science Café 2012, un evento del tutto unico e speciale giunto alla sua quarta edizione.
Anche quest'anno infatti i ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa hanno organizzato una serie di incontri interessantissimi.

Cinque appuntamenti assolutamente imperdibili in cui i ricercatori raccontano ad un pubblico di non specialisti quelle che sono le loro ricerche. Il tutto in una formula molto accogliente e colloquiale, accompagnato da musica e degustazioni enogastronomiche per una serata molto speciale - anzi cinque - all'interno della bellissima struttura della Scuola Superiore S. Anna di Pisa.

La Scienza come non l'avete mai gustata!

Mars Science Laboratory Curiosity, atterraggio più vicino al primo obiettivo scientifico!

(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Aggiornamento sulla missione del rover NASA Mars Science Laboratory Curiosity. Lanciato il 26 Novembre dello scorso anno da Cape Canaveral il rover continua il suo viaggio in avvicinamento al Pianeta Rosso. L'atterraggio è previsto per il prossimo 6 Agosto intorno alle ore 7:31 di mattina ora Italiana.

La notizia oggi è che ieri Lunedì 11 Giugno la NASA ha compiuto una manovra di aggiustamento che ha ristretto il luogo target per l'atterraggio, in modo da essere più vicino al primo obiettivo scientifico della missione, il Mount Sharp che si trova al centro del Cratere Gale.

venerdì 8 giugno 2012

Danielson e Kalocsa, due crateri Marziani nella regione Arabia Terra e le fluttuazioni climatiche del Pianeta Rosso, by Mars Express!

(Immagine, credit ESA/DLR/FU Berlin G. Neukum)

NEWS SPAZIO :- Il 19 Giugno 2011 la sonda Europea Mars Express ha ripreso on la sua High-Resolution Stereo Camera alcune spettacolari immagini che forniscono nuovi indizi sulle variazioni climatiche periodiche avvenute su Marte dovute ai cambiamenti nel suo asse di rotazione.

La regione oggetto dell'analisi di Mars Express è Arabia Terra, in particolare i crateri Danielson e Kalocsa.

giovedì 7 giugno 2012

Venere si tuffa nel Sole, immagini e video fantastici by ESA Proba-2, NASA SDO, Hinode, ISS!

(Immagine, credit NASA/SDO, AIA)

NEWS SPAZIO :- Nella notte tra il 5 ed il 6 di Giugno astronomi ed appassionati di tutto il mondo hanno potuto vedere uno spettacolo celeste irripetibile (durante le nostre vite almeno), il passaggio di Venere davanti al Sole.

Come potete immaginare, telescopi, fotocamere, videocamere, satelliti tutti puntati verso il Sole hanno catturato migliaia di immagini e video spettacolari.

Ve ne propongo alcuni, per chi avesse mancato questo appuntamento unico.

mercoledì 6 giugno 2012

Agenzia Spaziale Italiana, al via il 3° bando per finanziamenti alle PMI nazionali

(Immagine, credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Con una presentazione svoltasi nella sede ASI di Roma lo scorso 25 Maggio è partito il 3° bando indetto dall'Agenzia Spaziale Italiana per finanziamenti alla PMI (Piccole Medie Imprese) Italiane.

Le opportunità del bando sono riservate alle PMI impegnate nell'ambito "Telecomunicazioni ed Applicazioni Integrate". Il termine per partecipare è il 27 Agosto 2012.

martedì 5 giugno 2012

Dream Chaser, la nuova navetta spaziale commerciale by Sierra Nevada ha superato un nuovo ed importante traguardo, video

(Immagine, credit Sierra Nevada Corporation)

NEWS SPAZIO :- Gettiamo un'altra occhiata nel nuovo panorama spaziale commerciale, il nuovo business spaziale che vede un certo numero di aziende private impegnate nel realizzare servizi completi di trasporto verso l'orbita Terrestre.

La prima azienda a riuscire ed a collezionare quindi questo storico primato è stata Space Exploration Technologies (SpaceX) la cui capsula Dragon è diventata, per l'appunto la settimana scorsa,  la prima navetta commerciale a raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale.

Lo sforzo della nuova Amministrazione Americana e della NASA sta quindi dando i suoi frutti. Le notizie oggi riguardano Dream Chaser, un'altra navetta spaziale commerciale in fase di realizzazione e test da parte della società Sierra Nevada Corporation.

lunedì 4 giugno 2012

Robonaut 2, i suoi primi compiti in autonomia sulla Stazione Spaziale Internazionale, video

(Immagine, credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ricorderete certamente Robonaut 2 (R2), il robot antropomorfo giunto alla sua 2° generazione inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale nel Febbraio dello scorso anno.

Un "laboratorio" di robotica spaziale per far evolvere l'interazione uomo-macchina, in questo caso in un ambiente ostile come lo spazio.

Abbiamo parlato molto di questo meraviglioso robot, ecco alcuni URL


sabato 2 giugno 2012

Nuove bellissime foto e video della capsula spaziale Dragon durante il suo rientro sulla Terra


NEWS SPAZIO :- Ecco nuove spettacolari immagini e video di Dragon, la prima capsula spaziale completamente privata ad aver raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale, durante le fasi finali del suo rientro sulla Terra lo scorso 31 Maggio al termine della sua storica missione.

E' l'evento che ha dominato la scorsa settimana e che per la sua importanza segna l'inizio di una nuova era dell'astronautica mondiale. Un'azienda privata, la Space Exploration Technologies (SpaceX), in appena dieci anni di vita ha realizzato praticamente da zero razzo vettore, capsula cargo ed ha condotto una completa missione spaziale sulla Stazione.

venerdì 1 giugno 2012

Stupendo filmato in timelapse della Luna che sorge dalla Terra ripreso dalla Stazione Spaziale Internazionale

(Immagine, credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Vi propongo uno spettacolare filmato realizzato dall'astronauta NASA Don Pettit dalla Stazione Spaziale Internazionale.

Ripresa da un punto di osservazione nel semento Russo della Stazione ecco la Luna che sorge dalla Terra.

La tecnica utilizzata è quella del timelapse in cui il filmato è di fatto costituito da fotogrammi che altro non sono che fotografie ad alta risoluzione.