Cerca in News Spazio

venerdì 26 aprile 2019

Crew Dragon, incidente durante un test statico di accensione dei motori SuperDraco

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Eccomi! Ci sono alcune cose di cui discutere, che si cono accumulate per via della congiunzione di feste, influenza (non ancora debellata), impegni di lavoro. Vediamo di metterci in pari.

Per prima cosa dobbiamo parlare di SpaceX e dell'anomalia, così definita, che si è verificata lo scorso 20 Aprile durante test statici di accensione dei motori SuperDraco della nuova capsula Crew Dragon, la stessa che è stata protagonista della spettacolare missione Demo-1 sulla Stazione Spaziale Internazionale. Missione che abbiamo seguito lo scorso Marzo


Test di routine dicevamo, normali test di preparazione alla missione/test di abort in volo che proprio tale capsula dovrebbe/avrebbe dovuto condurre quest'estate prima dello svolgersi del 1° volo con astronauti diretto sulla ISS.

Improvvisamente però, molti testimoni hanno osservato una colonna di fumo levarsi dal launch pad di SpaceX alla Landing Zone 1 (proprio dove pochi giorni fa sono rientrati i booster laterali dell'ultimo lancio del Falcon Heavy) e tra le notizie non ufficiali si parla addirittura di un'esplosione della capsula stessa.

sabato 20 aprile 2019

Buona Pasqua a tutti!


NG-11, arrivata sulla Stazione Spaziale Internazionale la nuova missione di rifornimento della capsula Cygnus, video!


NEWS SPAZIO :- E' partita dal Pad 0A del Virginia Mid-Atlantic Regional Spaceport del centro NASA Wallops Flight Facility una nuova missione commerciale di rifornimento per la Stazione Spaziale Internazionale. A bordo di un razzo vettore Antares 230, la capsula Cygnus di Northrop Grumman (che l'anno scorso ha acquistato l'azienda Orbital ATK) ha raggiunto la ISS dopo un po' meno di 2 giorni di viaggio.

Il lancio è avvenuto Giovedì scorso alle 01:46 ora Italiana. Cygnus ha raggiunto la sua destinazione ed è stata catturata dal braccio robotico della Stazione alla ore 11:28 di ieri Venerdì 19 Aprile.


Rivediamo gli stream video dei momenti salienti della missione.

Stratolaunch, successo del 1° volo di test del gigantesco aereo carrier, la piattaforma di lancio volante di un nuovo sistema di trasporto orbitale, video!

(Credit Stratolaunch)

NEWS SPAZIO :- Una nuova azienda nasce nel 2011 ed entra nel nuovo business spaziale con un nuovo ambizioso progetto. Nel 2017 presenta al mondo l'aereo più grande del mondo che nei loro programmi diventerà una piattaforma innovativa per il trasporto spaziale orbitale a basso costo.

Si tratta dell'aereo più grande del mondo. Ha un peso di 226,796 tonnellate ed un'apertura alare di 117 metri. Dalla punta alla coda misura 72,54 metri. Decolla grazie a 6 motori 747 ed è dotato di 28 ruote.

Trovate tutto qui


Sto parlando di Stratolaunch Systems, fondata dal miliardario co-fondatore di Microsoft Paul Allen che purtroppo è venuto a mancare lo scorso ottobre a 65 anni di età.

La notizia oggi è che l'aereo carrier che costituisce l'infrastruttura della loro architettura di missione ha effettuato il suo 1° volo di test.

lunedì 15 aprile 2019

La storica missione Lunare di Beresheet, la 1° sonda/rover Israeliana a raggiungere la Luna, tra l'altro finanziata privatamente

(Credit SpaceIL)

NEWS SPAZIO :- Oggi mi dedico ad un altro evento storico avvenuto nei giorni scorsi. E' l'avventura della sonda Beresheet, che ha raggiunto la Luna. Lo avrete certamente letto, la sonda appartiene al team Israeliano SpaceIL, un gruppo finanziato privatamente che ha partecipato al premio Google Lunar XPRIZE e ne è stato uno dei 5 finalisti. Ne abbiamo parlato qui


La competizione terminò il 31 Dicembre 2017 senza un vincitore, ma SpaceIL ha continuato la sua attività e Beresheet è riuscita a partire a bordo del razzo vettore Falcon 9 di SpaceX come payload secondario, durante il lancio della missione Nusantara Satu del Febbraio scorso.

Il team SpaceIL era deciso a completare la missione richiesta dal Google Lunar XPRIZE: (1) far atterrare un rover sulla Luna, (2) fargli percorrere almeno 500 metri e (3) trasmettere a Terra immagini e video ad alta definizione.

Ebbene, una volta immesso in orbita dal Falcon 9, Beresheet ha effettuato il suo viaggio di poco meno di 2 mesi verso la Luna con propulsione propria.

Si è immesso con successo in orbita intorno alla Luna. Ma qualcosa non ha funzionato durante le ultime fasi dell'allunaggio.

sabato 13 aprile 2019

Arabsat 6A, le prime spettacolari foto ad alta risoluzione del volo del Falcon Heavy, by SpaceX!


NEWS SPAZIO :- SpaceX ha pubblicato alcune splendide immagini della storica 1° missione commerciale del Falcon Heavy di ieri. Qui avete l'articolo


ed in questo post vediamo queste foto.

Parleremo parecchio del Falcon Heavy, sono convinto che il successo di ieri potrà innescare nuovi progetti che lo vedranno protagonista.

Ma per il momento Enjoy the Photos.

venerdì 12 aprile 2019

Arabsat 6A, storico successo del 1° lancio commerciale del nuovo super lanciatore Falcon Heavy, un altro passo nella storia, rivediamo lo stream video di SpaceX!


(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Anche se non avete visto la diretta di questa notte avrete sicuramente avuto modo di vedere il lancio del super lanciatore Falcon Heavy per la sua 1° missione operativa, Arabsat 6A.

La prima cosa da dire è che SpaceX ha consegnato alla storia un'altra pagina importante dell'astronautica mondiale. Il nuovo razzo vettore è il lanciatore più potente al mondo oggi.

E' in grado di immettere in orbita 63,8 tonnellate di carico, che diventano 26,7 in GTO, 16,8 direttamente per Marte.

Ma concentriamoci sullo splendido lancio di questa notte. Tutti e 3 i booster del Falcon Heavy hanno fatto ritorno con successo sulla Terra, i due laterali a Cape Canaveral atterrando insieme nelle Landing Zone 1 e 2, come avvenne per il 1° volo di test l'anno scorso.

Il nodo core centrale invece è atterrato altrettanto splendidamente sulla piattaforma ASDS "Of Course I Still Love You" che lo attendeva nell'oceano Atlantico. Lo rivediamo insieme?

mercoledì 10 aprile 2019

Arabsat 6A, diretta video della 1° missione operativa del super razzo vettore Falcon Heavy, stream by SpaceX!

(Credit SpaceX)

AGGIORNAMENTO
Lancio rimandato di un giorno per i forti venti in quota. Il nuovo appuntamento è per questa notte per la nuova finestra di lancio, dalle 00:35 alle 02:31 (6:35-8:31 pm EDT). Stay Tuned!

NEWS SPAZIO :- Come d'accordo in questo post potremo assistere in diretta al lancio della missione Arabsat 6A di SpaceX. Si tratta della 1° missione operativa del super lanciatore per carichi pesanti Falcon Heavy.

L'obiettivo è immettere in orbita il satellite per telecomunicazioni Arabsat 6A per Arabsat, il principale operatore di comunicazioni satellitari del mondo arabo, con sede a Riyadh in Arabia Saudita.

Abbiamo già introdotto questa missione in un precedente post


quando abbiamo parlato del test statico del Falcon Heavy condotto sulla rampa di lancio LC-39 A del NASA Kennedy Space Center.

Il lancio è previsto per la prossima nottata. La finestra di opportunità è oggi 10 Aprile, dalle 6:35 alle 8:32 p.m. EDT, che corrispondono da noi in Italia a 00:35-02:32 di questa notte.

E non dimentichiamo il rientro dei 3 booster. I due laterali atterreranno sulla terraferma, a Cape Canaveral nelle Landing Zone 1 e 2, come l'anno scorso. Il nodo core centrale invece atterrerà sulla piattaforma ASDS "Of Course I Still Love You" in attesa nell'oceano Atlantico. Vediamolo insieme.

domenica 7 aprile 2019

Falcon Heavy, test statico OK, si avvicina la sua 1° missione operativa, ArabSat-6A!

(Credit SpaceX)

AGGIORNAMENTO 1
Rimandata a non prima del 10 Aprile la missione del Falcon Heavy, così come apparso nel canale Twitter di SpaceX. La nuova finestra di lancio è 6:35-8:32 p.m. EDT, che corrispondono da noi in Italia a 00:35-02:32 del giorno 11 Aprile.

NEWS SPAZIO :- Ci avviciniamo al prossimo lancio SpaceX. Questa volta si tratta della 1° missione operativa del super lanciatore per carichi pesanti Falcon Heavy il cui compito sarà immettere in orbita il satellite per telecomunicazioni Arabsat 6A per Arabsat, il principale operatore di comunicazioni satellitari del mondo arabo, con sede a Riyadh in Arabia Saudita.

La missione era stata programmata originariamente per la metà dell'anno scorso. Rimandata poi alcune volte. L'ultima data individuata è il prossimo 9 Aprile alle ore 6:36 PM EDT. In Italia saranno le 0:36 del giorno dopo, 10 Aprile.

Io da domani sarò fuori per lavoro tutta la settimana ma troverete ugualmente un post da cui assistere al lancio. Sempre che il lancio venga effettuato, perché sembra che il meteo non sia a favore.

Hayabusa 2, "bombardato" con successo l'asteroide Ryugu

(Credit JAXA)

NEWS SPAZIO :- Andiamo a 310 milioni di km dalla Terra, tra Marte e Giove, nella fascia principale degli asteroidi. Laggiù la sonda Giapponese Hayabusa 2 sta studiando dallo scorso Giugno l'asteroide Ryugu (1999 JU3). Qui la sua missione


L'ultimo aggiornamento è del mese scorso, eccolo


Ebbene, è di Venerdì 5 Aprile scorso la notizia che la sonda Giapponese è riuscita a produrre un piccolo cratere artificiale nell'asteroide per collezionare rocce e sabbia dagli strati più profondi al di sotto della sua superficie.
Questi campioni del sottosuolo, non affetti dalla radiazione solare e dalle altre condizioni estreme presenti in superficie sono importanti da studiare, potrebbero contenere tracce di acqua e di composti organici.

giovedì 4 aprile 2019

LinkSpace, successo nel 1° test di lancio e riuso per la prima azienda spaziale commerciale Cinese, video!

(Credit LinkSpace)

NEWS SPAZIO :- Fondata nel Gennaio 2014, LinkSpace è la prima azienda spaziale commerciale Cinese nata per il mercato suborbitale. Nei due anni successivi, grazie anche agli annunci del governo centrale di voler incoraggiare le aziende private al business spaziale, molti imprenditori hanno risposto positivamente. Ma fino ad oggi nessuno è riuscito a lanciare un proprio missile in orbita.

La notizia oggi è che la scorsa settimana LinkSpace ha lanciato con successo un prototipo di razzo riusabile, denominato NewLine Baby. Il veicolo è alto appena 8,1 metri e pesa 1,5 tonnellate ed è spinto da 5 motori RLV-T5 alimentati a propellente liquido.

mercoledì 3 aprile 2019

YOU SPACE#62, Aprile 2019, lo Space Sharing di News Spazio!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ecco l'edizione di Aprile 2019 per YOU SPACE, l'ambiente free and easy in cui chiunque può condividere e proporre argomenti di discussione, articoli, segnalare link e notizie, ecc. ecc., senza timore di andare off-topic. Naturalmente sempre riguardanti lo spazio e l'astronautica.

Questa intro resta abbastanza uguale nel tempo, così come le Regole di Ingaggio valide per tutti, giusto per fare le cose per bene, con rispetto e civiltà.

martedì 2 aprile 2019

ESA e NASA, dichiarazione di intenti per collaborare sulla ricerca scientifica Lunare

(Credit NASA/ESA/ATG Medialab)

NEWS SPAZIO :- Il Direttore ESA per l'esplorazione umana e robotica David Parker ed l'Amministratore Associato NASA per il Direttorato delle missioni scientifiche Thomas Zurbuchen hanno firmato una dichiarazione di intenti per coordinare la ricerca scientifica congiunta sulla Luna e per identificare opportunità di cooperazione per missioni lunari.

Firmato durante la settimana dedicata alla National Academies’ Space Science a Washington DC, l'accordo evidenzia un interesse comune all'accesso alla Luna guidato dalle scoperte scientifiche e dal supporto per le capacità del settore privato e dai servizi per le missioni  sulla superficie lunare e nelle sue vicinanze.