Cerca in News Spazio

mercoledì 31 agosto 2022

Starlink, nuovo lancio SpaceX, 46 nuovi satelliti in orbita per Internet dallo spazio, stream video del lancio!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Ha appena avuto luogo un nuovo lancio SpaceX per l'immissione in orbita di 46 nuovi satelliti Starlink, per l'offerta di connettività Internet globale a larga banda e bassa latenza.

Un Falcon 9 è partito dalla costa ovest degli Stati Uniti, dallo Space Launch Complex 4 Est (SLC-4E) della Vandenberg Space Force Base in California.

Il lancio è avvenuto alle 7:40 ora italiana di questa mattina. Vediamolo insieme in questo post.
   

Artemis I, nuova data di lancio per sabato 3 settembre, i dettagli delle analisi dei manager di missione, video della conferenza stampa NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Aggiornamento sullo status del lancio della missione Artemis I, il primo passo del prossimo ritorno alla Luna dell'umanità. Andate qui per conoscere i dettagli del programma


e della missione Artemis I


Come dalla diretta dello scorso 29 agosto, il lancio è stato rinviato con il conto alla rovescia fermo a T-40 minuti. 

Ieri sera alle ore 6 pm EDT, corrispondenti qui in Italia alla mezzanotte scorsa, c'è stata una conferenza stampa NASA in cui sono stati diffusi gli ultimi aggiornamenti dopo l'analisi dei dati raccolti.

Innanzi tutto il prossimo tentativo di lancio è fissato per sabato 3 settembre alle 20:17 ora Italiana. Anche qui la finestra di opportunità durerà due ore.

domenica 28 agosto 2022

Artemis I, LA DIRETTA DEL LANCIO qui su NEWS SPAZIO, inizia il ritorno dell'umanità sulla Luna!

(Credit NASA)

AGGIORNAMENTO 4
Leggete questo post per vedere il prossimo lancio di Artemis I , fissato per sabato 3 settembre alle 20.17 ora italiana. Più avanti nel post troverete il box con lo stream video in diretta di NASA TV.

Ecco la scaletta di NASA TV di oggi:

h. 11:45 - Inizio diretta del caricamento propellenti
h. 18:15 - Inizio diretta del lancio di Artemis I
h. 24:00 - Conferenza stampa NASA post-lancio

Enjoy!

AGGIORNAMENTO 3 - 31/8/2022 h. 8:00
Nuovo tentativo di lancio fissato per sabato 3 settembre alle 20:17 ora Italiana. A questo link maggiori dettagli


AGGIORNAMENTO 2 - 30/08/2022 h. 08:30
Continuano le attività di analisi dei dati, una nuova conferenza stampa NASA di aggiornamento si terrà alla prossima mezzanotte (ora 6 pm EDT). La prossima finestra utile per il lancio è per il 2 settembre, venerdì prossimo. Vedremo lo status alla prossima conferenza stampa.

AGGIORNAMENTO 1 - 29/08/2022 h. 14:37
Lancio rimandato per oggi a causa di un problema ad uno dei quattro motori RS-25 dello stadio principale, in particolare il motore n.ro 3. I tecnici di missione stanno analizzando i dati.

NEWS SPAZIO :- Ci siamo, ecco il post che tutti noi stavamo aspettando da molto tempo. Da qui possiamo vedere insieme il lancio della missione Artemis I che segna l'inizio della nuova esplorazione Lunare.

L'entusiasmo è d'obbligo, certamente per la missione in sé che è pronta a partire, ma anche e soprattutto per il suo significato. In primo luogo si tratta di uno sforzo di collaborazione internazionale, guidato sì dalla NASA ma con contributi di tante e tante nazioni. Collaborazione, aggiungo, anche tra pubblico e privato.

Inoltre si tratta dell'inizio di un programma di esplorazione che porterà ad avere una presenza umana di lungo termine sulla Luna. E tutto questo ci preparerà per il balzo successivo, Marte.

E tutto questo inizierà tra poche ore, Lunedì 29 Agosto, con il lancio di Artemis I.

Il nuovo super lanciatore NASA SLS (Space Launch System) e la capsula Orion sono pronti al lancio nello storico Launch Pad 39B del NASA Kennedy Space Center in Florida. La partenza è programmata per le 14:33 ora Italiana, l'orario in cui si apre la finestra di opportunità che durerà 2 ore (in Florida saranno le 8:33 della mattina).

Vediamo insieme il lancio! Continuate a leggere!
   

Starlink, nuovo lancio questa notte, 54 satelliti si aggiungono alla costellazione SpaceX per Internet dallo spazio, vediamo lo stream video del lancio!

(Credit SpaceX)

NEWS SAZIO :- Alle 5:41 ora Italiana di oggi domenica 28 agosto SpaceX ha lanciato una nuova missione Starlink che ha messo in orbita 54 nuovi satelliti della flotta omonima per l'offerta di Internet dallo spazio a larga banda e bassa latenza.

Trovate tutto su questo progetto qui sotto


Il lancio è avvenuto dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Cape Canaveral Space Force Station in Florida.

Rivediamolo insieme.
   

sabato 27 agosto 2022

Artemis I, gli ultimi aggiornamenti prima dello storico 1° volo verso la Luna!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Manca davvero poco all'avvio del programma di esplorazione della Luna Artemis, lo sforzo di collaborazione internazionale guidato dalla NASA che riporterà gli esseri umani sul nostro satellite, e questa volta per gettare le basi per una permanenza a lungo termine, oltre che per preparare l'avventura verso Marte.

Abbiamo parlato molte volte dei dettagli di questo ambizioso programma, vi rimando a questo precedente post


e più in generale alla sezione del blog dedicata ad 'Artemis'


dove troverete tutto. Nel frattempo vediamo le ultime notizie dal sito di lancio, lo storico Launch Pad 39B del NASA Kennedy Space Center in Florida, dove il razzo vettore SLS e la capsula Orion aspettano di lanciarsi verso il nostro satellite naturale.
   

venerdì 26 agosto 2022

"Biology for human space exploration (BEEP)", un nuovo corso alla Scuola Superiore S. Anna di Pisa

(Credit Scuola Superiore S. Anna)

NEWS SPAZIO :- La New Space Economy continua a crescere, e con il prossimo inizio dell'esplorazione umana della Luna un numero sempre maggiore di aziende si avventurerà nello spazio profondo con i propri servizi e tecnologie.

Nei prossimi anni aumenteranno gli sforzi anche per comprendere meglio come far operare gli esseri umani nello spazio con sempre maggiore sicurezza e protezione.

Un tassello fondamentale in tutto questo entusiasmante scenario ci viene dato da una nuova iniziativa formativa della Scuola Superiore S. Anna di Pisa. Ringrazio di cuore la cara amica Debora Angeloni per avermi segnalato questa novità.
   

Telescopio Spaziale James Webb e le nuove fantastiche osservazioni di Giove!

(Credit NASA, ESA, CSA, Jupiter ERS Team; elaborazione immagini di Judy Schmidt, scienziata cittadina)

NEWS SPAZIO : Ok, in questa settimana siamo rapiti dal nuovo inizio dell'esplorazione Lunare, ma è doveroso dare un'occhiata al Telescopio Spaziale James Webb.

Sì perché, come potete vedere dalla foto qui in alto, ha ripreso il pianeta Giove con dettagli sorprendenti. Si tratta di un'immagine composita ripresa dalla NIRCam (Near Infrared Camera) con tre filtri infrarossi, F360M (rosso), F212N (giallo-verde) e F150W2 (ciano).

Poiché la luce infrarossa è invisibile all'occhio umano, i dati registrati sono stati mappati sullo spettro visibile.
   

mercoledì 24 agosto 2022

Starship, I bracci di Mechazilla sollevano Super Heavy Booster 7!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Piccolo post ma molto potente, giusto per condividere con voi questa "terrificante" fotografia (nel suo significato figurativo di "eccezionale").

Siamo a Starbase (Boca Chica, Texas del sud), dove - ormai lo sappiamo bene - SpaceX sta procedendo spedita per la realizzazione del suo nuovo sistema di trasporto spaziale Starship.

L'ultimo aggiornamento pubblicato è di qualche giorno fa, questo


La notizia è che ieri, per la prima volta, il prototipo Super Heavy Booster 7 "si è mosso".
   

Thales Alenia Space, le tecnologie a supporto della nuova esplorazione Lunare del programma Artemis!

(Credit Thales Alenia Space)

NEWS SPAZIO :- In questa storica settimana di Artemis, voglio condividere con voi quanto ho ricevuto da Thales Alenia Space, joint venture tra Thales e Leonardo.
Il nostro paese è direttamente coinvolto in maniera molto importante nello sviluppo dell'hardware della nuova esplorazione Lunare che inizia appunto con il programma Artemis, uno sforzo di collaborazione Internazionale guidato dalla NASA.

In particolare, in questo post sono riassunte le tecnologie Thales Alenia Space a supporto del ritorno dell'umanità sulla Luna.
   

martedì 23 agosto 2022

Artemis I, conclusa la FRR dei manager NASA, "GO for launch", lancio confermato per il 29 Agosto, video della conferenza stampa!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Nella giornata di ieri, al NASA Kennedy Space Center in Florida i manager NASA hanno condotto la Flight Readiness Review (FRR) per la prossima missione Artemis I.

La FRR è un'analisi approfondita di quanto tutti i sistemi della missione siano pronti al lancio. In questo caso, il lanciatore SLS (space Launch System) e la capsula Orion. E le conclusioni le possiamo riassumere in una parola: "GO!". I manager NASA hanno confermato che Artemis I è pronta al lancio ed è stata confermata la finestra di lancio di due ore per il prossimo 29 Agosto, a partire dalle 14:33 ora Italiana.

Vediamo il video della conferenza stampa post FRR.
   

sabato 20 agosto 2022

Artemis, presentate dalla NASA le 13 regioni vicine al Polo Sud Lunare per l'identificazione del sito di allunaggio della missione Artemis 3, la 1° con esseri umani per il ritorno sulla Luna!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Continuiamo a parlare del programma NASA Artemis, una collaborazione internazionale finalizzata al ritorno degli esseri umani sulla Luna.

Il prossimo 29 agosto è in programma la missione senza equipaggio Artemis I che circumnavigherà la Luna e farà rientro sulla Terra. Abbiamo fatto il punto due giorni fa con questo post


Nel frattempo, come preannunciato ieri


la NASA ha reso noto le tredici regioni lunari identificate come possibili aree di atterraggio della missione Artemis 3, la prima con esseri umani a bordo dopo le storiche missioni Apollo degli anni '70 dello scorso secolo. Conosciamole meglio.

venerdì 19 agosto 2022

Artemis, questa sera teleconferenza per presentare le regioni Lunari identificate come potenziali aree per il prossimo allunaggio di astronauti sulla Luna!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Abbiamo recentemente visto un po' di aggiornamenti sul programma Artemis, in occasione dell'avvicinarsi della missione Artemis I di circumnavigazione della Luna.

C'è molto, molto di più in effetti, vi rimando all'ultimo post dedicato proprio ad Artemis I


e più in generale a tutte gli articoli dedicati a questo importante programma


che vede sotto la guida NASA uno sforzo di collaborazione Internazionale per il ritorno sulla Luna, questa volta sarà per restarci.

Questa sera alle 20:00 ora Italiana, la NASA terrà una conferenza stampa nella quale presenterà le regioni vicino al Polo Sud lunare che sono state identificate come potenziali aree per l'allunaggio degli astronauti nell'ambito della missione Artemis III, ad oggi in programma per non prima del 2025, la prima volta dopo Apollo 17 del 1972.
   

Starlink, questa sera nuovi 53 satelliti verranno lanciati per aggiungersi alla costellazione SpaceX che offre Internet dallo spazio, diretta video!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Continuano i lanci SpaceX per la costellazione Starlink, l'offerta di connessione Internet a larga banda e bassa latenza dallo spazio


La prossima missione è in programma per questa sera alle 21:21 ora Italiana.
Un razzo vettore Falcon 9 con 53 satelliti Starlink partirà dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Cape Canaveral Space Force Station in Florida.

La prima finestra di lancio di backup è disponibile per il giorno successivo, sabato 20 agosto, alle 20:59.

Vediamo insieme il lancio direttamente da questo post.
   

giovedì 18 agosto 2022

Artemis I, riassumiamo i punti principali del prossimo ritorno dell'umanità sulla Luna


NEWS SPAZIO :- il programma Artemis vede sotto la guida della NASA uno sforzo di collaborazione Internazionale per il ritorno sulla Luna. Sarà un evento molto importante, anche perché questa volta sarà per restarci.

In questo blog stiamo seguendo le evoluzioni di questa grande iniziativa. Fate una ricerca di 'Artemis' nella box di ricerca in cima alla pagina del blog, oppure andate qui


Un gigantesco passo in avanti in questa direzione è costituito dalla missione Artemis I che verrà lanciata tra pochi giorni, il 29 Agosto. Avete visto il Roll Out del veicolo di lancio fino alla rampa?

Riassumiamo alcuni dettagli importanti, in modo che tutti possano vederne l'importanza.
   

martedì 16 agosto 2022

Artemis I, tutto pronto per il lancio del 29 Agosto per il prossimo ritorno alla Luna! Diretta video del Roll Out by NASA TV!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Artemis I, la prima missione di ritorno alla Luna della NASA è a pochi giorni dal lancio.

Stiamo seguendo da un po' questo programma di collaborazione internazionale per tornare sul nostro satellite, questa volta per restarci. Trovate tutto qui


Come detto nei precedenti aggiornamenti, Artemis I sarà un volo di test senza equipaggio che arriverà intorno alla Luna per poi fare ritorno sulla Terra. La grafica in vima al post ci mostra la mappa del viaggio.

A ciò seguirà Artemis II, che questo di circumnavigazione della Luna, questa volta con equipaggio. Dopodiché è in programma una missione SpaceX di test, la prima che farà atterrare senza equipaggio il proprio lander lunare, una versione modificata dello Spaceship.

E finalmente potrà avvenire il nuovo sbarco di esseri umani sulla Luna, con la missione Artemis III che al momento è programmata per non prima del 2025.

Per adesso vediamo gli ultimi aggiornamenti su Artemis I.
   

sabato 13 agosto 2022

Piero Angela, 22 Dicembre 1928 - 13 Agosto 2022, da sempre e per sempre un inarrivabile faro per la Scienza! Ciao Piero!

(Credit, RAI)

NEWS SPAZIO :- E' un po' che sono qui davanti al computer cercando di mettere insieme le parole di questo post. Se ne affollano alla mente così tante, ma a pensarci bene la notizia di oggi forse non ne ha bisogno.
Piero Angela ci ha lasciato all'età di 93 anni. Il suo nome è sempre stato sinonimo di Scienza, curiosità, educazione, professionalità ed una grande simpatia. A dare la notizia è stato il figlio Alberto.

La Scienza tutta, quella con la 'S' maiuscola, ha avuto la grande fortuna di avere in Piero Angela un grandissimo divulgatore, nella sua migliore accezione. Tutti noi conosciamo da decenni le sue trasmissioni e la curiosità e la passione con cui ci ha raccontato i segreti del nostro mondo, del nostro universo.
   

venerdì 12 agosto 2022

Starship, test statico di accensione per il booster 7 (il 1°) e per Starship SN24, vediamoli insieme!


NEWS SPAZIO :- E' di nuovo il momento di dare un'occhiata a Starbase (Boca Chica, Texas del sud) dove per la prima volta SpaceX ha effettuato un test statico di accensione del booster gigante Super Heavy.

Lo scorso 9 Agosto infatti il prototipo Booster 7, lo vedete nella foto in alto, ha eseguito un'accensione di 20 secondi


E' stato acceso solamente uno dei 33 motori Merlin del lanciatore, ma c'è molto altro!
   

Starlink, questa sera nuovo lancio SpaceX, 46 satelliti il payload, vediamo insieme il lancio!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Piccolo post per richiamare la vostra attenzione ancora su SpaceX. E' infatti in programma per questa sera un nuovo lancio Starlink per l'offerta commerciale dell'azienda di Internet dall'orbita terrestre.

La finestra di lancio istantanea è per le 23:40 ora Italiana di oggi venerdì 12 agosto. Un Falcon 9 partirà dallo Space Launch Complex 4 East (SLC-4E) della Vandenberg Space Force Base in California per immettere in orbita bassa Terrestre 46 nuovi satelliti.

La successiva finestra di lancio di backup è per le 7:40 di domenica prossima.

Vediamo il lancio direttamente da questo post.
   

mercoledì 10 agosto 2022

Starlink, 52 nuovi satelliti in orbita per Internet dallo spazio, stream video by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- E' partita alle 4:14 ora italiana della scorsa notte una nuova missione SpaceX che ha immesso in orbita 52 nuovi satelliti Starlink per il programma dell'azienda di offrire Internet a larga banda e bassa latenza dallo spazio.

Il lancio ha avuto luogo dal Launch Complex 39A (LC-39A) del NASA Kennedy Space Center in Florida.

Come è nostra consuetudine - lo sapete che qui abbiamo tutti i lanci di SpaceX ? - rivediamo lo stream video di questa missione.
   

lunedì 8 agosto 2022

KPLO, al via la prima missione Lunare della Corea del Sud, vediamo il lancio by SpaceX!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Lo scorso venerdì, alle 01:08 ora Italiana, SpaceX ha lanciato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Cape Canaveral Space Force Station in Florida la missione KPLO.
KPLO sta per Korea Pathfinder Lunar Orbiter, e si tratta della prima missione Sud Coreana a raggiungere la Luna.

Il primo stadio del Falcon 9 era al suo sesto lancio (in precedenza Arabsat-6A, STP-2, COSMO-SkyMed Second Generation FM2 e due missioni Starlink).

Rivediamo il lancio.
   

venerdì 5 agosto 2022

New Shepard, missione suborbitale commerciale NS-22 con successo, webcast by Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Una nuova normalità ormai raggiunta, le missioni suborbitali di Blue Origin.

Si è svolta ieri la missione NS-22, la ventiduesima del programma del razzo suborbitale News Shepard, il 6° volo con esseri umani a bordo.

Come dicevo, ormai ci stiamo abituando anche a questa normalità, un nuovo business è on-line e che raggiunge il confine dello spazio. Rivediamo insieme lo stream video della missione.

mercoledì 3 agosto 2022

Telescopio Spaziale James Webb e le splendide immagini delle vicissitudini della galassia Cartwheel

(Credit NASA, ESA, CSA, STScI)

NEWS SPAZIO :- Ecco altre spettacolari immagini del telescopio spaziale James Webb. Siamo nella galassia Cartwheel, a circa 500 milioni di anni luce di distanza da noi, nella costellazione dello Scultore.

Webb ha individuato nuovi dettagli sulla formazione stellare e sul buco nero centrale della galassia. L'immagine che avete in alto è agli infrarossi e ci mostra oltre alla galassia Cartwheel anche due galassie compagne più piccole e sullo sfondo molte altre galassie.

Questa osservazione offre agli studiosi una nuova visione di come la galassia Cartwheel è cambiata nel corso di miliardi di anni. Il suo aspetto, molto simile a quello della ruota di un carro, è il risultato di un evento drammaticamente intenso: una collisione ad alta velocità tra una grande galassia a spirale ed una galassia più piccola (non visibile in questa immagine).
   

martedì 2 agosto 2022

YOU SPACE#97, Agosto 2022, lo Space Sharing di News Spazio!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Questa è l'edizione di Agosto 2022 di YOU SPACE, l'ambiente free and easy in cui chiunque può condividere e proporre argomenti di discussione, articoli, segnalare link e notizie, ecc. ecc., senza timore di andare off-topic. Naturalmente sempre riguardanti lo spazio e l'astronautica.

Questa intro resta abbastanza uguale nel tempo, così come le Regole di Ingaggio valide per tutti, giusto per fare le cose per bene, con rispetto e civiltà, ne abbiamo proprio bisogno!

lunedì 1 agosto 2022

LRO, individuate possibili grotte sotterranee sulla Luna con temperatura pressoché costante a +17°C!


NEWS SPAZIO :- Torniamo sulla Luna, o meglio in orbita Lunare dove ritroviamo una cara amica, la sonda NASA LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter), perché c'è un'interessante scoperta assolutamente degna di nota.

Utilizzando i dati registrati da LRO e modelli computazionali, una ricerca NASA ha scoperto all'interno di fosse presenti sul suolo lunare la presenza di zone ombreggiate caratterizzate dall'avere permanentemente una temperatura di circa 17°C.

Considerato che la Luna non ha un'atmosfera propria e che la temperatura in superficie va da +127°C durante il giorno a -173°C durante la notte, avere individuato una zona termicamente stabile, sembra essere davvero molto importante per la futura esplorazione Lunare, no? Vediamo di saperne di più.