Cerca in News Spazio

sabato 31 luglio 2021

HLS, respinto dal GAO il ricorso di Blue Origin e Dynetics sull'assegnazione NASA a SpaceX per il lander lunare di Artemis, ripartono le attività!

(Credit SpaceX)

NEWS SPAZIO :- Come sapete, lo scorso aprile la NASA aveva assegnato a SpaceX il contratto per la realizzazione del primo lander lunare per esseri umani, HLS (Human Landing System) per il programma Artemis di ritorno alla Luna. Qui la notizia


Appena dieci giorni dopo l'aggiudicazione, le due altre aziende in gara, Blue Origin e Dynetics, presentarono ricorso contro la decisione NASA.

La conseguenza è stata che la NASA ha dovuto sospendere il contratto assegnato a SpaceX in attesa che lo US Government Accountability Office (GAO) prendesse una decisione in merito all'ammissibilità dell'assegnazione all'azienda di Elon Musk.

Il GAO aveva tempo fino al prossimo mercoledì 4 Agosto per pronunciarsi, ma a sorpresa si è espresso ieri, venerdì 30 luglio, con qualche giorno di anticipo quindi, dichiarando assolutamente corretta la scelta fatta dalla NASA e respingendo i ricorsi di Blue Origin e Dynetics.
Vediamo qualche dettaglio.

giovedì 29 luglio 2021

OFT-2, diretta video del lancio della 2° missione di test della nuova capsula per equipaggi CST-100 Starliner, by Boeing!

(Credit NASA)

AGGIORNAMENTO 2
La prima data utile indicata dalla NASA per il lancio di OFT-2 è martedì 3 Agosto alle 19:20 ora Italiana.

AGGIORNAMENTO 1
E' appena arrivata la notizia che la NASA ha rimandato il volo OFT-2. In fondo al post trovate i dettagli.

NEWS SPAZIO :- E' tutto pronto per la seconda missione di test della nuova capsula CST-100 Starliner di Boeing. La missione è OFT-2 (Orbital Test Flight 2) e raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale in un volo senza equipaggio.

Ci eravamo rinfrescati la memoria in un precedente post, eccolo


Il lancio è in programma per domani venerdì 30 luglio alle 20:53 ora Italiana. Starliner è già in cima al suo vettore ULA Atlas V al pad SLC-41 della Cape Canaveral Space Force Station in Florida.

C'è però da dire che l'ultimo contrattempo verificatosi poco dopo l'arrivo sulla ISS del modulo russo Nauka (di cui ho da poco dato notizia) potrebbe portare i manager NASA a decidere di rimandare la missione.

Ne sapremo di più nelle prossime ore. Noi ci prepariamo lo stesso ad assistere al lancio.

Nauka ed ERA arrivati sulla Stazione Spaziale Internazionale, suspense per un temporaneo "fuori assetto"!

(Credit NASA TV)

NEWS SPAZIO :- Il modulo russo MLM Nauka ed il braccio robotico europeo ERA sono arrivati sulla Stazione Spaziale Internazionale. Nel precedente post


abbiamo avuto modo di vedere la diretta dell'aggancio del modulo russo nel portellone lato Terra del modulo Zvezda. Un avvicinamento nominal ed un attracco automatico completato con successo. Se ve la siete persa, nessun problema, la ripropongo in questo post.

Dopo tutto questo tempo, è il caso di dire finalmente MLM è arrivato sulla ISS, anche tenendo conto dei problemi riscontrati dopo il lancio. Possiamo quindi dire che tutto è bene quel che finisce bene? 

Insomma, perché poco dopo l'arrivo del nuovo modulo, c'è stato un altro momento che ci ha tenuto ancora con il fiato sospeso. Vediamo di che si tratta!
   

mercoledì 28 luglio 2021

Nauka ed ERA, diretta video dell'arrivo del modulo russo MLM e del braccio robotico europeo sulla Stazione Spaziale Internazionale

(Credit Roscosmos)

NEWS SPAZIO :- Dopo averci fatto stare un po' con il fiato sospeso, è finalmente in arrivo sulla Stazione Spaziale Internazionale il modulo russo Nauka. Si tratta del Multipurpose Laboratory Module (MLM) di cui abbiamo parlato qualche giorno fa


Il veicolo spaziale aveva avuto alcuni problemi ai propulsori dopo il lancio, ma sembra che siano stati risolti. Adesso l'appuntamento è per domani giovedì 29 luglio alle 15:26 ora Italiana.

Vediamo insieme la diretta dell'attracco nella porta rivolta verso la Terra del modulo Zvezda.
   

Jeff Bezos, proposta miliardaria alla NASA per il programma Artemis di ritorno alla Luna!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ringrazio Simo per avermi segnalato tempestivamente questa notizia che per certi versi è un'altra bomba. Grossa, ed in senso potenzialmente molto positivo!

Sì perché Jeff Bezos, fondatore di Amazon e Blue Origin, ha scritto una lettera aperta al nuovo amministratore NASA Bill Nelson, in cui in sostanza offre 2 miliardi di dollari nei prossimi due anni per costruire - quindi a sue spese! - il sistema di atterraggio lunare (Lunar Lander) che aveva proposto alla competizione NASA dello scorso anno vinta poi da SpaceX.
E non solo! Ma andiamo con ordine.

venerdì 23 luglio 2021

OFT-2, si avvicina la 2° missione di test della nuova capsula CST-100 Starliner, by Boeing!

(Credit NASA/Boeing)

NEWS SPAZIO :- Ci eravamo lasciati qui


Era il dicembre 2019 quando si concluse la 1° missione di test (OFT-1, Orbital Flight Test 1) della nuova capsula della Boeing CST-100 Starliner. Ricorderete che vi furono alcuni problemi che impedirono alla missione di raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale.
Era intenzione di Boeing ripetere il test, accogliendo i suggerimenti individuati dalla commissione congiunta NASA/Boeing che investigò sui problemi avuti da OFT-1.

Ed eccoci quindi alla nuova missione di test OFT-2, anche questa senza equipaggio e diretta verso la ISS, sempre all'interno del programma NASA Commercial Crew Program.

Il lancio è programmato per il prossimo venerdì 30 luglio alle 20:53 ora Italiana. Un razzo vettore ULA (United Launch Alliance) Atlas V partirà dallo Space Launch Complex-41 della Cape Canaveral Space Force Station in Florida.

giovedì 22 luglio 2021

Nauka ed ERA, lanciato il modulo MLM russo con a bordo il braccio robotico europeo, destinazione Stazione Spaziale Internazionale, video by NASA ed ESA!


NEWS SPAZIO :- E' partito ieri 21 luglio alle 16:58 ora Italiana dal cosmodromo di Kazakistan un razzo vettore Proton diretto sulla Stazione Spaziale Internazionale.
E' un lancio importante, rimandato molte volte negli anni, sì perché il payload è costituito da un nuovo modulo orbitale che andrà ad aggiungersi nel segmento russo della Stazione. Si tratta del modulo MLM (Multipurpose Laboratory Module) denominato anche Nauka.

Ma non è tutto. Insieme al laboratorio russo, diretto verso l'avamposto orbitale, c'è anche - finalmente, aggiungo! - il braccio robotico europeo ERA (European Robotic Arm).
   

martedì 20 luglio 2021

Apollo 11, 52 anni fa oggi, il 1° sbarco dell'uomo sulla Luna, by NASA!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ed in questo 20 luglio 2021, dopo le emozioni appena trascorse, non possiamo che gettare il cuore al ricordo dell'impresa più grande di tutte le imprese. Apollo 11, tre esseri umani che raggiungono la nostra Luna.

Li conosciamo tutti, la storia che li consegna nella grandezza della loro conquista: Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins, l'equipaggio della missione Apollo 11. E con loro le innumerevoli migliaia di persone che hanno reso possibile tutto ciò.

Allora si trattò di una manifestazione di grandezza, sì, ma di quella grandezza umana che ha ispirato tutta la comunità spaziale. Da quel momento nulla fu più come prima. Era stata estesa oltre ogni immaginazione l'idea stessa di casa. Potevamo davvero raggiungere altri mondi. 

E questi ultimi anni ci stanno dimostrando che gli uomini di Apollo 11 avevano ragione, possiamo e dobbiamo superare i nostri limiti per raggiungere obiettivi così grandi.

Ricordiamo quindi Apollo 11, come solo noi di News Spazio sappiamo fare.

New Shepard, emozionante successo nel 1° volo spaziale suborbitale con esseri umani a bordo, video by Blue Origin!


NEWS SPAZIO :- E' appena terminata la diretta video del primo lancio spaziale suborbitale del nuovo veicolo spaziale New Shepard di Blue Origin. Spero che abbiate avuto modo di vederla, un evento molto emozionante.
Se ve la siete persa, nessun problema, la trovate in questo post.

Emozionante ho scritto, letteralmente, come ogni lancio spaziale devo aggiungere. Ne stiamo parlando da un po', certo si tratta di un volo suborbitale, non paragonabile ad arrivare sulla Stazione Spaziale Internazionale. Ma anche la missione di Alan Shepard, il primo americano ad andare nello spazio, era un volo suborbitale.

E l'importanza di questo lancio, oltre ad essere l'inizio di un nuovo business per l'azienda di Jeff Bezos, sta soprattutto nel testimoniare che il mondo dell'industria privata del nuovo business spaziale sta maturando sempre più nell'offrire servizi spaziali. Dopo Branson e Bezos, altre aziende più o meno grandi arriveranno per consolidare l'economia spaziale che sempre più potrà riguardarci da vicino. Rivediamo il volo di New Shepard.
   

Blue Shepard, assistiamo insieme alla diretta video del 1° lancio spaziale suborbitale con equipaggio, stream video by Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Ed eccoci arrivati al 20 Luglio, anniversario importante per la storia dell'umanità, ed anche il giorno scelto da Jeff Bezos per effettuare il primo volo spaziale suborbitale con esseri umani, a bordo del suo veicolo spaziale New Shepard della sua azienda Blue Origin.

Ne abbiamo parlato diffusamente nei giorni scorsi, ed ormai mancano poche ore al lancio. Se volete rinfrescarvi la memoria andate qui a vedere l'ultimo aggiornamento


Il lancio avrà luogo nel sito Blue Origin di Van Horn, in Texas. La partenza è fissata per le 15:00 ora Italiana, come annunciato da Bezos all'inizio del mese scorso. Da questo post potrete assistere alla diretta video, che inizierà intorno alle 13:30.
   

Importante contratto tra Axiom Space e Thales Alenia Space per la realizzazione della 1° stazione spaziale privata!

(Credit Axiom Space)

NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare dell'azienda Axiom Space di Huston, perché nei giorni scorsi ha firmato un importante contratto per quella che è la realizzazione della prima stazione spaziale privata. 
Abbiamo già parlato di Axiom Space, andate qui


Altra cosa importante, è che il contratto è stato siglato con Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%). Esso riguarda la realizzazione dei primi due elementi pressurizzati di quella che diventerà la Stazione Spaziale di Axiom.
In aggiunta a ciò, è stato ratificato un Memorandum di Collaborazione tra Thales Alenia Space e l’Aeronautica Militare Italiana per sperimentazioni in microgravità.

Come sapete queste sono notizie che mi interessano molto e pubblico molto volentieri il comunicato stampa di Thales Alenia Space ricevuto da Federica Elia che ringrazio.
   

sabato 17 luglio 2021

New Shepard, tra pochi giorni lo storico primo volo spaziale suborbitale del razzo vettore di Blue Origin!

(Credit Blue Origin)

NEWS SPAZIO :- Si avvicina un altro momento importante per tutta la comunità spaziale Terrestre, il primo lancio spaziale suborbitale privato dell'azienda Blue Origin di Jeff Bezos. Ne abbiamo parlato qui

e qui


Sarà un evento storico esattamente per le stesse motivazioni che ho addotto per il recente volo di Virgin Galactic


E' il mondo dell'imprenditoria privata che sta sempre più spingendosi oltre la nostra Terra.
   

domenica 11 luglio 2021

VSS Unity 22, grande successo del 1° volo spaziale suborbitale "completo" di Virgin Galactic, Sir Richard Branson a bordo!

(Credit, Virgin Galactic)

NEWS SPAZIO :- Si è appena conclusa la lunga diretta video della missione Unity 22 di Virgin Galactic, più avanti nel post avrete modo di rivederla.

La missione è stata un grande successo, su tutti i fronti. E' un altro nuovo momento di storia nell'astronautica mondiale. Per la prima volta un'azienda privata, dopo anni e anni di lavoro, ha realizzato qualcosa di nuovo, fantascienza solamente pochi anni fa.

Certamente, anche questa conquista ha le sue fondamenta su tutto ciò che c'è stato prima, e ciò costituisce in un certo senso un cammino di continuità tra il passato ed il nostro futuro. E' la cosa forse più emozionante, creare qualcosa di nuovo. Ed è altrettanto importante riuscire ad andare diritti al nocciolo delle cose. Proviamoci.
   

sabato 10 luglio 2021

VSS Unity 22, diretta video dello storico 1° volo spaziale suborbitale commerciale di Virgin Galactic con equipaggio al completo, diretta video qui su News Spazio!

(Credit Virgin Galactic)

NEWS SPAZIO :- Abbiamo un altro appuntamento con la storia che non possiamo perdere! Chi segue questo blog da un po' sa - e ne è stato testimone! - che negli ultimi anni abbiamo assistito tanti eventi unici, che hanno segnato un nuovo inizio nell'astronautica mondiale.
E domani potremo assistere a VSS Unity 22, la 22° missione di test per la navetta VSS Unity di Virgin Galactic. Sarà il primo volo spaziale suborbitale - privato! - con un equipaggio al completo, due piloti e quattro mission specialist. Ne abbiamo parlato qui


La missione partirà dallo Spaceport America, che noi di News Spazio "abbiamo visto nascere"


La diretta video avrà inizio domani domenica 11 luglio alle 15 ora Italiana. Vi aspetto tutti!

venerdì 2 luglio 2021

VSS Unity 22, la prima missione spaziale suborbitale commerciale con un equipaggio al completo, volerà Sir Richard Branson, by Virgin Galactic!

(Credit Virgin Galactic)

NEWS SPAZIO :- Grande giornata oggi! Ecco un altro importante annuncio pubblicato appena ieri, ancora una volta dal mondo dell'industria privata. Virgin Galactic ha annunciato il primo volo suborbitale con un equipaggio al completo a bordo. Si tratterà del 22° volo di test del programma.

Il lancio è programmato per domenica 11 luglio. A bordo della navetta suborbitale, due piloti e 4 "Mission Specialist". E tra questi anche Sir Richard Branson, il fondatore di Virgin Galactic.

E per la prima volta, la missione verrà trasmessa in diretta streaming da Virgin Galactic, e la potrete vedere direttamente da questo blog, troverete un post dedicato. L'inizio è previsto per le 15 ora Italiana. 

Vediamo di saperne di più.
   

New Shepard, presto il 1° volo con esseri umani, equipaggio al completo! Ospite d'onore Willy Funk, by Blue Origin!


NEWS SPAZIO :- Torniamo a casa di Blue Origin, l'azienda aerospaziale di Jeff Bezos. Questo mese vedrà il razzo vettore suborbitale New Shepard compiere il suo primo volo con esseri umani a bordo. 
Avevamo scoperto in questo precedente post


che i primi due componenti dell'equipaggio saranno proprio Jeff e suo fratello Mark. Il terzo posto è stato messo all'asta ed è stato aggiudicato per una bella cifra, 28 milioni di dollari, che verranno donati alla fondazione Club for the Future, la cui missione è di ispirare le future generazioni ad intraprendere una professione in una disciplina scientifica, o come si dice negli Stati Uniti STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), per inventare il futuro della vita nello spazio.
Più avanti nel post vedremo un video sull'aggiudicazione di questo posto.

Ma la notizia oggi è che c'è anche un altro posto disponibile a bordo di New Shepard. E proprio ieri Blue Origin ha annunciato chi è il quarto membro dell'equipaggio.

YOU SPACE#86, Luglio 2021, lo Space Sharing di News Spazio!

(Credit NASA)

NEWS SPAZIO :- Ecco YOU SPACE di luglio 2021, l'ambiente free and easy in cui chiunque può condividere e proporre argomenti di discussione, articoli, segnalare link e notizie, ecc. ecc., senza timore di andare off-topic. Naturalmente sempre riguardanti lo spazio e l'astronautica.

Questa intro resta abbastanza uguale nel tempo, così come le Regole di Ingaggio valide per tutti, giusto per fare le cose per bene, con rispetto e civiltà.